Ciao a tutti! 🙂
Vorrei fare un sondaggio all’interno dei lettori del blog, per capire qual è la marca di cosmetici naturali a cui proprio non potreste mai rinunciare.
Lo so che la scelta è difficile, anche perchè ci sono diverse marche di cosmetici naturali che realizzano ottimi prodotti e spesso si compra lo shampoo di una e il docciaschiuma dell’altra, il gel d’aloe di una e il burro di karitè dell’altra.
Però, se foste costretti ad una scelta drastica, cosa vi porteste sull’isola deserta?
Vi metto qui sotto un campione di scelta tra quelle più quotate, se ne avete altre preferite votate “altro” e scrivetemele qui sotto come commento.
Potete scegliere fino a tre marche. Grazie a tutti! 😉
[poll id=”3″]
18 risposte
voto condizionato dal fatto che molte marche non le trovo
quindi non le conosco, ma sono quasi certa che se avessi modo di provare Fitocose e Saicosatispalmi non potrei più farne a meno….
Ciao Cristina, effettivamente sono due marche difficili da reperire (ma anche le altre non sono proprio facilissime). Io risolvo comprando online, ma concordo con te nel dire che si fa fatica a reperirle nei negozi tradizionali.
Grazie per la tua opinione. 😉
Chiedo a tutti i furboni che hanno voglia di venire qui sopra a spammare, di evitare di fare certe figuracce.
Due commenti uno di seguito all’altro (che non ho pubblicato, chiaramente), tutti inneggianti alla stessa marca, scritta “casualmente” a caratteri grandi per farla notare per bene…che caso vero? E guarda il caso una delle due simpatiche amiche nell’e-mail porta il cognome uguale a quello della ditta pubblicizzata.
E – sempre casualmente – i due commenti sono stati fatti dallo stesso pc o rete aziendale, con medesimo IP.
Se un prodotto è buono non ha bisogno di questi mezzucci per farsi apprezzare. Cercate di fare vera comunicazione e vedete di non prendere in giro i consumatori, per favore.
Io ne vorrei metterne quattro, perchè sono quelli che conosco meglio!
I Provenzali, che sono i più famosi credo, pensate che li trovo al punto Eurospin vicino casa (incredibile!! =°D); Officina Naturae; Omnia Botanica; Tea Natura.
Molto bello questo blog, l’ho appena scoperto e l’ho già memorizzato fra i miei link preferiti letti ogni giorno!
Continua così Chiara e grazie di tutto!!
Grazie mille Maria Antonietta! Troppo gentile, davvero. 🙂
Anche a me piacciono molto i provenzali per alcune cose. Non sapevo che li vendessero anche all’Eurospin!
Ciao!!!!!!!!!!!
Ma che sondaggio difficile, direi quasi impossibile per me! :))
Di marchi me ne piacciono tanti, troppi, poi amo cambiare di continuo, quindi non saprei davvero cosa rispondere, rimanendo nel limite delle 3 scelte.
Adoro Lavera, Sante, Bjobj, Bioearth, Alva Naturkosmetik e Verdesativa, tanto per citare i marchi che uso di più.
Recentissimamente ho scoperto la Montalto Natura, altro marchio validissimo secondo me.
Un bacione!
Lo so, è stato difficile anche per me, perchè come te amo molto cambiare. Da una parte ci sono prodotti a cui non rinuncerei mai ed altri che invece – anche se mi hanno soddisfatta – vengono messi in rotazione nel beauty case, per far posto alle novità che non ho ancora provato.
Più avanti voglio fare un sondaggio sui singoli prodotti must, quelli proprio irrinunciabili. Io ne ho già in mente alcuni… 😉
Ci leggiamo nel pensiero 🙂
Sabato ho fatto lo stesso sondaggio sul mio blog, ho appunto chiesto quali sono i prodotti ecobio preferiti del momento, e ho elencato i miei. Lo trovi qui
http://ecobioplanet.blogspot.com/2010/07/i-miei-cosmetici-ecobio-preferiti.html
Aspetto con curiosità la lista dei tuoi irrinunciabili 🙂
Un bacione!!!
Lo farò al più presto!
Non vorrei disilludervi, ma “i Provenzali”… destano in me qualche sospetto, avendone controllato l’INCI. Provate a fare un confronto con il biodizionario ( http://www.biodizionario.it/ ).
Tra le marche che citi manca Weleda che è davvero del tutto naturale.
per i provenzali mi riferivo agli shampoo. Il resto dovrebbe essere ok.
Ciao Laura, ogni prodotto ha una storia a sè naturalmente. 🙂
Ci sono aziende che hanno tutti i prodotti certificati, mentre altre come I Provenzali hanno ottimi prodotti mescolati ad altri che non sono affatto buoni dal punto di vista ecobio.
C’è sempre da verificare il singolo cosmetico.
Per quanto riguarda il biodizionario è sicuramente uno strumento utile, ma non deve essere preso alla lettera. Lo stesso Zago nel corso degli anni ha cambiato parere su alcuni ingredienti e quindi il suo è un punto di vista puramente personale (come lui stesso sottolinea).
Inoltre c’è sempre da capire il motivo dei pallini rossi, che potrebbero indicare elementi nocivi per l’uomo e l’ambiente o anche solo per l’ambiente. Non tutte le persone che cercano cosmetici naturali sono totalmente intransigenti: alcune hanno a cuore la propria salute e mettono in secondo piano quella dell’ambiente. Sono scelte rispettabilissime.
Quindi, anche per questo, il biodizionario non va utilizzato come bibbia indiscutibile, ma usato come valido contributo per apririci gli occhi e magari farci venire la voglia di approfondire meglio certi argomenti. 🙂
ho scelto fitocose, alchimia natura e altro perchè verdesativa non c’era 😉
Verdesativa infatti manca alla mia collezione di prove cosmetiche. Ma prima o poi mi toccherà anche quella!
Hai qualche prodotto in particolare da suggerirmi? 🙂
ciao ragazze….io sono una fan assoluta di LUSH e di Bottega Verde oltre che del mondo Erboristeria in generale…che mi dite?sono buoni?
Ciao Irene, Lush e Bottega Verde hanno solo l’apparenza di cosmetici naturali, ma non lo sono. Di bottega Verde c’è una linea biecologica che non è male, ma io ti consiglio di provare altre marche, molto più naturali di quella che hai citato. Basta che dai uno sguardo a questo sito e ne vedrai moltissime altre. Ciao!
Fino a qualche mese fa avrei detto Tea Natura, di cui utilizzavo anche prodotti della pulizia, ma poi ho visto che utilizzava parabeni (adesso mi dicono che non ci sono più, ma per me è stato un tradimento…) e sono rimasta “orfana”. Ora ho scoperto i prodotti Opus Ruri, mai visti, ma sempre più entusiasmanti….
2.5