Detergenti intimi solidi: efficaci, zero waste e… quasi introvabili!

Igiene intima con un detergente intimo solido

L'igiene intima zero waste

I detergenti solidi stanno avendo un grande successo ultimamente, anche grazie ad una crescente consapevolezza dei consumatori, che scelgono i cosmetici naturali anche in base alla loro sostenibilità ambientale. Vengono quindi preferiti detergenti solidi che assomigliano a normali saponette, ma non lo sono!
Conosci la differenza tra cosmetici solidi e sapone? Ce ne sono tante. Ad esempio i detergenti solidi non hanno bisogno dei classici flaconi di plastica inquinante per essere distribuiti, sono molto concentrati ed hanno un ph formulato appositamente per la zona che devono detergere.

Tutte le maggiori marche di cosmesi naturale hanno quindi iniziato a produrre shampoo, docciaschiuma e balsami per capelli solidi, ma in poche hanno deciso di avventurarsi anche nel mondo dei detergenti intimi solidi.
Ho voluto fare una ricerca per presentarti le proposte per l’igiene intima naturale solida e zero waste, sperando che possa esserti utile per scoprire una detergenza nuova ed ecosostenibile e anche molto pratica da portare con te in palestra o in vacanza.

Forse potrebbe venirti in mente di lavarti le parti intime con una normale saponetta, per evitare di comprare detergenti intimi in flaconi di plastica, ma adesso ti spiego perché non è una buona idea.
La classica saponetta è infatti realizzata con la soda caustica ed ha un PH basico, mentre il detergente solido non contiene soda caustica, ma utilizza tensioattivi e può essere formulato con PH diversi.

I detergenti intimi, proprio per la zona delicatissima che devono lavare, non possono avere un PH a caso, ma devono rispettare il PH della pelle, altrimenti la pelle non viene adeguatamente protetta e si rischia una forte irritazione.

E qual è il PH giusto? Dipende dalla tua età.
Le bambine e le ragazze che non sono ancora giunte all’età fertile devono utilizzare detergenti intimi che abbiano un PH attorno al 5, le donne in età fertile dovrebbero preferire detergenti con un PH più acido (circa 3,5-4,5) mentre le donne in menopausa – non producendo più estrogeni – hanno bisogno di un detergente con PH maggiormente basico (attorno al 6).

Se desideri sperimentare i detergenti solidi per l’igiene intima devi dunque scegliere quello giusto in base al periodo che stai vivendo.
Un’ultima nota utile: il prezzo potrebbe sembrarti molto elevato, ma tieni conto che si tratta di detergenti molto concentrati, per cui ne basta davvero poco per una perfette igiene intima.

Alkemilla: l'intimo solido in confezione poetica

Il packaging del detergente intimo solido di Alkemilla è meraviglioso: una scatolina di alluminio decorato, utilissima per riporre il sapone e anche per trasportarlo in palestra o in vacanza. Anche perché diciamocelo: negli set di cortesia degli hotel e dei B&B il settore “igiene intima” è spesso terribilmente trascurato. Questo prodotto è naturale, certificato AIAB ed è rispettoso dell’ambiente: la scatolina infatti non solo non è in plastica, ma si può riciclare per contenere piccoli oggetti, come anelli o piccola cancelleria. Ma torniamo al nostro panetto solido: il formato è da 50 grammi e si utilizza come una normale saponetta, passandolo tra le mani umide per formare una soffice schiuma. Il PAO è di 12 mesi, quindi hai tutto il tempo di finirlo con calma. Al suo interno trovi degli ingredienti spesso utilizzati per l’igiene intima, per la loro azione lenitiva e protettiva: estratti di avena, riso e piantaggine. L’olio di mandorle dolci e il burro di karitè servono invece a nutrire la tua pelle, lasciandola morbida. Il profumo è dolce. Se della scatolina non sai che fartene e preferisci risparmiare un pochino, ti consiglio il detergente solido intimo che trovi qui sotto… se vai avanti a leggere scoprirai il perchè.

INCI: Sodium Coco Sulfate, Sodium Lauryl Sulfoacetate, Aqua (Water), Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter*, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Kaolin, Stearic Acid, Sorbitol, Glyceryl Caprylate Caprate, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Palmitic Acid, Lauryl Glucoside, Avena Sativa (Oat) Kernel Extract, Oryza Sativa* (Rice) Extract, Plantago Major Leaf * Extract, Glycerin, Lactic Acid, Tocopherol, Benzyl Alcohol, Benzoic Acid, Sodium Benzoate , Dehydroacetic Acid, Potassium Sorbate, Citric Acid, C.I. 75810 (Chlorophyllin-copper complex), Parfum (Fragrance)**. – *da Agricoltura Biologica – **Profumo ipoallergenico

Sapone di un tempo, stessa formula di Alkemilla

Al grido di “meno plastica, più bellezza” entriamo nel mondo del detergente intimo solido prodotto da Sapone di un Tempo. Confezione pulita e minimale per questo panetto concentrato da 50 grammi, che ha una formulazione identica in tutto e per tutto a quella del detergente intimo Alkemilla di cui ho appena parlato sopra. Dato che Sapone di un Tempo realizza cosmetici anche per conto di altre marche, è facile supporre che abbia prodotto lo stesso identico detergente intimo in forma solida sia per se stesso che per Alkemilla. E in effetti sono molto simili. Anche questo è certificato AIAB, con un PAO di 12 mesi. In questo caso – dato che la confezione è in cartoncino – il costo è decisamente inferiore.

