La mia conversione ecobio

La mia conversione ai cosmetici ecobio nasce qualche mese fa assolutamente per caso.
Stavo gironzolando su internet alla ricerca di non ricordo quale crema e mi ritrovo la pubblicità di un negozio di prodotti ecobiologici.
Entro incuriosita, e rimango sinceramente un pò confusa dalle marche, perchè sinceramente in quel momento mi erano completamente sconosciute: Tea, Bioearth, Victore Philippe, Officina Naturae, Lavera e tanti tanti altri. E chi li conosce? Ci sarà da fidarsi?

Mi soffermo a leggere le spiegazioni del negozio ed inizio a scoprire che quelle creme e quei cosmetici sono diversi da quelli che normalmente compro, perchè hanno degli ingredienti naturali, non testati sugli animali, ma soprattutto che non fanno danni alla mia pelle e all’ambiente circostante.

E non si può nemmeno dire che costino di più perchè non è vero! Anzi, ci sono dei prodotti ecobio insospettabili a prezzi incredibilmente bassi.

Comunque, tornando alla mia conversione, dopo aver visitato quel sito di vendita online (ebbene si, io amo comprare su internet) ho deciso di fare il mio primo acquisto di cosmetici naturali, ed ecco dopo poco tempo arrivarmi a casa una crema stranissima.

E’ il burro di karitè della Tea Natura, una piccola ma meravigliosa azienda produttrice di creme che ha la sede ad Ancona. Avevo contattato pure il titolare tempo fa, ed era stato gentilissimo con me. Peccato solo che non abbia ancora l’e-commerce, ma vi assicuro che i suoi prodotti si possono trovare in vendita online in numerosi shop di prodotti ecobio.

Quel burro di karite poi merita proprio, perchè proviene dal commercio equosolidale ma soprattutto perchè è puro ed è grezzo! Viene prodotto in Costa D’Avorio e non viene raffinato come normalmente accade in cosmetica. L’aspetto è strano, “grezzo”, appunto. Il colore è giallino ed il profumo è davvero strano, per non parlare della consistenza.

Infatti è un pò duro ma basta tenerlo un pò nel palmo della mano e scaldarlo e subito questo si scioglie, pronto per essere spalmato sul corpo.
E’ assolutamente fenomenale: nutre la pelle a fondo e la lascia liscia e morbida per diverse ore. Lo si può usare ovunque, anche come burrocacao. Perfetto per il corpo e per il seno, bisogna solo fare attenzione a non metterselo sul viso se si ha la pelle mista o grassa, perchè comunque è una crema molto ricca e corposa e rischia di appesantire troppo una pelle già grassa di suo.
Consiglio vivamente a tutte di usarlo perchè è molto efficace e non ha alcuna controindicazione.

Condividi con i tuoi amici!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Restiamo in contatto?

Iscriviti subito gratis alla Newsletter: riceverai poche email, ma preziose.
Ti invierò consigli, recensioni, novità e le migliori offerte per risparmiare!

Leggi l’informativa sulla privacy.