
In questi giorni stavo pensando a quali possono essere i cosmetici naturali più indicati per fronteggiare questo momento difficile, dove tutti siamo attenti alla massima igiene per contenere il contagio da Coronavirus. Voglio lasciarti qui qualche spunto, che magari può esserti utile.
Ritengo importante che tu presti la massima attenzione per le norme igieniche, senza perdere la serenità e la voglia di prenderti cura di te. Non rinunciare alla tua beauty routine, alle coccole profumate, alla bellezza di un momento tutto per te. Questo non significa essere superficiale, in un momento drammatico per il paese. Significa non farsi travolgere dalla paura e dal panico, mantenendo fiducia e positività. Io sono realmente convinta che insieme ce la faremo e che andrà tutto bene.
Detto questo non ci resta che iniziare il nostro viaggio alla scoperta dei cosmetici naturali più utili in questi giorni di Coronavirus!
Detergente mani igienizzante

Devi sapere che io mi lavo molto spesso le mani e lo faccio da sempre, non solo in questo periodo.
Con il tempo ho imparato a scegliere dei detergenti delicati per le mani, perché lavandole spesso non potevo permettermi che fossero aggressivi, altrimenti mi avrebbero seccato velocemente la pelle.
In questo periodo in cui la raccomandazione è quella di lavarsi spesso le mani è ancora più importante avere in casa un sapone liquido o una saponetta solida che rispetti la cute e non la rovini con ingredienti aggressivi.
Ti propongo una serie di detergenti che aiuteranno le tue mani a tirare un sospiro di sollievo!
La Saponaria sulla sua pagina Facebook ha anche lanciato un’idea per i bambini che in questi giorni sono a casa da scuola e magari non amano tanto lavarsi le mani: un sapone igienizzante fai da te!
Si tratta di un sapone liquido facilissimo da fare, che coinvolgerà tutta la famiglia. I bambini saranno sicuramente invogliati ad usarlo, perché lo realizzeranno con le loro mani!
La Saponaria suggerisce di utilizzare:
* 100 g di base lavante DIY
* 10 g di idrolato di timo
* 15 gocce di olio essenziale di tea tree
ma sei libera di usare l’idrolato o l’olio essenziale che preferisci, perchè l’azione igienizzante deriva dal corretto lavaggio delle mani.
Vuoi sapere come si fa? Ne ho parlato più diffusamente nell’articolo sulla base lavante DIY.
Gel mani igienizzante

Crema mani per riparare e nutrire

Una buona crema mani è assolutamente indispensabile in questo periodo, per lenire, riparare, idratare e nutrire la pelle delle tue mani, che vengono messe a dura prova per diversi motivi:
- Devi lavarti le mani spesso, per prevenire problemi legati al contagio da Coronavirus. Con questo continuo lavaggio rischi di esercitare un effetto abrasivo e disseccante che può portare a dermatiti, eczemi e screpolature.
- Devi disinfettare le superfici (di casa, del lavoro) che possono venire contaminate e magari non sempre utilizzi i guanti protettivi. L’amuchina (o altre sostanze igienizzanti) rovinano velocemente la pelle.
- Se sei fuori per lavoro o altre urgenze e non puoi lavarti con acqua e sapone devi utilizzare il gel igienizzante e come ormai avrai capito è formulato con una forte quantità di alcool. L’alcool tende a dissolvere lo strato di grasso superficiale che le pelle utilizza per proteggersi e la secca, facendola screpolare. Quindi il gel mani igienizzante va usato per la tua sicurezza (che è una priorità), però poi sarebbe opportuno che tu ti spalmassi una buona crema mani per restituire equilibrio alla tua pelle.
- Se sei costretta ad utilizzare guanti monouso sai meglio di me quanto siano deleteri per le mani, che faticano a respirare.
Glicerina

