Detergente solido CO.SO purificante di Officina Naturae

detergente purificante viso di officina naturae

Conosci già il detergente viso solido purificante CO.SO. di Officina Naturae?
Ha vinto il premio Bio Awards 2020, organizzato dalla rivista Bio&Consumi, classificandosi primo nella categoria della detergenza viso. Il nome CO.SO. sembra buffo, ma è semplicemente la contrazione di COsmetici SOlidi.
Ho voluto subito provarlo, per raccontarti la mia esperienza.

Questo detergente purificante fa parte della categoria dei cosmetici solidi prodotti da Officina Naturae (CO.SO.) e non va confuso con una normale sapone per il viso.

Leggi l’articolo che ho scritto a riguardo per capire le differenze tra un cosmetico solido e un sapone: è importante che tu le conosca! La formulazione infatti è molto diversa e di conseguenza sono diversi i risultati che puoi ottenere.

Uno dei grandi vantaggi dei detergenti solidi come questo è il fatto che si ottiene il tipo di pulizia di un sapone liquido, ma senza l’impiego della plastica necessaria per realizzare il flacone. In pratica è detergente plastic free ed ecologico.

detergente per pelle mista e impura

Officina Naturae ha prodotto più di un detergente solido per il viso, qui ti parlo in particolare di quello purificante che ha vinto il premio.
A quale tipo di pelle è adatto? È stato formulato come detergente pelle impura o mista.

Hai presente quando ti lavi la faccia con un prodotto troppo aggressivo e alla fine la sensazione di pelle unta è sparita, ma purtroppo rimani con il viso che tira, perché la tua pelle è stata sgrassata troppo?
È un problema molto comune tra chi ha la pelle mista o con delle impurità. E così per risolvere un problema ne vai a creare subito un altro!
Ecco, con questo detergente purificante non succede, perché la formulazione è delicata e assolutamente rispettosa dell’epidermide.

Mela e mora, il tuo viso s’indora!“.
Questo è lo slogan coniato per questo detergente solido per il viso, perché è stato realizzato con l’estratto biologico di mela (che gli conferisce un effetto astringente ed emolliente) e con l’estratto biologico di mora (dal potere antiossidante e protettivo della pelle).

recensione detergente co.so. purificante

Il detergente pelle grassa CO.SO. ha una forma graziosa simile ad un fiore e un profumo leggero di origine naturale. Niente di invadente, quindi lo consiglio anche a chi non ama in genere le profumazioni troppo accentuate.
È riposto all’interno di una scatolina di carta realizzata a mano in Italia con carta FSC, che certifica la corretta gestione delle foreste e la tracciabilità dei prodotti e l’azienda produttrice suggerisce di posizionarlo sopra ad una spugna luffa per permettergli di asciugarsi bene dopo l’uso.

Toccandolo e guardandolo ci si rende subito conto che non si tratta di un sapone: la superficie è granulosa e non liscia come le saponette. Alla vista si presenta con leggere imperfezioni, piccoli segni o graffi: è tutto indice di una fantastica lavorazione artigianale.
Anche il colore è leggermente differente da detergente e detergente: quello che ho io ha un color salmone chiaro, mentre quello che ha comprato una mia amica vira di più sul rosa.
Riesci a vedere qualche minima imperfezione nella foto qui sotto?
Del resto sappiamo bene che i prodotti industriali sono tutti identici e tutti perfetti, ma in natura le cose non sono così impeccabili, per fortuna! La natura ha ancora la capacità di creare cose uniche, bellissime e originali.

Come si usa? Come una normale saponetta! Basta inumidirlo sotto l’acqua e poi strofinarlo tra le  mani, rigirandolo. Così facendo si forma una delicata schiuma abbastanza consistente, con cui poi puoi lavarti il viso. Va ovviamente risciacquato come un sapone.
La tua pelle sarà detersa e morbida, senza lo spiacevole effetto sgrassante di prodotti più aggressivi.
A vederlo non lo diresti (nella foto qui sotto sembra piccolo rispetto alla luffa portasapone), ma questo detergente CO.SO. purificante del peso di 50 grammi dura a lungo: c’è chi dopo un uso quotidiano di 3-4 mesi non l’ha ancora finito.

INCI: Sodium Cocoyl Isethionate, Zea Mays Starch, Disodium Lauryl Sulfosuccinate, Cetearyl Alcohol, Aqua, Glycerin, Parfum, Limonene, Pyrus Malus Fruit Extract*, Rubus Fruticosus Fruit Extract*, Cocamidopropyl Betaine, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Calamine, Citral, Linalool, Citronellol, Geraniol, Citric Acid.

*da agricoltura biologica

considerazioni finali

A me è piaciuto. Confermo che la pelle non tira dopo averlo utilizzato e che la sensazione che si prova nell’usarlo è davvero piacevole. Inoltre la combinazione con la luffa portasapone è davvero indovinata, quindi riesco a conservarlo alla perfezione, senza sprechi.

Il prezzo non è basso e questo potrebbe essere un deterrente all’acquisto, ma devi tenere conto che è come se fosse un detergente liquido molto concentrato, che dura molto a lungo.
Faccio senza dirti che è perfetto anche se devi andare in palestra o se viaggi in aereo, perché è molto piccolo, leggero e non essendo liquido non deve sottostare alle rigide disposizioni per chi vola in aereo.

Puoi comprarlo nella versione da 50 grammi da solo, altrimenti se sei curiosa di provare diversi cosmetici solidi di Officina Naturae, puoi acquistare la confezione Energy Kit che contiene 4 mini formati da 25 grammi di detergente solido per il viso, docciaschiuma, shampoo e balsamo.

Condividi con i tuoi amici!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Restiamo in contatto?

Iscriviti subito gratis alla Newsletter: riceverai poche email, ma preziose.
Ti invierò consigli, recensioni, novità e le migliori offerte per risparmiare!

Leggi l’informativa sulla privacy.