Ordino quasi sempre i cosmetici naturali online e qualche volta li acquisto nei pochi (ahimè!) negozi che trovo in città. Ben di rado mi avventuro tra le corsie del supermercato, per risparmiarmi delusioni e “arrabbiature”.
Come la volta che mi si è aperto il cuore nel vedere riposto con cura sullo scaffale il bagnodoccia Bio Life della Neutro Roberts. Con quella poetica parola – “Bio” – ben evidenziata dall’ufficio marketing, che mi ha fatto ben sperare.
Speranza che è aumentata leggendo che la formula è “arricchita con ingredienti 100% di origine naturale“. L’emozione si è impadronita di me: poteva mai essere vero?
Tranquille, l’illusione è durata il tempo di un batter di ciglia ed ha lasciato il posto alla razionalità. Il docciaschiuma Bio Life della Neutro Roberts non è certo un prodotto realizzato con soli ingredienti naturali e biologici.
La frase infatti è chiara: la formula è stata arricchita con ingredienti 100% di origine naturale e questo non significa affatto che il 100% degli ingredienti sia naturale.
Immagino che la Neutro Roberts non volesse affatto trarre in inganno i consumatori, ma temo che per una certa parte di loro sia facile confondersi, soprattutto se sono presi dalla frenesia della giornata e non hanno tutto questo tempo per controllare formula e slogan del docciaschiuma che comprano.
Quindi state sempre attenti quando comprate e se leggete la parola Bio drizzate sempre le antenne. Non date per scontato ciò che non lo è e se vi state chiedendo se un’azienda può chiamare Bio un prodotto che non è biologico e non ha ottenuto nessuna certificazione ufficiale in tal senso, sappiate che… sì, lo può fare.
Passiamo però ora all’angolo delle good news, perchè ficcando il naso tra gli scaffali del supermercato (alla disperata ricerca di una bella sorpresa) capita anche di imbattersi in buoni prodotti ad un prezzo ottimo!
Ecco che scatta il sorriso e la mano si allunga immediatamente per incamerare il prossimo prodotto da recensire, ovvero il dentifricio naturale eco-bio Dentamentin Antiossidante, con estratto di bacche di Goji derivanti da agricoltura biologica. E’ privo di coloranti e di sodio fluoruro e – udite udite – è anche certificato ICEA.
Di solito i dentifrici naturali sono quelli più costosi e non è certo raro arrivare a pagare dai 4- 5 euro in su per avere un buon prodotto (magari certificato). In questo caso invece il prezzo è stato letteralmente spiazzante: 2 euro (o 1,99, se vogliamo essere precisi e se la mia memoria non mi inganna).
Io l’ho acquistato in un supermercato Unes, ma so che non ce ne sono tantissimi in Italia. Fate attenzione perchè mi è capitato di trovarlo solo in un punto vendita, mentre nell’altro che ho visitato non c’era.
Inoltre sappiate che il sito della Unes non è aggiornato, quindi se vedete che c’è un punto vendita nelle vostre vicinanze che volete visitare vi consiglio di telefonare per accertarvi che esista ancora, onde evitare la brutta sorpresa che è capitata a me, quando me lo sono trovato di fronte completamente abbandonato.
Credo lo possiate trovare anche al Conad e nella catena Tigotà, ma se per caso lo vedete anche in altri negozi o supermercati, segnalatemelo nei commenti, perchè potrebbe essere utile a tutti. Volendo si trova anche su Amazon, ma ad un prezzo folle perché non è venduto dallo stesso Amazon, per cui non vi consiglio di acquistarlo lì.
Torniamo ora al nostro dentifricio naturale Dentamentin: preso al volo e testato subito, per potervi lasciare le mie considerazioni.
Vi dico subito che tra tutti quelli provati è sicuramente uno di quelli che si avvicina di più ai classici dentifrici da supermercato, dal punto di vista dell’uso.
Si presenta infatti come una pasta morbida dal colore bianco sporco, ma fortunatamente ha una buona consistenza. Non rischia di scivolarvi via come i gel dentifricio che sempre più spesso mi capita di provare e che non mi lasciano per niente soddisfatta.
Il dentifricio naturale Dentamentin invece ha una consistenza ottimale, genera schiuma ma non in maniera eccessiva ed ha un buon sapore di mentolo. Non è un sapore travolgente, ma lascia comunque la bocca fresca ed è piacevole all’uso. Il risultato è buono.
Altre info? L’azienda che lo produce è la GS Converting, che ha sede nel milanese. Il tubetto è quello classico da 75 ml e il PAO è di 12 mesi.
Io vi consiglio di provarlo: un dentifricio eco-bio certificato a questo prezzo è davvero difficile da trovare!