Ho conosciuto per caso questo detergente delicato di Biofficina Toscana e me ne sono subito innamorata.
Era un topseller all’interno del negozio online in cui l’ho acquistato e mi ha incuriosito… cosa poteva avere di tanto speciale per attirare così tante recensioni positive?
Dopo 2 mesi di utilizzo, posso finalmente scrivere la mia opinione su questo detergente naturale.
Si tratta di un cosmetico molto versatile, che si può utilizzare in tanti modi diversi per lavare il corpo e le parti intime.
Ho provato ad usarlo per la doccia, ma il fatto che la confezione sia da 500 ml (il doppio di un normale docciaschiuma) l’ha resa un pochino ingombrante sul ripiano dei prodotti per il bagno.
Inoltre non è comodissimo da prelevare mentre si è in doccia. Nella foto lo vedi infatti con il solo tappo di alluminio, ma in realtà viene venduto con un erogatore, che devi inserire voi quando il prodotto ti arriva a casa.
E’ tutto compreso nel prezzo, non c’è nessun costo aggiuntivo.
L’erogatore a pompetta lo fa sembrare un classico sapone liquido per le mani, quindi se lo utilizzi appoggiato sul lavandino è comodissimo, mentre se lo devi prelevare mentre fai la doccia e non hai dei ripiani molto solidi e abbastanza bassi su cui appoggiarlo, diventa un pochino più complicato utilizzarlo, perchè devi fare forza affinchè il prodotto esca.
Ho quindi deciso di passarlo di ruolo, destinandolo alla pulizia delle mani e del viso. E’ proprio in questa versione che mi ha dato il massimo della soddisfazione!
Si presenta come un gel dal delicatissimo colore beige, che lava con estrema dolcezza.
Anche il mio viso ha gradito molto questo nuovo trattamento di bellezza e non ho avuto nessun tipo di problema dopo averlo utilizzato (secchezza della cute, pelle che tira, ecc).

Inoltre – se lo si utilizza per il viso – si può apprezzare appieno il suo aroma meraviglioso, che mi ha coccolata ogni mattina in una lunga coccola di aromaterapia.
Ti avviso: è un profumo che deve piacere, ma se sei amante dell’aroma del finocchio, ne sarai entusiasta!
Inebriante è l’aggettivo che descrive meglio questo detergente di Biofficina Toscana. L’azienda lo profuma con oli essenziali di finocchio e cedro, ma a me ricorda molto l’anice.
Come sostanze funzionali vengono invece utilizzati gli estratti di calendula e finocchio.
Purtroppo (o per fortuna, dipende dai tuoi gusti) il profumo non è persistente, quindi non sperare di uscire dal bagno profumando di anice, né tantomeno di lasciare dietro di te una freschissima scia.
Il prezzo non è basso, ma se consideri che è realizzato con ottimi ingredienti naturali e che contiene il doppio della quantità di un normale docciaschiuma o un normale sapone per le mani, è sicuramente un buon acquisto.
Te lo consiglio in ogni caso, ma soprattutto se:
- hai la pelle molto delicata
- ami il profumo di finocchio o di anice
- vuoi comprare un cosmetico naturale tuttofare, all’insegna della praticità e dell’economia
- vuoi andare in vacanza con tutta la famiglia ma non vuoi rinunciare alla sicurezza dei cosmetici naturali
- sei vegana
INCI: Aqua, Cocamidopropyl hydroxysultaine, Glycerin, Cocamidopropyl betaine, Sodium chloride, Sodium cocoyl sarcosinate, Sorbitol, Foeniculum vulgare extract*, Calendula officinalis extract*, Sodium olivamphoacetate, Lactic acid, Sodium dehydroacetate, Foeniculum vulgare oil, Cedrus atlantica oil, Sodium benzoate, Limonene, Linalool, Citral.
*da agricoltura biologica
Tieni conto che è uscita anche la versione del detergente delicato nella confezione di vetro (la vedi in foto all’inizio dell’articolo). Il vantaggio è che è riutilizzabile e il flacone si puà ricaricare con l’apposita ricarica da 1 litro.
