Olio di Argan, ne avete mai sentito parlare? E’ chiamato anche oro liquido e si estrae dai frutti dell’albero di Argan.
E’ da tempo che lo volevo provare, ed ho deciso di iniziare da quello prodotto da Athena’s, reperibile in commercio nei maggiori supermercati ed in qualche erboristeria.
La confezione in parte inganna, nel senso che si tratta di una confezione di media grandezza, ma quando la si prende in mano è leggerissima e quando la si apre si scopre che il suo prezioso contenuto è decisamente più piccolo, riposto con cura all’interno, avvolto da molto cartone.
L’olio di Argan è davvero importante per la nostra pelle, perchè è molto ricco di vitamina A, E ed F, ed inoltre contiene grassi essenziali, acido linoleico, flavonoidi, carotenoidi , omega 3 ed omega 6.
Le sue proprietà benefiche sulla pelle sono davvero molte: idratazione profonda e grande capacità di nutrire la pelle, antiossidante, levigante della pelle e dei segni di espressione. Stimola l’ossigenazione cellulare ed è quindi utilissimo in caso di pelli spente e grigie (soprattutto nei periodi freddi dell’anno) e combatte i radicali liberi.
Ma non è finita qui. Rigenera i lipidi cutanei e produce un’azione sul collagene e sull’elastina: è quindi consigliata anche nelle donne in gravidanza o a quelle che si stanno sottoponendo ad una dieta, per aiutarle a rendere la pelle più elastica.
A chi è utile quindi l’olio di Argan? Direi a tutte, perchè è ideale per le pelli secche, mature, spente, desquamate e per tutte quelle che hanno bisogno di ritrovare idratazione, nutrimento ed elasticità.
Basta utilizzarlo sul viso o sul decollété puro (pochissime gocce) oppure diluito nella normale crema che utilizziamo, per potenziarne l’efficacia.
Come suggerisce la stessa Athena’s ci potrebbero essere però altre interessanti applicazioni, oltre a quelle classiche sul viso.
Sui capelli sfibrati è possibile utilizzarlo come maschera, da applicare sui capelli asciutti e da lasciare agire per un’ora: li rende forti e lucenti.
Anche gli uomini ne trarranno vantaggio, perchè poche gocce sono perfette anche da applicare prima e dopo la rasatura, per rendere la pelle decisamente più morbida.
Utile anche per ridurre la desquamazione causata dalla psoriasi e come nutriente per unghie e cuticole.
Che dire? Io l’ho provato e devo dire che mi sono trovata molto bene: la pelle è più morbida, senza rimanere unta. Fortunatamente il prodotto è contenuto in un boccettino col contagocce, che serve a non sprecarlo inutilmente e che ci aiuta anche a dosarlo meglio, per non appesantire troppo la pelle, che rimarrebbe altrimenti inevitabilmente unta.
Trovando la giusta quantità di cui ha bisogno il nostro corpo, i risultati sono ottimi.
Quindi promuovo il prodotto anche dal punto di vista della praticità.
Il prezzo è chiaramente più alto di quello dei normali oli naturali, ma è giustificato dal costo di estrazione e dai benefici effetti che esercita sulla pelle.
7 risposte
Ciao vorrei sapere dove posso trovare i prodotti Athena’s a Bari e provicia..Grazie
Ciao Antonella,
scrivi direttamente a loro chiedendo quali sono i punti vendita: http://www.athenas.it/contatto.php
In alternativa puoi anche comprarli online sul loro shop: http://www.shopathenas.com/list.php (così sei sicura di trovare tutto l’assortimento e magari anche qualche sconto).
🙂
ciao vorrei sapere quanto è il costo dell’olio d’argan d’athenas.attendo risposta grazie
Ciao Nina,
costa 19,80 euro. Non è un prezzo basso, ma se ne usa poco e dura tanto. Ne ho però trovati anche di meno cari in giro.
sono molto soddisfatta
Dove vendono i prodotti vicino a Feltre-Belluno
Deve chiedere all’azienda produttrice, che avrà sicuramente l’elenco aggiornato dei punti vendita.