Pochi cosmetici contro gli sprechi!

Avete mai contato quanti cosmetici avete in giro per casa?
Per cosmetici intendo tutto, dagli shampo ai docciaschiuma, dalle creme viso alle creme corpo, dagli oli vegetali al make up, passando per maschere viso, tonici, detergenti, deodoranti, dentifrici e via dicendo.
Ne avete tantissimi, vero?
Mi immagino quanto sia fornito anche il solo reparto degli ombretti!

Un errore che spesso si commette è esagerare con l’acquisto di questi prodotti, anche di quelli naturali.
E’ giusto sperimentare diversi tipi di cosmetici, per capire quali sono quelli che più si adattano alle esigenze della nostra pelle, ma questo non significa che dobbiamo svaligiare ogni volta l’intero negozio. 🙂

Questo discorso è importante per diversi motivi:

  • Vi serve per avere tutto in ordine: poche cose ma che servono e che usate davvero, in modo da avere tutto a portata, senza dover andare in cerca di mille prodotti che poi non sapete più dove avete messo. State certe che la volta che vi deciderete ad usare un cosmetico che non avete quasi mai adoperato, non lo troverete, ve lo garantisco.
  • Vi serve per risparmiare e quindi per avere – a parità di spesa – prodotti di migliore qualità: una spesa decisamente contenuta per pochi prodotti che soddisferanno tutti i vostri bisogni e vi ripagheranno con ottimi risultati.
  • Vi serve per avere sempre a disposizione cosmetici freschi e non scaduti. Se utilizzate cosmetici naturali, sapete bene che il PAO è limitato e non potete lasciare in giro creme e cremine aperte per troppo tempo!
  • Vi serve per rispettare l’ambiente: chi non ha mai buttato via una crema arrivata a metà, che però era aperta da troppo tempo, alzi la mano! Meno acquisti inutili significa un ambiente più pulito e meno inquinato. 🙂

Direi che vi ho dato ottime motivazioni, non credete?
Lo so che le donne hanno sempre voglia di sperimentare cose nuove e non si accontentano di pochi prodotti, ma per soddisfare queste golosità cosmetiche ci sono i campioncini! 😉

Condividi con i tuoi amici!

5 risposte

  1. Ciao Margherita,
    il fatto è che non ci si pensa, ma alla fine per la nostra “golosità” sprechiamo sempre un sacco di risorse e non facciamo altro che produrre rifiuti. Bisognerebbe iniziare a darci qualche sana regola 🙂

  2. Ciao,posso dire che ho riscontrato in moltissimi cosmetici naturali tanti ingredienti chimici pericolosi per la salute.
    Questo anche in prodotti di marche famosissime,si fa presto a dire bio e naturali!!
    Finche’ ho incontrato un’azienda serissima che ricerca e lavora affiancata ad un comitato scientifico che studia e fa ricerca per la prevenzione del cancro.

    Credo che bisogna fare attenzione ormai è diventata una moda dobbiamo imparare a leggere le etichette e ad informarci!!
    Ciao a tutti

  3. Ciao, infatti è verissimo, dobbiamo imparare a leggere le etichette e a difenderci dai prodotti “falsi naturali”. Quelli realmente naturali ci sono e non sono pochi, ci sono diverse aziende che li producono. Tutto sta a noi, alla voglia che abbiamo di informarci e di aprire gli occhi, senza lasciarci influenzare dagli spot pubblicitari. 🙂 Spero che sempre più persone si vogliano sensibilizzare su questo argomento.

  4. Mai seguito il PAO: tengo sempre i prodotti ben sigillati e mi durano una vita senza alterazioni. Provare per credere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Restiamo in contatto?

Iscriviti subito gratis alla Newsletter: riceverai poche email, ma preziose.
Ti invierò consigli, recensioni, novità e le migliori offerte per risparmiare!

Leggi l’informativa sulla privacy.