La biocosmesi Clementoni per bambini

Cosmesi naturale Clementoni

un gioco per avvicinare i piccoli alla cosmesi bio

Se hai dei figli piccoli o dei nipotini sai quanto è importante educarli e sensibilizzarli su alcuni argomenti. Tra questi ci sono sicuramente l’importanza di fare acquisti consapevoli, di rispettare l’ambiente e di prendersi cura di se stessi, tutte tematiche che hanno a che fare con il mondo della cosmesi naturale.

Clementoni ha pensato di farlo diventare un gioco, per avvicinare i bambini fin da piccoli al mondo della cosmesi biologica e far capire loro quanto possono essere efficaci creme e detergenti realizzati con ingredienti naturali, certificati bio da AIAB.

Se vuoi fare un regalo originale puoi scegliere tra due confezioni diverse, con cui i più piccoli potranno sbizzarrirsi nella creazione di diversi preparati cosmetici. Tieni conto che entrambi i giochi sono destinati a bambini dagli 8 anni in su.

ecologia e rispetto della pelle

Grazie al gioco i bambini possono imparare a scegliere consapevolmente quello che useranno, capendo che le loro scelte possono essere rispettose dell’ambiente e del proprio corpo.
Con l’aiuto di un adulto impareranno che non tutti i docciaschiuma sono uguali e che è importante capire cosa è contenuto nei flaconi invece che fermarsi solo alla bellezza degli stessi contenitori.
Sarà più facile spiegare loro quanti benefici possono ricevere dalla natura e quindi diventerà più naturale per loro diventare adulti responsabili, attenti all’ambiente e capaci di fare scelte ecologiche e rispettose.

imparare a prendersi cura di sè

Un’altra cosa che mi piace di questo gioco Clementoni dedicato alla Biocosmesi è il fatto che si trasmette al bambino l’importanza di prendersi cura di sè. L’idea di prendersi cura del proprio corpo con prodotti di qualità che siano anche delicati sulla pelle non è solo un vezzo, ma fa capire loro che si devono sempre attribuire il giusto valore. Intendiamoci, non voglio dire che debbano mettere la bellezza al primo posto come se fosse la qualità principale di una persona, ma intendo invece esprimere l’importanza della cura di sè come antidoto alla svalutazione personale.
Non ci si sente all’altezza, non ci si sente abbastanza e allora spesso ci si imbruttisce e ci si lascia andare, come se non valesse la pena di dedicare tempo e attenzioni a se stessi.
Questo gioco credo possa aiutare i piccoli adulti di domani a comprendere fin da giovanissimi che il rispetto di sè è fondamentale e che dedicarsi del tempo per volersi bene non è solo legittimo, ma arriva ad essere addirittura doveroso.
E poi vuoi mettere la soddisfazione che potrebbe avere una bambina spalmandosi sulla pelle un prodotto che ha creato da sola?

cosa contiene la confezione

Entrambi i giochi contengono un manuale che spiega come produrre a soli una serie di cosmetici a base di ingredienti bio certificati. Per orientarti nella scelta ti descrivo qui il contenuto delle due confezioni: Biocosmesi nella scatola arancio con cui puoi creare ad esempio profumi, creme, saponi e sali da bagno. – Base addolcente – Base detergente – Base profumata Iris – Acqua floreale alla calendula – Colorante verde alla clorofilla A questo si aggiungono una serie di strumenti come i flaconi per contenere le creazioni cosmetiche, un imbuto, un cilindro garduato, pipette, spatolina, agitatore, cartoncini per testare i profumi e adesivi da applicare sui flaconcini dei nuovi cosmetici. Infine ci troverai il libretto colorato con tutte le ricette da seguire passo passo. Biocosmesi nella scatola verde con cui puoi preparare ad esempio bagnoschiuma, creme e profumi. – Base addolcente – Base detergente – Base per crema – Base profumata Iris – Base profumata Vaniglia – Acqua floreale alla calendula – Colorante verde alla clorofilla A questo si aggiungono anche in questo caso tutti gli strumenti utili per dare vita a dei profumatissimi cosmetici personalizzati, come agitatore, paletta, spatoline, pipette, tester per profumi, bicchieti graduati, imbuto, flaconi per contenere i cosmetici e adesivi da applicare sopra per riconoscerli, oltre – ovviamente – al ricettario che spiega come realizzare i prodotti.

non è tutto oro quello che luccica

Queste due scatole di Biocosmesi Clementoni fanno molta scena, ma se ti interessa regalarne una devi tenere presente un paio di cose:

– la scatola si presenta enorme, ma una volta aperta si rischia di rimanere un pochino delusi. Infatti dentro c’è molto spazio vuoto e i flaconcini con le materie prime per creare i cosmetici sono pochi e a misura di bambino. Consiglio: quando finisci la base lavante o la base della crema puoi sempre integrarle con le basi DIY a marchio La Saponaria. Se ancora non le conosci leggi il mio articolo sulla base lavante neutra biologica.

– trattandosi di ingredienti biologici certificati AIAB le scadenze non sono infinite (niente a che vedere con i docciaschiuma da supermercato).

Condividi con i tuoi amici!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Restiamo in contatto?

Iscriviti subito gratis alla Newsletter: riceverai poche email, ma preziose.
Ti invierò consigli, recensioni, novità e le migliori offerte per risparmiare!

Leggi l’informativa sulla privacy.