La maschera balsamica ristrutturante di Biofficina Toscana è sicuramente uno dei migliori trattamenti per rigenerare i capelli che io abbia mai provato. Biofficina Toscana in realtà è particolarmente attenta alle esigenze dei capelli e tra i suoi prodotti ce ne sono diversi che reputo davvero molto efficaci.
Efficaci ma anche piacevoli, proprio come questa maschera balsamica, che ha un profumo fresco ed inebriante e che invoglia ad utilizzarla sia d’inverno che d’estate. Il profumino delizioso deriva dagli oli essenziali di menta e salvia, ma a farla da padrone è sicuramente la menta piperita. Se è un profumo che ti piace, non rimarrai delusa!
Maschera o balsamo?
Si scrive maschera, ma si può leggere anche balsamo.
Infatti è la stessa Biofficina Toscana che ci suggerisce due modi per utilizzare questo prodotto naturale:
- Come maschera da applicare sui capelli prima dello shampoo per ristrutturarli. Serve infatti a purificare la cute e allo stesso tempo è utile per nutrire i capelli (sia fusto che punte, per la gioia di chi ha sempre le punte secche).
- Come balsamo da applicare sui capelli dopo lo shampoo, efficace per le proprietà districanti dei suoi ingredienti.
Per utilizzarlo al meglio devi applicarlo su tutta la lunghezza dei capelli e lasciarlo agire qualche minuto. Poi si risciacqua.
Ingredienti funzionali
Parliamo degli ingredienti di questa ottima maschera ristrutturante. Il primo ingrediente è l’olio di oliva toscano biologico: l’azienda infatti ci tiene molto ad utilizzare prodotti locali. A questo si aggiungono:
- Estratti biologici di edera, ortica, salvia, ippocastano e timo: servono a normalizzare i capelli e a renderli più forti.
- Olio essenziale bio di menta: rinfresca la cute e la tonifica. Una vera goduria d’estate!
- Bisabololo e squalano: sono antiossidanti, emollienti e lenitivi.
La confezione è da 200 ml e il PAO è di 6 mesi.
INCI: Aqua [Water], Behenamidopropyl dimethylamine, Cetyl alcohol, Myristyl alcohol, Olea europaea (Olive) fruit oil*, Salvia officinalis (Sage) leaf extract*, Aesculus hippocastanum (Horse chestnut) seed extract*, Hedera helix (Ivy) leaf/stem extract*, Thymus vulgaris (Thyme) flower/leaf extract*, Urtica dioica (Nettle) leaf extract*, Glycerin,
Xanthan gum, Sorbitol, Mentha piperita herb oil, Salvia officinalis (Sage) oil, Lactic acid, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Linalool, Limonene.
*da agricoltura biologica
Recensione maschera ristrutturante Biofficina Toscana
Ho usato la maschera ristrutturante balsamica con grande soddisfazione, alternandola con un altro grande bestseller di Biofficina Toscana: il balsamo concentrato attivo.
Io normalmente uso questa maschera come un balsamo, quindi la applico sui capelli bagnati, subito dopo lo shampoo. La tengo in posa dai 5 ai 10 minuti a seconda del tempo che ho a disposizione e poi risciacquo sotto l’acqua.
La consistenza di questa maschera è densa e corposa e io mi aiuto con la spazzola per distribuirla bene sulle lunghezze. Mentre faccio scorrere la spazzola sento che si sprigiona tutto il profumo balsamico della menta piperita e per me è già un momento di coccola irrinunciabile.
Anche quando i miei capelli sembrano un groviglio più unico che raro, questa maschera riesce a fare il miracolo!
Infatti quando risciacquo i capelli si trasformano e diventano docilissimi alla spazzola e molto molto morbidi. A quel punto, dopo essermi accertata di averli risciacquati per bene li tampono, li spazzolo per un’ultima volta e poi applico un prodotto di styling.
La versione di impacco pre-shampoo non l’ho mai provata, anche perché prima dello shampoo i miei capelli possono avere dei residui di mousse o altri prodotti che in qualche modo ho la sensazione che possano impedire alla maschera di penetrare nel capello. Usandola invece dopo lo shampoo sono certa che i miei capelli sono puliti e pronti a ricevere questo intenso trattamento di bellezza.