Chi di voi non ha in casa un tubetto o un flacone di gel d’aloe vera?
Compratelo, è un consiglio.
E’ un rimedio utile in qualsiasi occasione e in alcune circostanze risulta essere quasi miracoloso, tanto è forte e veloce il suo effetto sulla pelle.
E’ un potente idratante, velocissimo da stendere e ancora più veloce da far assorbire alla pelle, adatto a tutte le parti del corpo.
Adattissimo da usare sotto il sole estivo per dare sollievo alla pelle, ma si dimostra un alleato instancabile e prezioso anche contro le punture di insetto e contro eventuali arrossamenti della pelle.
Un uso tanto semplice quanto splendido ed efficace del gel d’aloe è quello di mischiarlo al momento con oli vegetali, per fornire alla pelle del corpo una profonda idratazione unita a grande emellienza e nutrimento. Un mix ideale da scegliere al momento, mischiando il gel d’aloe con olio di karitè oppure olio di mandorle dolci, ma anche olio di rosa mosqueta, di cocco oppure di ferme di grano.
Ognuno con le sue caratteristiche particolari, ma tutti molto utili e soprattutto estremamente naturali.
In commercio ci sono tanti tipi di gel di aloe, alcuni molto più naturali di altri, che magari oltre all’aloe barbadensis gel (nome che ritroviamo nell’inci del prodotto) hanno anche ingredienti più dannosi.
Nota d’uso: il gel d’aloe che ho provato fino ad ora (tranne una fulgida eccezione di cui vi parlerò) ha un odore abbastanza maleodorante ed un grande effetto tiraggio sulla pelle, quasi fosse un effetto lifting, più o meno accentuato.
E’ tutto normale, non preoccupatevi.