L’olio delle Fate di Erboristeria Magentina è molto conosciuto tra le appassionate di creme e cosmetici naturali e anch’io ho voluto provarlo.
Erboristeria Magentina è un’azienda di Poirino (Torino) che ha creato quattro linee di prodotti: olio delle Fate, degli Elfi, degli Angeli e degli Esseni.
Ogni linea poi ha sviluppato nel tempo tutta una serie di cosmetici naturali davvero profumati e piacevoli da utilizzare.
La linea dedicata all’olio delle fate è sicuramente quella che tra tutte ha riscosso maggiore successo e continua – negli anni – ad essere amata ed apprezzata da molte donne. È associata alla stagione estiva, durante la quale l’energia vitale si esprime ai massimi livelli.
BENEFICI E POSSIBILI UTILIZZI
L’olio delle Fate è dedicato alle donne e alla loro femminilità: oltre ad aiutarle a combattere la cellulite, drenare i ristagni linfatici e dare loro sollievo durante la sindrome premestruale, agisce sul 4° chakra, aprendo il loro cuore a nuovi sentimenti.
Chi l’ha provato è pronta a giurare che funzioni davvero e che faccia ciò che realmente promette.
Come si usa l’olio delle Fate?
- Io lo utilizzo anche come olio dopo la doccia e lo trovo davvero piacevole, soprattutto quando ho voglia di un momento di relax e desidero un buon profumo addosso.
- Erboristeria Magentina lo consiglia anche come doposole e sono certa che sia molto utile anche in quel ruolo.
- Poi ovviamente ci sono i massaggi (e gli automassaggi): questo sicuramente è uno degli oli più adatti a questo scopo, tra tutti quelli che conosco.
Questi sono gli attivi che contiene:
-Miscela aromaterapica delle Fate
-Oli vegetali di Mandorle, Sesamo, Vinaccioli e Soia: emollienti e antiossidanti
-Mimosa: cicatrizzante
RECENSIONE OLIO DELLE FATE
Alla prova pratica l’Olio delle Fate si presenta come un olio molto leggero, di facile assorbimento e non eccessivamente grasso, molto piacevole da massaggiare sulla pelle. Inoltre ti avvolge con un profumo davvero inebriante, dalle note agrumate
Il flacone è da 150 ml, cioè una bella dose generosa. Giusto per darti un’idea una normale confezione di docciaschiuma ne tiene 250.
Questo per dirti che considero onesto il prezzo dell’olio delle Fate, dato che si tratta di un prodotto che si utilizza in quantità minima e che quindi ti durerà a lungo.
Esiste anche il mega formato da 500 ml, ma te lo consiglio solo se in casa lo vuole usare tutta la famiglia, altrimenti rischi di perderne in freschezza. In situazioni di uso normale è meglio acquistare il singolo flacone da 150 ml.
Il profumo dell’olio delle Fate è davvero sublime, io me ne sono innamorata e anche a distanza di anni continuo ad amarlo. Rimane sul corpo qualche ora e poi si dissolve nell’aria, ma è più di quanto facciano molti altri oli profumati.
Personalmente non percepisco in modo distinto le essenze di rosa e gelsomino, anche se sono presenti all’interno di questo olio purissimo al 100%, senza conservanti e coloranti.
Ha una nota agrumata molto evidente, che però risulta abbastanza addolcita e non è pungente.
Non si tratta comunque di un profumo dolce e stucchevole, altrimenti mi ci sarei tenuta alla larga fin da subito.
Il suo profumo è un mix ideale dove nessun aroma prevale sugli altri, ma si mescolano tutti in profonda armonia.
Quando ci si spalma addosso l’Olio delle Fate ci si concede una coccola profonda, durante la quale ci si immerge nel suo profumo e ci si prende del tempo per stare bene con se stesse. Non si tratta solo di un buon profumo… è proprio un aroma che ti entra dentro, che ti avvolge e ti rassicura.
Può diventare uno di quei riti che ti restiruiscono equilibrio e sicurezza, quando senti che puoi lasciare andare tutti i pesi, perché tutto va bene.
Di oli da massaggio ne ho provati tanti, ma solo questo mi è rimasto profondamente nel cuore e lo ricomprerei senza indugi.
L’ultima volta che sono entrata in erboristeria ho chiesto alla signora al banco se ne avesse ancora una confezione. Non ero sicura che lo vendesse, ma ci speravo tanto. Quando mi ha detto di sì mi sono illuminata e le ho detto più volte quanto fossi felice di questa cosa: la sera stessa ho potuto regalarmi un massaggio con il mio amato Olio delle Fate e non poteva esserci modo migliore di finire la giornata.
Se ti piace l’idea della SPA in casa e di un trattamento rigenerante, magari dopo la doccia, questo olio delle Fate potrebbe regalarti una beauty routine molto rilassante.
L’ho provato come olio da massaggio e devo dire che è più pratico di tanti altri oli per il corpo. Infatti la confezione si restringe verso l’alto e questo ti permette di dosare l’olio con molta facilità.
Non so se ti è mai capitato, ma con gli oli che hanno la classica apertura grande c’è sempre un concreto rischio di far uscire molto più prodotto di quello che serve. Con l’olio delle fate di Erboristeria Magentina invece si utilizza solo la quantità di prodotto che serve e non si rischia di sporcare.
Forse però non hai tempo per dedicarti un massaggio con l’olio oppure l’idea di perdere tempo a spalmarsi addosso creme ed oli proprio non ti va giù. Ti capisco, a volte la pigrizia o la fretta prendono il sopravvento. Il punto però è che questo olio è talmente profumato e delizioso che è in grado di convincere anche una pigra come me. E con questo ho detto tutto!
Se vuoi fare in fretta puoi applicare l’Olio delle Fate dopo la doccia mentre hai la pelle ancora bagnata: l’assorbimento è più veloce e non sentirai una sensazione di unto, tipica di molto oli per il corpo.
Se non hai tempo di aspettare che l’olio venga assorbito dal corpo un’alternativa molto valida è quella di mischiarlo con una piccola quantità di gel d’aloe, che oltre ad aumentare l’azione idratante sul corpo permette all’olio di penetrare più velocemente ed asciugarsi. Così lo puoi utilizzare velocemente anche in un momento diverso da quello della doccia quotidiana.
In ogni caso ti consiglio di provare le prime volte ad utilizzarne poco. Poi potrai aumentare la dose dell’Olio delle Fate a seconda del tempo che potrai dedicare a questa coccola e in base al bisogno di nutrimento della tua pelle.
Sappi che Erboristeria Magentina consiglia di utilizzarne un cucchiaio e di scaldarlo un pochino tra le mani, prima di spalmarlo, ma io ne utilizzo meno e lo spalmo senza aspettare. Poi tu troverai la tua giusta dose.
ALTRI COSMETICI DELLE FATE
Della stessa linea dell’olio delle Fate ci sono anche altri prodotti come la crema viso, il latte corpo, lo shampoo-doccia, la crema mani, il profumo corpo, l’olio spray secco (limited edition), il profumo per l’ambiente, i bastoncini profumati, la tisana..