Salvata dalla maschera Aloebase Sensitive di Bioearth

Maschera Aloebase lenitiva

Qualche giorno fa sono andata a farmi un bellissimo week end al mare e chiaramente mi sono portata tutte le mie creme con diversi fattori di protezione, compresa la crema per il viso. Era il primo sole che prendevo e sulla spiaggia c’era una piacevole aria fresca, che non mi ha consentito di accorgermi che il sole stava scaldando moltissimo. Sentivo le guance calde, ma non credevo che il sole mi stesse facendo un danno alla pelle.
Alla sera, quando sono rientrata dalla spiaggia, sentivo la pelle che tirava tutta, era surriscaldata, rossa, ed avevo la netta impressione che avrei passato la notte in bianco per il fastidio, se non per il dolore vero e proprio.
Avevo con me il gel 99% della Bioearth da utilizzare come lenitivo doposole, ma le condizioni erano disperate e sapevo che avrei avuto bisogno di una marcia in più.
Fortunatamente sono stata previdente ed ho inserito in valigia anche la maschera Aloebase Sensitive, sempre del marchio Bioearth, che sapevo essere un vero e proprio impacco calmante per la pelle irritata ed arrossata (ma è anche ideale da usare per le manifestazioni allergiche). L’ho subito applicata ed ha mantenuto quello che aveva promesso: la pelle del mio viso si è subito calmata, il rossore si è attenuato ed io ho avuto una sensazione di freschezza ed idratazione. Ne avevo decisamente bisogno!
Questo prodotto mi piace perchè è completamente naturale e non ha paraffina, parabeni, PEG, coloranti e profumi. C’è scritto che è adatta alle pelli sensibili e secche, ma anche la mia – che normalmente è grassa – ne ha goduto appieno tutti i vantaggi.

E’ fatta con succo di aloe vera, estratto di malva ed estratto di bardana
.
Per gli amanti degli inci ecco la sua composizione: aqua (acqua), aloe barbadensis leaf* (succo biologico di aloe vera), glycerin (glicerina, fonte: vegetale), xanthan gum (gomma xantana), arctium lappa root extract (estratto di bardana), malva sylvestris extract (estratto di malva), potassium sorbate (conservante), benzyl alcohol (conservante).
L’utilizzo è molto semplice: si stende sul viso e si lascia agire per 15 minuti, poi si rimuove con un batuffolo di cotone.
Si presenta in maniera molto fluida, facilissima da stendere. A me è bastato solo un’applicazione per stare già molto meglio.
Inutile dire che poi a ruota ho applicato il gel 99% di Bioearth che mi ero portata con me.

Se dovete andare al mare ve li consiglio, poichè in casi di scottature o comunque di pelle sensibile salvano la vita e consentono di dormire sonni tranquilli. 🙂

Condividi con i tuoi amici!

2 risposte

  1. Ciao, è molto bello il tuo sito! E’ già da 1 ora che lo sto leggendo! Ci sono cose molto interessanti, e marche e prodotti che non conoscevo. Anch’io ho la tua stessa passione per i cosmetici naturali biologici, e anch’io come te (anche se su scala molto più ridotta!) li sto via via provando e conoscendo. Cerco di essere bio-ecologica in ogni aspetto della mia vita, compresa l’alimentazione ovviamente. Hai anche una mail? non sono riuscita a trovarla. Volevo chiederti un consiglio per i miei capelli, che sempre più cadono e sono fragili, non riescono a crescere come si deve. ho dei prodotti eco-bio, shampoo e maschere ristrutturanti che sicuramente aiutano, però ti chiedo se conosci qualcosa di più efficace. Grazie e complimenti per il bellissimo sito! Sonia

  2. Grazie mille Sonia, sei davvero molto gentile. 🙂 Fa sempre piacere ricevere dei complimenti così belli.
    Scusami il ritardo nella risposta, ma non sempre riesco a trovare tempo per aggiornare questo blog. 🙂
    Non sono esperta sui prodotti per capelli, anche se cerco di starci attenta il più possibile ed utilizzo prodotti naturali ormai da qualche anno. Normalmente utilizzo shampoo molto delicati. Ho provato queli di Bioearth e di Tea Natura e mi sono trovata bene. Per i capelli so che esiste un prodotto molto valido di Bioearth che si chiama Biosil. Non l’ho provato personalmente, ma me ne hanno parlato bene e so che fa bene anche a unghie, pelle e ossa. Se ti interessa lo trovi nei negozi di prodotti naturali (non tutti però) oppure in qualche negozio online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Restiamo in contatto?

Iscriviti subito gratis alla Newsletter: riceverai poche email, ma preziose.
Ti invierò consigli, recensioni, novità e le migliori offerte per risparmiare!

Leggi l’informativa sulla privacy.