Mi soffermo a leggere le spiegazioni del negozio ed inizio a scoprire che quelle creme e quei cosmetici sono diversi da quelli che normalmente compro, perchè hanno degli ingredienti naturali, non testati sugli animali, ma soprattutto che non fanno danni alla mia pelle e all’ambiente circostante.
Comunque, tornando alla mia conversione, dopo aver visitato quel sito di vendita online (ebbene si, io amo comprare su internet) ho deciso di fare il mio primo acquisto di cosmetici naturali, ed ecco dopo poco tempo arrivarmi a casa una crema stranissima.
E’ il burro di karitè della Tea Natura, una piccola ma meravigliosa azienda produttrice di creme che ha la sede ad Ancona. Avevo contattato pure il titolare tempo fa, ed era stato gentilissimo con me. Peccato solo che non abbia ancora l’e-commerce, ma vi assicuro che i suoi prodotti si possono trovare in vendita online in numerosi shop di prodotti ecobio.
Quel burro di karite poi merita proprio, perchè proviene dal commercio equosolidale ma soprattutto perchè è puro ed è grezzo! Viene prodotto in Costa D’Avorio e non viene raffinato come normalmente accade in cosmetica. L’aspetto è strano, “grezzo”, appunto. Il colore è giallino ed il profumo è davvero strano, per non parlare della consistenza.