Avete mai fatto caso che alcune saponette si seccano tutte e formano delle crepe al loro interno?
Quelle sono saponette scadenti, di quelle realizzate con poca glicerina, al risparmio. Io ne compravo spesso, sinceramente senza sapere che fossero così malfatte, anche perchè di soldi ne spendevo ugualmente. Il prezzo non è indice di qualità, purtroppo, o almeno non sempre, soprattutto nel mondo dei cosmetici naturali.
Quando ho iniziato a capire che anche la scelta dei saponi era importante, ho cominciato a guardarmi in giro, alla ricerca delle migliori saponette naturali, che lasciassero la mia pelle morbida e non me la seccassero. Ho provato alcuni saponi della Lush, ma non sono rimasta per nulla soddisfatta (e quelli, credetemi, li ho davvero pagati una cifra spropositata).
Alla fine dopo mille tentativi ed esperimenti ho seguito alcuni consigli trovati su internet, da parte di persone decisamente competenti e mi sono affidata alle saponette de I Provenzali.
Fantastici! Una linea di saponette per tutti i gusti, neutre, e al 100% vegetali e biodegradabili, da usare tranquillamente sia sul corpo che sul viso.
Tra le varie linee de I Provenzali troviamo il Puro sapone vegetale, le Saponette vegetali extrafine, i Saponcini fantasia, il Sapone finissimo da toeletta e infine il Sapone allo zolfo.
Io amo particolarmente la Saponetta vegetale al Burro di Karitè: il profumo è divino e la morbidezza ed il rispetto della pelle sono assicurati!
Ve li consiglio vivamente, andate pure ad occhi chiusi perchè questi saponi sono davvero naturali e con ingredienti di prima qualità.
- info@cosmeticinaturali.biz
- Collaborazioni
- Piacere, Chiara!