Struccante occhi naturale: non ho ancora trovato quello giusto

Dopo la mezza delusione del tonico-struccante Bjobj, che per me è un ottimo tonico, ma un mediocre struccante, ho voluto provare lo struccante occhi delicato di Naturissima, che sono riuscita a trovare presso un ipermercato Coop.

La ditta in sè mi piace, ho già provato altri prodotti e sono rimasta soddisfatta. Gli INCI poi sono davvero buoni, mentre i prezzi sono ragionevoli e contenuti.
Ho acquistato questo struccante occhi liquido, al Fiordaliso ed Elicriso, ma non sono rimasta soddisfattissima.
Intendiamoci, i trucchi  leggeri li rimuove, ma non arriva allo stesso livello di efficacia di uno struccante occhi tradizionale (con schifezze chimiche dentro), nè all’altra alternativa naturale che è l’olio.

Con l’olio in effetti mi sono trovata benissimo a livello di efficacia, peccato che poi tende a farmi gonfiare le borse sotto agli occhi e sia quindi da scartare. Ultimamente ho utilizzato l’olio di crusca di riso.
Lo struccante di Naturissima ha un buon profumino delicato e si usa con facilità, ma fatica a rimuovere il trucco più ostinato e quindi costringe a ripassare più e più volte, finendo per irritare la pelle delicata del contorno occhi. Direi che non è il massimo, purtroppo.
Lo finirò, ma non lo ricomprerò.
Devo aggiungere una nota a favore: la confezione è molto pratica ed esteticamente splendida! Un plauso a chi l’ha progettata, è davvero carina. 🙂
Vi aggiungo infine che oltre al Fiordaliso ed Elicriso, questo struccante contiene Hamamelis, Camomilla, Malva, Achillea e Altea.
In ogni caso la ricerca continua, perchè non mi voglio arrendere alle schifezze sintetiche che ci sono in commercio! 😉

Ecco l’INCI: Aqua, achillea millefolium, althea officinalis, centaurea cyanus, chamomilla recutita, hamamelis virginiana, helychrysum italicum, malva sylvestris, lonicera caprifolium, decyl glucoside, glycerin, lauryl glucoside, polyglyceryl-2 dipolyhydroxystearate.

Condividi con i tuoi amici!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su linkedin
Condividi su pocket

12 risposte

  1. Perchè non provi con l’olio di cocco? Ti consiglio di guardare i video di signorinarottermeier su youtube ne parla in maniera esauriente

  2. Ciao Simona, ho provato anche quello in passato, ma non mi ha convinto. L’efetto è sempre quello, strucca bene ma mi gonfia gli occhi e poi mi lascia una brutta sensazione.
    Ho proprio bisogno di qualcosa di meno oleoso.
    Grazie della segnalazione comunque, guarderò sicuramente quei vdeo. 🙂

  3. Grazie Diana, tutti i consigli sono assolutamente graditi. 🙂
    Adesso terminerò prima quelli che ho già aperto, poi magari seguirò il tuo suggerimento. 😉

  4. io mi trovo bene con lo struccante occhi di fitocose all’eufrasia e con il latte detergente purificante di bjobj 😉

  5. Grazie della segnalazione Elisa.
    Lo struccante occhi all’eufrasia non da problemi? So che alcuni tonici Fitocose tendono a lasciare la pelle un po’ “appiccicaticcia”.
    Immagino però che se ti trovi bene, tu questi problemi non li abbia riscontrati. 🙂

  6. no non mi ha mai dato nessun problema, non mi lascia appiccicosa anzi dopo la pelle è bella fresca..
    ecco l’unica pecca è che forse con i trucchi più pesanti non funziona molto bene, bisogna strofinare un pò di più..

  7. Ecco, è proprio questo il problema Elisa: io uso anche il mascara Waterproof e purtroppo ho sempre dei problemi a struccare gli occhi…non posso ridurmi a strofinare, alla fine per quanto sia delicato lo struccante io mi ritrovo con gli occhi semi arrossati e non va bene. L’olio invece ha sempre svolto un lavoro egregio in quanto a funzionalità: non mi ha mai costretta a strofinare il batuffolo, nemmeno una volta. Però non mi piace usarlo. Temo che dovrò rassegnarmi a cambiare mascara, magari passando al naturale.

  8. Ciao,vedo oggi per la prima volta il tuo blog,è molto bello(complimenti per la grafica, questi colori sono molti gradevoli!!)ora mi metterò a spulciare qua e là.
    è da un annetto che mi dedico alla cosmesi fai da te,consultando i blog e i forum che hai citato,devo dire che mi trovo molto bene.
    come struccante occhi uso una mistura di olio di mandorle dolci e acqua di rose o un tonico viso,le proporzioni sono di uno a tre,nella ricetta originale che ho trovato è 1 a 1,però rimane troppo unto.
    Io faccio così,inumidisco un batuffolo di cotone e poi ci metto sopra questo struccante,devo dire che funziona bene anche con i trucchi più spessi, in più da quando lo uso non ho più una moria di ciglia…
    Provalo!!
    Ciao Elena

    Ancora una cosa:ho provato ad iscrivermi per ricevere la neswletter ma dice sempre errore…

  9. Grazie per tutti i complimenti Elena, mi fa piacere che il mio blog sia piacevole.
    Ti ringrazio molto per il consiglio dello struccante: in effetti potrebbe essere un’ottima soluzione quella di mischiare olio con tonico o acqua di rose. Tu mischi al momento direttamente sul batuffolo o prepari prima lo struccante?
    Grazie della segnalazione della Newsletter, adesso provvedo. 🙂

  10. Lo preparo prima,non in quantità eccessive,faccio due dita di soluzione,giusto per averlo per un po’ di giorni.
    Ne preparo poca perchè l’olio di mandorle dovrebbe poi stare in frigo, e sinceramente non sempre ho voglia di fare avanti indietro in cucina per prendere le cose,già lo faccio per il dentifricio ed è un po’ noioso,così me lo tengo a portata di mano in bagno.

  11. Ciao Elena, grazie ancora, lo proverò sicuramente. 🙂

    Per la Newsletter abbi un pochino di pazienza: sto per installare sul sito un nuovo sistema professionale di gestione delle newsletter. Quando sarà pronto ne darò comunicazione ufficiale sul blog.
    Ciao, a presto. 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Restiamo in contatto?

Iscriviti subito gratis alla Newsletter: riceverai poche email, ma preziose.
Ti invierò consigli, recensioni, novità e le migliori offerte per risparmiare!

Leggi l’informativa sulla privacy.