Curare le mani screpolate

Mai come in questo periodo le nostre mani sono messe a dura prova.
L’arrivo del freddo infatti costringe il nostro organismo a risparmiare energie preziose e le nostre povere mani sono tra le parti del corpo più colpite in questo senso.
In autunno inoltrato la pelle di questa zona del corpo si secca e diventa più ruvida, mentre i fastidiosissimi taglietti diventano all’ordine del giorno.
Alla fine anche solo lavare i piatti a mano oppure toccare del sale o del limone può diventare un’impresa (dolorosa!).

Ma perchè succede tutto questo?
Perchè il nostro corpo si protegge dal freddo, restringendo i vasi sanguigni che altrimenti gli farebbero perdere il prezioso calore accumulato.
Quindi alle nostre mani arriva meno sangue (e infatti le sentiamo sempre fredde, vero?).
Questo comporta un ridotto apporto di energie e quindi la necessità di risparmiare risorse su tutto, per evitare gli sprechi.
Ecco che il nostro corpo produce meno sostanze grasse e quindi le nostre mani sono meno riparate e si rovinano più alla svelta, facendoci provare sensazioni spiacevoli e a volte anche molto dolorose.

Cosa possiamo fare? Alcune accortezze possono contribuire a far screpolare meno le mani, ma il toccasana è sicuramente rappresentato dall’acquisto di una buona crema mani naturale che svolga la sua azione emolliente e le renda morbide e protette.

Prima della crema ricordiamoci però alcune cose importanti che ci possono aiutare nella quotidianità: usare sempre i guanti quando usciamo, non utilizzare detersivi irritanti senza un’adeguata protezione (meglio non usarli affatto comunque, le alternative naturali ci sono).
E’ anche importante non usare saponi e detergenti aggressivi, che non farebbero altro che rubarci il prezioso strato grasso della pelle, a causa della loro azione troppo potente.

Una volta ascoltati questi semplici consigli arriva il momento della crema.
Vedo che ogni persona ha esigenze molto differenti e c’è chi si trova bene con una crema e chi con un’altra. Vi consiglio quindi di provare per vedere qual è la migliore soluzione per voi.
Io mi trovo particolarmente bene con la Crema Mani di Bioearth, quella che fa parte della linea The Beauty Seed.
Mi piace più di altre perchè la sento corposa ma non unta. Tante altre creme mani che ho provato erano troppo leggerine, potevano andare bene per interventi da poco, ma poco adatte al freddo intenso.
La crema mani di Bioearth ha una consistenza molto densa ed un buonissimo profumo che rimane poi sulla pelle. Gli ingredienti sono ovviamente tutti di prima qualità e tutti naturali: questa crema è formata all’80% da gel d’aloe biologico, mentre il restante 20% è un mix di oli vegetali biologici (come quello di enotera e di jojoba), un mix di oli essenziali (legno cedro, rosa, violetta, gelsomino), l’estratto biologico di tè verde, la lecitina di soia e l’amido di riso.
Si assorbe alla svelta, lasciando le mani profumate e morbidissime. I piccoli taglietti e la pelle screpolata ne traggono molto beneficio e gli effetti rimangono a lungo.
Allora, che ne dite…tutte pronte a combattere il freddo? 😉

Condividi con i tuoi amici!

4 risposte

  1. Io mi trovo davvero bene con la crema mani della linea dolcezza di Helan che ha un ottimo effetto protettivo ma non lascia le mani unte, o con quel fastidioso effetto cellophan che hanno molte creme a base di glicerina.
    Oltretutto la crema è stata recentemente riformulata per avere un inci tutto verde!

  2. a me piace molto la crema mani e unghie al karitè di fitocose 🙂 le idrata senza ungere e profuma lievemente di limone!

  3. Ciao Elisa, grazie per il tuo parere. 🙂
    Non l’ho mai provata, ma magari riuscirò a reperire qualche campioncino. Lascia le mani unte o si assorbe subito?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Restiamo in contatto?

Iscriviti subito gratis alla Newsletter: riceverai poche email, ma preziose.
Ti invierò consigli, recensioni, novità e le migliori offerte per risparmiare!

Leggi l’informativa sulla privacy.