Elogio agli e-commerce di cosmetici naturali

Sono anni che acquisto online i cosmetici naturali che mi servono, ed ora sono qui a raccontarvi una piccola esperienza che ancora una volta conferma l’importanza, la comodità e la praticità degli e-commerce.
Come avevo accennato anche nel post precedente, stavo cercando un determinato prodotto di Victor Philippe, uno spray idratante all’aloe vera, da utilizzare come sollievo immediato sotto la calura estiva.
Dato che ne avevo bisogno subito, per una volta ho deciso di cercarlo in città e non acquistarlo online.
Sono andata sul sito di questa azienda, per cercare di trovare i rivenditori dei suoi prodotti.
Ne ho trovati diversi, me li sono segnati ed ho provato ad entrare in tutti.
Cosa è successo?
Il primo non esisteva più, negozio chiuso da non so più quanti anni.
Il secondo non teneva questa ditta.
Il terzo l’ho evitato dopo che ho visto la fregatura che dava ai clienti.
Il quarto teneva la ditta, ma non quello specifico prodotto, il quinto idem.
Il sesto era chiuso, perchè a forza di camminare su e giù per ore si era fatto un orario indegno.
Per farla breve ho passato un intero pomeriggio a fare la trottola da un lato all’altro della città per reperire questo spray e alla fine non sono riuscita a trovare nulla.

Se non aggiornate le liste dei punti vendita – care aziende – noi clienti perdiamo le ore a girare a vuoto e voi non ci fate una gran bella figura. Riflettete su quanto è importante la comunicazione, anche su questi dettagli.
Conclusione: sono tornata a casa e nell’arco di 3 minuti ho effettuato un ordine online. So che riceverò tutto entro circa 3-4 giorni.
Devo aggiungere altro? Santo E-commerce!

Condividi con i tuoi amici!

3 risposte

  1. Anche a me è capitato con i prodotti bjbjo ho trovato negozi che non esistevano più e punti vendita che non sapevano neanche di che prodotti stessi parlando. Ho scritto all’azienza e mi hanno risposto che dipende dalle comunicazioni che ricevono dai distributori. Purtroppo anche se abbiamo urgenza di avere determinati prodotti l’e-commerce al momento è il sistema più sicuro

  2. Ciao Simona, in effetti di solito le aziende, quando redigono la lista dei punti vendita che tengono i loro prodotti, fanno semplicemente un elenco dei negozi che hanno acquistato i loro cosmetici negli ultimi mesi. Il problema è che questa lista andrebbe aggiornata, non basta inserire la lista e non controllarla più. Magari ogni 3 mesi bisognerebbe ripubblicare una lista nuova. Nel caso che avevo citato addirittura l’erboristeria che era in elenco aveva chiuso, non c’era più nemmeno l’insegna fuori…

  3. Condivido!
    Su ecommerce (ce ne sono un sacco) è possibile trovare una vasta scelta di cosmetici biologici, dei più ricercati marchi italiani e non.
    Possiamo così scegliere con calma le nostre creme, saponi o shampoo, con un occhio alla composizione ed alle certificazioni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Restiamo in contatto?

Iscriviti subito gratis alla Newsletter: riceverai poche email, ma preziose.
Ti invierò consigli, recensioni, novità e le migliori offerte per risparmiare!

Leggi l’informativa sulla privacy.