Una crema mani davvero efficace

Crema mani BioearthDurante i periodi freddi è d’obbligo utilizzare una buona crema mani naturale, che ci aiuti a mantenerle morbide e ad evitare che la pelle si secchi tutta e che faccia effetto “grattugia”.
E’ antiestetico ma è soprattutto fastidioso sentire la pelle che tira, che si screpola e che è tutta ruvida quando la accarezziamo.

C’è poi ci ha problemi più seri alle mani, ed allora è ancora più importante utilizzare una crema naturale che arricchisca la nostra cute con ingredienti selezionati e benefici e ci consenta di ritrovare la morbidezza che cerchiamo, in tutta sicurezza.

Le creme mani sono di diverso tipo e gli effetti sulla pelle son quindi molto differenti.
Ci sono quelle leggerissime, magari anche profumate, ma che si assorbono subito e non esercitano azioni in profondità, lasciando la pelle morbida per breve tempo.
Ci sono poi quelle che hanno invece una formulazione untissima, che diventano poco pratiche da utilizzare poichè costringono a lunghi momenti di pausa per evitare di ungere tutto ciò che si tocca, oppure sono da usare di notte con i guanti, per permettere un migliore assorbimento senza lasciare macchie su lenzuola o vestiti.
Poi ci sono le creme che preferisco, quelle che sono nutrienti al punto giusto e che riescono ad ammorbidire davvero la pelle per un adeguato periodo di tempo, ma allo stesso tempo sono facilmente assorbibili dalle nostre mani e non ci lasciano a lungo “bloccate” prima di poter fare altro.
Tra queste io utilizzo molto la crema mani di Bioearth, che fa parte della linea The Beauty Seed.
Protegge le mani dalle irritazioni e le ammorbidisce e le nutre. Io la uso per difendermi dal freddo e dall’azione aggressiva dei detersivi.
E’ realizzata con aloe vera gel bio all’80%, un mix di oli vegetali biologici (Olio di Jojoba ed olio di Enotera), l’estratto biologico di Tè verde, la lecitina di soia e l’amido di riso.
Il giorno dopo le mani sono ancora morbide e resistono alle intemperie senza alcun problema. Questa crema mi piace perchè non lascia la pelle unta, ma si assorbe benissimo nel giro di pochi minuti.
Nota a favore: ha un profumo buono ed intenso: col passare del tempo tende a stemperarsi, ma rimane comunque a lungo, trasmettendo la sensazione di una dolce coccola profumata.

Questi sono gli ingredienti:
– aloe barbadensis (gel di aloe vera)*
– glycerin (glicerina vegetale)
– glyceryl stearate ( emolliente / emulsionante vegetale)
– caprylic/capric triglyceride (oli vegetali)
– cetearyl alcohol (emolliente / emulsionante vegetale)
– cetyl palmitate (emolliente vegetale)
– myristyl alcohol (emolliente / stabilizzante vegetale)
– stearic acid (emulsionante / stabilizzante vegetale)
– cera alba (cera d’api)
– myristyl myristate (emulsionante vegetale)
– simmondsia chinensis* (olio di jojoba)
– oenothera biennis* (olio di enotera)
– juniperus virginiana (oe cedro)
– rosa damascene (oe rosa)
– viola odorata (oe viola)
– jasminum officinale (oe gelsomino)
– camellia sinensis (tè verde estr.)*
– helianthus annuus (elianto estr.)
– lecithin (lecitina vegetale)
– oryza sativa (amido di riso)
– cetearyl glucoside (emulsionante vegetale)
– xanthan gum (gomma xantana)
– componenti degli oli essenziali (alpha-isomethyl ionone, hexyl cinnamal, eugenol, cinnamyl alcohol, octyldodecanol, citronellol, hydroxycitronellal, butylphenyl methylpropional, geraniol, benzyl salicylate)
– isostearyl avocadate (emolliente vegetale)
– tocopherol (vitamina e)
– ascorbyl palmitate (vitamina c)
– citric acid (acido citrico)
– sistema preservante ammesso Icea (phenoxyethanol, potassium sorbate)

* da agricoltura biologica

Condividi con i tuoi amici!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su linkedin
Condividi su pocket

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Restiamo in contatto?

Iscriviti subito gratis alla Newsletter: riceverai poche email, ma preziose.
Ti invierò consigli, recensioni, novità e le migliori offerte per risparmiare!

Leggi l’informativa sulla privacy.