Tempo fa non mi rendevo conto di cosa mi spalmavo sulla pelle e mi lasciavo attrarre dai profumi e dalle consistenze di queste creme splendide che vendevano nei supermercati e nelle erboristerie. E qualche volta ho acquistato anche in profumeria. E cosa dire di quelle confezioni spettacolari, si quel packaging maestoso e sublime che avvolgeva ogni singola crema, ogni più piccolo cosmetico, facendolo apparire come un rimedio di rara bellezza ed efficacia?
E a condire il tutto interveniva chiaramente la pubblicità, dove si vedevano schiere di modelle bellissime e spesso molto giovani che prestavano la loro pelle impeccabile a favore del prodotto, decantandone qualità celestiali, quasi miracolose.
Se ti affidi a quella crema apparirai più giovane di 10 anni, se ti affidi a quell’altra scompariranno le rughe.
Certo, sicuramente vero.
E tutte noi donne a crederci in qualche modo. O forse facevamo un pò come l’oroscopo: non ci credo ma lo leggo lo stesso. E così con le creme: miracoli non ne fanno, però tentar non nuoce.
Ed ecco l’errore!
Tentar non nuoce? Nuoce eccome! Alla nostra pelle, all’ambiente e pure al nostro portafogli.
Perchè spesso questi cosmetici fantastici costano delle cifre da capogiro.
Del resto avere la pelle bella e distesa e più giovane di 10 anni val pur qualche euro no?
Noi valiamo, giusto?
Ed ecco che ci siam cascate per anni senza mai accorgerci di quello che realmente ci stavamo spalmando addosso.
Ora però sono consapevole che per avere degli effetti e non procurare nulla di dannoso al mio organismo devo fare scelte molto più consapevoli e soprattutto in direzione di cosmetici ecobio.
L’assurdo è che lo spalmarsi di creme piene di ingredienti dannosi è assolutamente inutile perchè non produce alcun risultato, ma spesso provoca pessime conseguenze, a partire dalle reazioni del nostro stesso corpo.
Aprite gli occhi prima di fare un acquisto, poichè dietro a tanta bella pubblicità si nascondono parecchie insidie.
3 risposte
ciao!sono capitata per caso nel tuo sito e l ho trovato interesante. Vorrei però suggerirti, quando parli dei vari prodotti, di riportare l’inci visto che il centro del discorso eco bio è tutto lì e non nel ‘mi piace non mi piace’
spero gradirai il mio consiglio, ciao!
Ciao Giulia, ti ringrazio per i complimenti.
L’osservazione che mi fai è giustissima, in effetti sarebbe sempre bene inserire gli inci dei prodotti, ma non sempre mi è possibile.
In effetti – se non presenti online – sono da scrivere interamente a mano e non sempre ho il tempo necessario per poterlo fare. Purtroppo ad oggi sono davvero poche le aziende che li pubblicano sul loro sito.
Capita poi che io scriva i post senza avere la confezione sottomano e quindi mi sia impossibile avere l’inci a portata di copiare. Il mio blog non vuole comunque avere altro valore se non recensioni d’uso vere e proprie, senza pretese di massima precisione.
Cercherò per quanto possibile di inserirli nei prossimi articoli.
Grazie mille per essere passata di qui, mi hai fatto molto piacere.
A presto,
Chiara
Stavo cercando un forum per i cosmetici eco bio, e sono arrivata qua. Sono d’accordissimo con te Chiara, il succo del discorso è questo, hanno sfruttato l’ignoranza dovuta alla buona fede delle persone proponendo dei prodotti dannosi come miracolosi e facendoli pagare pure caro.
L’essere umano fa parte della natura non è una cosa a se stante (anche se a volte gli piace pensarlo).
Non so se è possibile non conosco bene il blog, mi sono avvicinata da poco (meglio tardi che mai!!) al mondo dei cosmetici naturali, ma sia io che una mia amica abbiamo acquistato cosmetici da bioveganshop.it, penso abbia dei buoni prodotti (vendono solo quelli certificati bio e senza proteine animali). Consiglio la linea trucchi bio Avril, il fondotinta è spettacolare e il prezzo è molto concorrenziale.
Ciaoo