Conosci già il proteggi labbra Everon di Weleda?
Io amo sperimentare nuovi burrocacao e prodotti emollienti per le labbra. Ognuno degli stick che si trovano in commercio ha delle sue caratteristiche particolari, che lo distinguono da tutti gli altri e a forza di esperimenti e di nuove prove ci si avvicina sempre più a capire quale sia il miglior burrocacao per le proprie labbra.
Tra quelli che ancora mi mancavano c’era il famoso proteggi labbra Weleda, prodotto dalla tedesca Weleda.
Il prezzo medio che si può trovare nei negozi è leggermente superiore alla media degli altri burrocacao naturali e forse è per questo che ho sempre preferito acquistare altro.
Qualche giorno fa ho però voluto provare anche questo prodotto Weleda, per capire se il prezzo era giustificato rispetto alla qualità del prodotto e ai risultati che si potevano ottenere.
Bene, ne sono semplicemente entusiasta, tanto che ne ho parlato anche nella mia guida alla scelta del burrocacao naturale!
Il burrocacao Weleda è uno stick da 4,8 g, che si caratterizza per il classico colore tendente al giallo e per un profumo goloso di vaniglia, che di solito piace molto a chi lo utilizza.
La spalmabilità sulle labbra è ottima: scivola bene senza liquefarsi, ma bisogna vedere se riuscirà a mantenere questa sua caratteristica anche nei mesi più caldi, quando una buona parte di burrocacao si sciolgono come gelati al sole.
Voglio però essere fiduciosa a riguardo e spero che l’aumento della temperatura non crei problemi di sorta nell’usabilità di questo ottimo stick naturale per le labbra.
Parliamo ora però del risultato, che è ciò che conta di più.
A me basta una leggera passata per avere labbra morbide per ore.
Con altri burrocacao purtroppo la sensazione di emollienza finiva nell’arco di un’ora o poco più e poi dovevo tornare a passare le labbra per mantenerne la morbidezza.
In questo caso potrei tranquillamente dimenticarmi di questo burrocacao per ore ed ore e non succederebbe nulla.
Ovviamente va riapplicato dopo ogni pasto, ma durante la giornata non c’è necessità di farlo (sempre che non si tocchino le labbra con bevande, cibo o qualche bacio!).
E’ quasi un peccato che non serva stenderlo più spesso, perchè il profumino del burrocacao Weleda Everon è talmente buono che invoglia a farlo, ma del resto sarebbe inutile sprecare prodotto quando non serve.
Nell’arco di pochi giorni è stato capace di donare un’emolienza ed una morbidezza davvero eccellenti e sinceramente dubito che riuscirò mai a staccarmene in futuro.
Farò altre prove, come sempre, ma questo credo che verrà incoronato come mio Burrocacao naturale preferito in assoluto.
Ma come mai questo cosmetico tutto naturale è così efficace sulla bocca?
Se guardiamo tra gli ingredienti troviamo tante cere naturali, olio di jojoba, burro di karité ed estratti di vaniglia e di rosa centifolia. Insomma, un mix davvero pregiato di ottimi ingredienti di origine naturale.
La Weleda dichiara che la profumazione delicata è ai petali di rosa e di vaniglia, ma in tutta sincerità io percepisco solo la vaniglia. La rosa non è pervenuta.
Se non ami i profumi troppo dolci non preoccuparti: nemmeno io li amo alla follia, ma questo è un profumo delicato, che si percepisce quando si stende il prodotto, ma che in seguito non provoca alcun fastidio.
Secondo me questo proteggi labbra Weleda può rappresentare un’ottima base per il trucco delle labbra.
Se riesci, sarebbe bene che tu lo applicassi almeno 15-30 minuti prima di utilizzare rossetto o lucidalabbra, per poter già partire da una base di labbra molto morbide, nutrite e curate. Il tuo make up a quel punto risalterà alla perfezione!
Weleda Everon non si trova facilmente nei negozi, quindi ti consiglio di comprarlo online in qualche negozio specializzato. Io l’ho acquistato nel mio negozio di riferimento italiano per i prodotti naturali.
INCI: Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Beeswax (Cera Flava), Butyrospermum Parkii (Shea Butter), Euphorbia Cerifera (Candelilla) Wax, Rosa Damascena Flower Wax, Copernicia Cerifera (Carnauba) Wax, Vanilla Planifolia Fruit Extract, Rosa Damascena Extract, Citronellol*, Benzyl Alcohol*, Geraniol*, Eugenol*, Farnesol*. *from natural essential oils
5 risposte
io ho provato questo burro di cacao…non mi è piaciuto un gran che…mi sembrava un pezzo di cera!
Mi piacerebbe provarlo 🙂
Dove posso acquistarlo?
Ciao Margherita, lo puoi trovare in numerosi negozi di prodotti naturali e all’interno di alcuni siti di vendita online. 🙂
ciao Chiara, scusami ma weleda non è nella lista delle aziende cruelty free anche se utilizza prodotti naturali…
tu recensisci in base alla composizione degli INCI oppure anche alla non sperimentazione sugli animali?
grazie mille e complimenti per il tuo blog.
ho trovato info utilissime.
sam
Grazie per i complimenti Samanta, assolutamente immeritati.
Io recensisco in base agli inci, ma so che alcune aziende non compaiono nella lista anche se non effettuano esperimenti sugli animali.