Dentifricio Aloevera2 di Zuccari: non il solito dentifricio

Caratteristiche aloe vera nel dentifricio Aloevera2 di Zuccari

Oggi ti parlo del dentifricio Aloevera2, un dentifricio sbiancante della Zuccari che è vendutissimo online e ha collezionato centinaia di opinioni molto favorevoli da tutte le persone che lo hanno già provato.
Anch’io l’ho voluto provare per te e tra poco ti dirò come mi sono trovata. Prima però vorrei dirti due parole su questo dentifricio così speciale, che utilizza succo d’aloe vera al posto dell’acqua.

Forse può sembrarti una cosa da poco, ma non lo è. Si tratta del primo dentifricio al mondo ad aver inserito in formulazione aloe vera al posto dell’acqua.

Non solo: la pianta dell’aloe è stata coltivata e lavorata con ogni cura, per donarti un prodotto di eccellente qualità, sotto tanti punti di vista.
Ti consiglio di leggere l’intero articolo, perché ti renderai conto del motivo per cui questo dentifricio Zuccari all’aloe vera costa più dei normali dentifrici in commercio. Le storie che si nascondono dietro ai cosmetici ci raccontano tanto della loro qualità e dell’amore con cui sono prodotti!

A volte andiamo di fretta e non ci informiamo, ma è bello aumentare la consapevolezza di quello che utilizziamo tutti i giorni, perché un dentifricio non è uguale ad un altro, così come non lo sono i biscotti, i libri e milioni di altre cose.

ecco perché l'aloe vera zuccari è speciale

  • proviene da piantagioni certificate.
  • le foglie sono selezionate e raccolte a mano. Nessuna macchina infatti sarebbe in grado di raccogliere le foglie migliori, ma taglierebbe anche quelle meno in salute. Zuccari invece si avvale della collaborazione di persone che individuano le foglie più carnose e le tagliano alla base con un taglio netto, stando attenti a non farle ossidare. Le foglie poi vengono lavorate molto velocemente (entro 3 ore dal taglio) per sfruttare al massimo le caratteristiche delle foglie fresche, prima che la loro vitalità vada perduta. Ti rendi conto di quanto conta la qualità delle materie prime? Si fa presto a dire “aloe vera”, ma poi certe attenzioni nella lavorazione ne preservano tutte le qualità, al contrario di altri trattamenti più sbrigativi che non riescono a preservarne tutte le preziose proprietà.
  • le foglie vengono lavate a mano con l’utilizzo di sali specifici. Questa operazione consente di ridurre la carica batterica presente sulla pianta, oltre al terriccio e ad eventuali sedimenti. Se non ci fosse un accurato lavaggio manuale delle foglie bisognerebbe effettuare una pulizia con prodotti chimici e questo contaminerebbe il risultato finale.
  • la lavorazione avviene tramite sfilettatura manuale. Questa tecnica è più costosa delle altre, ma è quella che mantiene inalterati i principi attivi dell’aloe. Purtroppo le altre tecniche (triturazione delle foglie intere o macinazione attraverso i rulli) riversano grandi quantità di aloina sul prezioso gen contenuto nelle foglie e quindi è necessario dopo effettuare un filtraggio a carboni, per eliminarne l’eccesso. Con la sfilettatura manuale invece è presente una quantità di aloina quasi nulla e la carica batterica si riduce enormemente, tanto da poter essere gestita attraverso conservanti naturali.
  • la fluidificazione è realizzata attraverso macchine che muovono il gel a freddo. Questa tecnica rispetta profondamente la pianta e le caratteristiche del suo gel, al contrario di altre tecniche di fluidificazione che possono potenzialmente rovinare la qualità del succo. Alcune di queste agiscono a livello chimico attraverso un enzima, altre invece sottopongono il gel ad alte temperature, come si fa in un processo di pastorizzazione.
  • l’aloe viene concentrato grazie ad un processo molto evoluto che si chiama ReversOsmose, studiato da Zuccari nel corso degli anni per togliere l’acqua e concentrare gli attivi, in modo che ogni singola goccia di aloe abbia doppia efficacia. I processi tradizionali di concentrazione prevedono invece l’impiego di calore, con il rischio che gli attivi si deteriorino e l’aloe diventi meno efficace.

