Struccante? Idratante? E se fosse…

Questo post è dedicato alle persone pratiche, che non vogliono acquistare tanti cosmetici naturali che alla fine non usano e che non amano doversi portare in borsetta o  in valigia troppi barattoli e creme che occupano solo spazio e pesano.

Vi è mai capitato quando dovete partire per la vacanza? Mettete in valigia lo shampoo e il docciaschiuma (e fin qui tutto normale), ma poi non potete rinunciare al make up e di conseguenza allo struccante.
Poi non volete idratare la pelle dopo la detersione? Ecco che serve anche la crema idratante.
E così, quando arriva il momento di mettere in valigia anche i vestiti, non c’è già più spazio!
Stessa cosa quando si è abituate a stare tutto il giorno fuori casa, magari per lavoro. Capita anche di rimanere fuori a cena con amici o colleghi e volersi sistemare prima di uscire.
Cosa fare per avere sempre a portata di mano i migliori prodotti per prenderci cura del nostro viso?

Bioearth ha pensato di creare un prodotto proprio per rispondere a queste necessità: si chiama Latte d’Aloe e fa parte della linea The Beauty Seed, quella certificata ICEA che è realizzata a base di aloe vera.
Questo latte in pratica serve per fare due cose:

  • Struccare: lo si usa infatti come un latte detergente, passandolo sul viso e massaggiandolo. Poi basta rimuoverlo con un dischetto di cotone oppure con una spugnetta bagnata. Non contiene saponi, quindi basta questo piccolo gesto per essere di nuovo fresche e pulite, in tutta sicurezza per la nostra pelle.
  • Idratare: lo stesso latte, se utilizzato come una normale crema da viso, serve ad idratare in profondità la pelle del nostro viso, del collo e del décolleté. Semplicemente da massaggiare, fino ad assorbimento.

E’ un prodotto certificato da ICEA (l’istituto per la certificazione etica ed ambientale) ed è adatto soprattutto a chi tra voi ha la pelle più secca, disidratata e matura, ma l’ho usato anch’io con soddisfazione, anche se non ho problemi di questo tipo. E’ realizzato con il gel d’aloe vera proveniente da agricoltura biologica, più un mix di vitamine e di oli essenziali. Il profumo è delicato e molto piacevole.

Ed ora, per le appassionate di ingredienti, ecco l’inci:

– aloe barbadensis gel* (gel di aloe vera)
– octyldodecanol (emolliente vegetale)
– ethylhexyl stearate (emolliente vegetale)
– cetearyl alcohol (emolliente / emulsionante vegetale)
– cetearyl glucoside (emulsionante vegetale)
– glyceryl stearate (emolliente / emulsionante vegetale)
– caprylic/capric triglyceride (oli vegetali)
– panthenol (pantenolo)
– retinyl palmitate (vitamina e)
– citrus aurantium bergamia oil (oe bergamotto)
– citrus aurantium dulcis oil (oe arancio)
– menta piperita oil (oe menta)
– apium graveolens oil (oe chiodi di garofano)
– eugenia caryophyllus leaf oil (oe sedano)
– tagetes minuta oil (oe tagete)
– cananga odorata oil (oe ylang)
– viola odorata oil (oe viola)
– styrax benzoin gum (oe benzoino)
– guaiacum officinale oil (oe guaiaco)
– xanthan gum (gomma xantana)
– lecithin (lecitina)
– tocopherol (vitamina e)
– ascorbyl palmitate (vitamina c)
– componenti degli oli essenziali (hydroxycitronellal
– limonene
– benzyl salicylate
– hexyl cinnamal
– linalool
– butylphenyl methylpropional
– alpha-isomethyl ionone
– hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde )
– citric acid (acido citrico)
– sistema preservante ammesso icea (phenoxyethanol, benzyl alcohol, potassium sorbate).

* da agricoltura biologica

Condividi con i tuoi amici!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su linkedin
Condividi su pocket

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Restiamo in contatto?

Iscriviti subito gratis alla Newsletter: riceverai poche email, ma preziose.
Ti invierò consigli, recensioni, novità e le migliori offerte per risparmiare!

Leggi l’informativa sulla privacy.