E’ di qualche giorno fa la notizia che è nata la Bioearth Community.
Io non mi sono ancora iscritta, ma lo farò a breve a breve e nel frattempo volevo segnalare anche a voi questa iniziativa completamente gratuita, nel caso vi interessasse.
In pratica si tratta di iscriversi alla community Bioearth compilando un modulo online (chiedono le solite cose), poi si riceve a casa una tessera con un codice personale, che serve ad usufruire dei vari vantaggi.
Tra le cose a cui da diritto ci sono:
– Notizie ed approfondimenti in anteprima
– Campioncini (ma non so quanto duri questa cosa, quindi se siete interessate è meglio che vi affrettiate)
– Possibilità di partecipare a dei sondaggi
– Possibilità di testare in anteprima i prodotti che devono lanciare e dare delle opinioni in merito. Questa cosa è particolarmente simpatica, perchè poi tutti i pareri delle clienti vengono tenuti in considerazione per la creazione delle loro linee cosmetiche.
Se lo fate però mi raccomando di dare sempre delle opinioni estremamente sincere, perchè loro questi dati li usano davvero! 😉
– Possibilità di ottenere sconti sull’acquisto dei loro prodotti nei negozi convenzionati (anche online).
Stanno poi lavorando per ottenere altri sconti ed agevolazioni in alcune strutture ricettive e per organizzare degli incontri tra tutti quelli iscritti alla community, approfittando dell’occasione per approfondire alcuni temi interessanti legati al mondo del naturale.
Non si sa ancora dove faranno questi incontri, ma sembrano delle belle proposte.
Qualcuno di vi si è già iscritto? 🙂
12 risposte
Io mi sono iscritta appena ho letto il post…è una iniziativa interessantissima. Non credo ci siano altre case che lo facciano.
Grazie per la segnalazione 🙂
Ciao Federica, sono contenta di essere stata utile. In effetti ho cercato in giro ed anche a me risulta essere la prima azienda del settore a proporre una cosa del genere. Le altre mi pare si muovano di più promuovendo incontri in cui fanno conoscere i prodotti, ma nulla di più.
Bene, è un buon segnale che anche il mondo dei cosmetici naturali stia iniziando a prendere vita con certe iniziative. 😉
Grazie Chiara per la segnalazione! Mi sono iscritta anch’io! è una balla iniziativa! 🙂
Figurati Elisa! 🙂
Ciao Chiara, proprio oggi ho ricevuto il plico di Bioearth, sono troppo contenta!!! Ovviamente nel mio blog ho scritto un post apposito citando te come fonte, perchè hai fatto una segnalazione interessantissima 🙂
Ciao e grazie
Federica
iscritta anch’io, grazie mille kya 🙂
Ma figurati Federica e grazie della citazione. Avevo visto il tuo blog e me ne sono ricordata ora rivedendolo perchè mi ero innamorata delle immagini delle pin up che hai usato. Io adoro quello stile!
Grazie ancora, ciao.
Chiara
Figurati Ashanti! 🙂
naturalemnte, arrivo io (in ritardo) e l’iscrizione è sospesa! avran finito i campioncini 😀
Ciao Silvia, ho notato anch’io la sospensione qualche giorno fa, poi l’hanno riaperta ed ora chiusa di nuovo. Imamgino che stiano arrivando un sacco di richieste e probabilmente si stanno rifornendo di tutto il materiale necessario.
🙂
Buongiorno a tutti.
Sono Paolo Adorni e nel 1997 ho fondato il progetto Bioearth.
Mi permetto di intervenire su questo argomento approfittando della richiesta di Silvia, a cui ho risposto anche sul nostro blog http://www.bioearth.it/blog per condividere con voi il motivo della chiusura temporanea delle iscrizioni alla Bioearth Community. La sospensione non è legato al fatto che abbiamo esaurito i campioni. Ritenendo di avere prodotti molto buoni siamo più che lieti di mandare campioni per farli testare: negli ultimi anni abbiamo investito molto più nel sampling che nella pubblicità tabellare.
La realtà è che siamo stati costretti a limitare l’attivazione a causa di alcuni siti “furbi” frequentati dai questuanti di professione i quali, del tutto disinteressati a ciò che chiedono, ci stavano inviando migliaia di richieste attraverso la modalità copia e incolla. Ci stiamo quindi attivando per mettere in atto delle procedure per contrastare questo fenomeno che, come sono certo che tutti condivideret, sta creando danni a noi e soprattutto disagio a chi è veramente interessato a provare i prodotti e ad aderire al progetto.
Ringraziando ancora per l’attenzione e per lo spazio concessomi approfitto per chiedere scusa attraverso di lei a tutti coloro che hanno avuto difficoltà con l’iscrizione.
Buona giornata
P.Adorni
Ringrazio Paolo per la sua precisazione, che ci fa capire tante cose.
Questo argomento meriterebbe un articolo a parte, che prima o poi scriverò. Certi comportamenti rischiano davvero di creare seri problemi alle aziende oneste che vorrebbero solo farsi conoscere a quelle persone veramente interessate che condividono con loro i principi fondamentali che stanno alla base delle loro lavorazioni.
Appoggio la posizione di Paolo e mi auguro che in futuro il fenomeno non si ripeta più.