INCI: Sodium Coco Sulfate, Sodium Lauryl Sulfoacetate, Aqua (Water), Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter*, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Kaolin, Stearic Acid, Sorbitol, Glyceryl Caprylate Caprate, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Palmitic Acid, Lauryl Glucoside, Avena Sativa (Oat) Kernel Extract, Oryza Sativa* (Rice) Extract, Plantago Major Leaf * Extract, Glycerin, Lactic Acid, Tocopherol, Benzyl Alcohol, Benzoic Acid, Sodium Benzoate , Dehydroacetic Acid, Potassium Sorbate, Citric Acid, C.I. 75810 (Chlorophyllin-copper complex), Parfum (Fragrance)**. – *da Agricoltura Biologica – **Profumo ipoallergenico

Negozio Leggero, un simbolo Zero Waste

Questo intimo alla calendula e aloe è prodotto direttamente dal negozio che lo vende, che è Negozio Leggero. Si tratta di un negozio super ecologico dove il packaging inquinante non esiste e dove alimenti, cosmetici e altre meraviglie sono vendute senza il solito packaging in plastica, ma in materiali riciclati e riciclabili o riutilizzabili. Alcuni contenitori sono vuoti a rendere, nel senso che dopo aver finito di usarli puoi farli ritirare gratuitamente da loro, per contribuire a mantenere pulito il pianeta. Inoltre quando il packaging non è strettamente necessario e la legge non ne prevede l’impiego, il prodotto arriva tale e quale senza imballo. Tutti i prodotti vengono infine confezionati con cura all’interno di un pacco in cartone riciclato, prima di essere spediti. Il PH di questo detergente solido per l’igiene intima è di 5.5, quindi sarebbe più adatto alle donne non in età fertile. Bello è bello: fattura irregolare e molto naturale, con dei puntini e dei filamenti leggermenti più scuri dati dai fiori di calendula. La sua azione emolliente e lenitiva è data dagli stessi fiori di calendula, dai fiori di camomilla, dal gel d’aloe vera e dall’acido lattico, che aiuta a ripristinare l’equilibrio del PH. Nella formula sono presenti anche burro di karitè, di cocco e olio di semi di girasole, per nutrire e ammorbidire una zona tanto delicata. Il panetto è da 70 grammi. Lo puoi comprare online, ma ci sono anche diversi negozi fisici in cui reperirlo (li trovi qui).

INCI: Sodium cocoyl isethionate, Aqua, Butyrospermum parkii butter, Stearic acid, Sodium myristoyl glutamate, Cetearyl alcohol, Sodium coco-sulfate, Helianthus annuus seed oil, Cocos nucifera oil, Glycerin, Kaolin, Lactic acid, Chamomilla recutita flower extract, Aloe barbadensis leaf juice, Inulin, Calendula officinalis flower, Parfum, Linalool, Citral, Coumarin, Citric acid, d-Limonene, Sodium benzoate, Potassium sorbate.

Queen's Wood, un incanto per i sensi

Queen’s Wood non è una marca molto conosciuta, ma nasconde dei piccoli tesori. Si tratta di un laboratorio artigianale milanese, che utilizza ingredienti biologici e ha scelto un packaging 100% eco-friendly e plastic free. Il fatto che sia artigianale si capisce già dalla foto, non trovi? Questo detergente solido intimo è adatto alle donne in età fertile (anche se sul sito non è specificato l’esatto valore di PH) ed è pieno di ottimi ingredienti naturali come l’immancabile calendula, l’eufrasia, la malva, la barbabietola e il burro di cacao. L’olio essenziale di melissa è poi antivirale e antibaterrico, mentre per contrastare le infezioni da candida e cistite ci sono il tea tree oil e il neem. Se poi pensi che per ogni acquisto viene piantato un albero a tuo nome, c’è da sciogliersi.

INCI: Ingredienti: Sodium cocos sulfate, sodium cocoyl isethionate, malva sylvestris leaf ancd flower water extract,  eufrasia officinalis water extract, theobroma cacao butter, calendula officinalis extract, beta vulgaris powder, azadirachta indica powder, tocopherol,litsea cubeba oil, melissa officinalis leaf oil, melaleuca alternifolia leaf oil.

Condividi con i tuoi amici!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Restiamo in contatto?

Iscriviti subito gratis alla Newsletter: riceverai poche email, ma preziose.
Ti invierò consigli, recensioni, novità e le migliori offerte per risparmiare!

Leggi l’informativa sulla privacy.