La glicerina è un prodotto molto conosciuto da tutte le spignattatrici che amano produrre in casa i propri cosmetici naturali. Si tratta di un prodotto molto idratante e umettante, particolarmente indicato per la pelle disidratata e secca. In combinazione con shampoo e balsamo diventa anche un ottimo rimedio per i capelli secchi.
Se ti chiedi come sfruttare la glicerina che ti rimarrà dopo l’emergenza Covid-19 sappi che potrai anche realizzare ricettine cosmetiche per preparare creme idratanti, gel doccia, shampoo, lozioni per struccarti e balsami per le labbra.
Perché ha a che fare con il Coronavirus? Perchè in questo momento comprare un gel per igienizzare le mani è diventato più difficile che vincere alla lotteria, ma se vuoi lo puoi produrre in casa con la glicerina.
Se ti interessa saperne di più sul gel mani fai da te ti rimando al mio precedente articolo.
Olio essenziale di Tea Tree

L’olio essenziale di Tea Tree è anche conosciuto come Tea Tree Oil o olio essenziale di Melaleuca.
Si tratta di un olio essenziale antivirale e antibatterico, che può essere utile in numerose occasioni. Per quanto riguarda il Coronavirus lo si può utilizzare per creare in casa il gel mani igienizzante, per aggiungerne pochissime gocce alla crema mani o per diffonderlo nell’aria attraverso un diffusore ambientale di aromi.
Diffondere il Tea Tree Oil nell’ambiente aiuta a purificare l’aria, anche nel caso in casa ci fosse qualcuno con malattie da raffreddamento. In questo periodo infatti dobbiamo badare alla nostra salute il più possibile, prevenendo o limitando al massimo anche i contagi da semplice influenza o raffreddore.
Io tengo sempre un boccettino di olio essenziale di Melaleuca in casa e lo utilizzo in molti modi diversi. In particolare mi aiuta sempre a sconfiggere sul nascere ogni principio di herpes labiale.
Un Tea Tree Oil non vale un altro: io mi affido solo a quelli di alta qualità.
Consigli per non toccarti il viso

Non so te, ma io mi accorgo di toccarmi il viso molto spesso e questa tendenza è confermata dagli studiosi che dicono che arriviamo a toccarci il viso anche diverse decine di volte nell’arco di un’ora.
In questi tempi di Coronavirus dobbiamo stare molto più attenti e cercare di farlo il meno possibile, se non addirittura smettere di farlo. Il virus infatti può entrare nel nostro corpo da occhi, naso e bocca ed è bene che gli rendiamo la vita parecchio difficile.
Non toccarsi più il viso è semplice a dirsi ma più difficile a farsi, non trovi?
Fortunatamente ci sono dei piccoli accorgimenti che possono aiutare a trattenersi. Eccoli:
- Truccati bocca e occhi: quando sono truccata io sto automaticamente più attenta a non toccarmi per non rovinare il make up. Dato che noi donne siamo molto brave in questo, sfruttiamolo a nostro vantaggio. Se per caso ti toccherai nonostante il trucco ti accorgerai subito che stai diventando un panda per via del mascara o che il tuo rossetto sta sbavando. Terribile? No, perfetto! Vedrai che non ti capiterà una seconda volta. 😉
- Se hai i capelli lunghi, legateli. Così avrai meno occasioni di passarti la mano sul viso, mentre sposti il ciuffo ribelle che continua a caderti sugli occhi.
- Se devi lavorare con un computer igienizza tastiera e mouse con il disinfettante e lavati bene le mani prima di iniziare, così se per caso ti porterai la mano al viso avrai meno possibilità di contaminarti.
- Se ti stai rilassando guardando la tv o leggendo un libro, tieni occupate la tue mani. Usa ad esempio una pallina antistress, così scaricherai lì la tua eventuale tensione e non ti verrà da toccarti occhi, naso o bocca.
- Indossa gli occhiali, se qualche volta li porti. questo ti impedirà di sfregarti gli occhi.
- Se hai il vizio di mangiarti le unghie utilizza l’apposito smalto amaro che vendono per renderti questa abitudine meno piacevole.
- Spargi per casa qualche post it simpatico e colorato che ti ricordi di non toccarti il viso. A forza di leggerli te ne ricorderai di sicuro!