Dopo aver parlato nell’ultimo articolo di mani screpolate, volevo farvi una piccola recensione di un ottimo detergente per le mani, molto naturale e delicato.
Questo post è dedicato a chi di voi ama i saponi liquidi.
C’è chi li utilizza sempre, per lavarsi sia le mani che il viso, in ogni momento della giornata.
Altri invece li scelgono solo per la detersione delle mani, acquistando per il viso prodotti più specifici.
Dato che è un prodotto che si usa comunque con una certa frequenza, è bene che si facciano scelte attente ed oculate, per non rischiare di utilizzare tante volte al giorno un prodotto aggressivo che ci irrita e si secca la pelle (già messa a dura prova dal periodo invernale).
Meglio quindi indirizzarsi su un cosmetico naturale, realizzato con ingredienti di buona qualità.
Voi conoscete il sapone liquido idratante della Bioearth?
Non credo sia conosciutissimo (lo è molto di più il gel d’aloe della stessa linea), ma vale la pena parlarne, perchè potrebbe essere un buon suggerimento per quelli che amano il sapone liquido.
Di che si tratta? E’ un sapone liquido contenuto nel classico flacone e fa parte della linea The Beauty Seed, forse la più conosciuta dell’azienda parmense.
La confezione permette di vedere il contenuto interno, in modo che si abbia sempre il controllo sulla quantità di prodotto rimasto a disposizione. Il colore è molto chiaro ed emana un buon profumo.
E’ un sapone delicato realizzato con tensioattivi di origine vegetale ed è perfetto per la detersione quotidiana, perchè contribuisce a mantenere l’idratazione della pelle, senza seccarla come tanti altri detergenti naturali che ci sono in commercio.
Tra gli ingredienti c’è un bell’80% di aloe vera gel biologico, mescolato all’estratto biologico di olivo.
Inoltre la forte presenza di aloe contribuisce a lenire le irritazioni della pelle e a mantenerla morbida e sana.
Ecco gli ingredienti:
– aloe barbadensis gel (gel di aloe vera)*
– cocamidopropyl betaine (tensiattivo vegetale)
– decyl glucoside (tensioattivo vegetale)
– parfum (fragranza senza solventi petrochimici)
– olea europea* (olivo estr.)
– ribes nigrum (oe ribes nero) glycerin (glicerina vegetale)
– linalool (componente dell’olio essenziale)
– citric acid (acido citrico)
– tocopherol (vitamina e)
– sistema preservante ammesso icea (phenoxyethanol, benzyl alcohol, potassium sorbate)
* da agricoltura biologica