 

Scritta Aloe con foto di aloe vera

punti di forza del dentifricio

Ora però concentriamoci sul dentifricio Aloevera2. Ecco i suoi punti di forza:

  • Sbianca i denti grazie all’azione di Neem e Lichene Isclandico.
  • Combatte placca e tartaro grazie a Tea Tree ed Echinacea.
  • Ti regala un alito fresco grazie a Rosmarino e Clorofilla.
  • Aiuta i denti e le gengive sensibili.
  • Lo puoi usare tranquillamente anche se stai facendo cure omeopatiche, perché non contiene menta e quindi non interferisce.
  • Non contiene glutine, allergeni, oli minerali, parabeni, paraffina liquida, sles, sls.
  • È vegan ed è stato dermatologicamente testato dall’Università di Ferrara.
 

recensione dentifricio aloevera2

Ecco la mia recensione del dentifricio Aloevera2 di Zuccari.

Il tubetto è da 100 ml, quindi una buona quantità di prodotto rispetto ai tubetti da 75 ml che si trovano nei supermercati. Bada anche a questi dettagli, ti servono a capire meglio se il prezzo è adeguato.

Si presenta sotto forma di gel, di una compattezza media.
Spesso i dentifrici naturali tendono ad essere poco compatti e molto liquidi, creando non pochi problemi nell’uso, ma questo dentifricio ha una consistenza ideale, che lo fa rimanere sullo spazzolino ma che gli permette anche di diffondersi in bocca con grande facilità.
Zuccari avvisa che se trovi delle variazioni di consistenza o di fragranza tra i vari tubetti non ti devi preoccupare, perché significa solo che si tratta di un prodotto naturale.

Non fa tanta schiuma, anzi ne fa davvero poca e questo per me è un grandissimo vantaggio: non riempie la bocca di schiuma, ma la sensazione di pulizia è ottima, si sente proprio la differenza rispetto ad altri prodotti più commerciali.

Il suo sapore si avverte ma non è forte (niente a che vedere con certi sapori eccessivi dei dentifrici industriali) e lascia una bella sensazione di freschezza in bocca.

So di diverse persone che con questo dentifricio hanno risolto il loro problema di allergia al nichel.
Io te lo consiglio, per me si tratta di un ottimo prodotto sia a livello di ingredienti che di lavorazione e poi la prova d’uso è stata ampiamente superata.

dove comprarlo

Trovarlo in giro è piuttosto difficile, io ti consiglio due siti su cui acquistarlo: il primo è Macrolibrarsi, dove troverai moltissime recensioni che ti potranno aiutare a capire meglio se fa al caso tuo. Spesso lo trovi in offerta, perché risulta spesso tra i prodotti più venduti nel reparto cosmesi naturale.

Se però lo conosci già e vuoi fare scorta ad un ottimo prezzo ti consiglio di comprarlo su Amazon: vendono un pacco da un minimo di 6 tubetti ad un massimo di 10, ma il prezzo a tubetto è davvero basso e l’offerta è molto conveniente. Dato che il dentifricio è un prodotto ad uso quotidiano e continuo e ovvio che risparmiare qualche soldo fa sempre piacere.

Zuccari ha creato un’intera linea attorno all’aloe vera, ma questo dentifricio Aloevera2 probabilmente è uno dei suoi prodotti di maggior successo.
Se vuoi provare altri cosmetici della stessa linea io ti consiglio in particolare il gel primitivo d’aloe e il detergente intimo ultradelicato.

Zuccari ha addirittura pubblicato il libro Aloe Segreta, che riporta un dialogo immaginario tra una pianta d’aloe e il tuo corpo.

Il sottotitolo del libro mi vede completamente d’accordo:

La natura buona si svela a chi la sa cogliere.

INCI: SORBITOL, ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE*, AQUA, HYDRATED SILICA, SILICA, CELLULOSE GUM, AROMA, ROSMARINUS OFFICINALIS LEAF OIL, MELALEUCA ALTERNIFOLIA LEAF OIL, MELIA AZADIRACHTA SEED OIL, ASCORBIC ACID, HESPERIDIN, RETINYL PALMITATE, CETRARIA ISLANDICA EXTRACT, ECHINACEA ANGUSTIFOLIA ROOT EXTRACT, STEVIA REBAUDIANA LEAF EXTRACT, GLYCERIN, SODIUM SACCHARIN, SODIUM MYRISTOYL SARCOSINATE, SODIUM METHYL COCOYL TAURATE, CITRIC ACID, SODIUM BENZOATE, POTASSIUM SORBATE, CI 75815

Condividi con i tuoi amici!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Restiamo in contatto?

Iscriviti subito gratis alla Newsletter: riceverai poche email, ma preziose.
Ti invierò consigli, recensioni, novità e le migliori offerte per risparmiare!

Leggi l’informativa sulla privacy.