Una crema viso rassodante dal commercio equosolidale
La crema viso rassodante e antirughe Natyr fa parte della linea di cosmetici naturali al mango e papaya venduta da Altromercato. Oltre alla crema viso si possono infatti provare la crema detergente viso dall’esfoliazione delicata, il siero dall’effetto lifting per viso, collo e décolleté e la crema contorno occhi per un effetto illuminante.
Mi è stata consigliata da un’amica che aveva definito il suo profumo molto goloso e quindi ho deciso di provarla. Io tra l’altro sono molto legata al mondo del commercio equo e solidale e quindi mi ha fatto doppiamente piacere l’idea di utilizzare una crema naturale, certificata e assolutamente etica.
Sulla confezione non c’è scritto se viene consigliata per il giorno o per la notte, ma dopo averla provata credo che possa essere utile per entrambi i momenti della giornata, soprattutto a partire dai 35-40 anni di età.
Le proprietà di mango e papaya
Questa crema vuole contrastare gli effetti del tempo, rendendo la pelle più compatta e distendendo le rughe.
Gli estratti vegetali che contribuiscono ad ottenere questo risultato sono il mango e la papaya.
La papaya ha un elevato contenuto di vitamine del gruppo B, vitamina C e carotenoidi (precursori della vitamina A), quindi è capace di rallentare gli effetti dei radicali liberi, che accelerano l’invecchiamento. Inoltre è considerata cicatrizzante, perché quando ci sono delle ferite, contribuisce a ricostruire il tessuto danneggiato.
Il mango è una riserva di vitalità grazie alle vitamine A, C, E e vitamine del gruppo B, oltre che minerali, aminoacidi, omega 3, omega 6 e carotenoidi. In modo simile alla papaya contribuisce a mantenere la pelle giovane e a riparare eventuali lesioni.
Il tocco in più è dato dall’azione antiossidante del succo di aloe vera e dall’olio di cocco, che potenziano l’effetto di mango e papaya.
Altromercato ha promosso dei test di efficacia che hanno dimostrato l’azione antiage della crema, che dopo l’uso costante ha migliorato idratazione ed elasticità della pelle.
Ingredienti equosolidali
I principali ingredienti di questa crema rassodante e antirughe derivano dal commercio equo e solidale e questo significa che i lavoratori che hanno coltivato le materie prime con cui viene prodotta questa crema non sono stati sfruttati.
Spesso infatti c’è un grande sfruttamento della manodopera, ma chi lavora nella rete del commercio equosolidale riceve una giusta retribuzione e il pieno rispetto dei suoi diritti.
Tra l’altro questo garantisce che nessun bambino venga ridotto in schiavitù per portare a casa qualche soldo: donne e uomini che lavorano a questo genere di progetti ottengono un compenso e degli aiuti che consentono loro di vivere una vita dignitosa insieme alla loro famiglia.
Sul sito Altromercato c’è scritto che questa crema viene prodotta da Gala (una grande realtà italiana che produce creme naturale per conto terzi) e c’è il riferimento al progetto equosolidale delle Filippine, anche se in realtà gli ingredienti equosolidali non provengono solo da lì. Infatti vengono coltivati in Argentina, Benin, Filippine, Marocco, Repubblica Dominicana e Thailandia. Si tratta di materie prime pregiate, considerando anche che ai primi posti tra gli ingredienti si trova il prezioso olio di argan.
Eccoli in dettaglio:
- Olio di argan
- Olio di cocco
- Miele
- Aloe vera
- Burro di karitè
- Burro di cacao
- Estratto di mango
- Estratto di papaya
INCI: Aqua, Argania spinosa oil*, Cocos nucifera oil*, Mel*, Aloe barbadensis leaf juice*, Cetearyl alcohol, Dicaprylyl carbonate, Dodecane, Coco-glucoside, Glyceryl stearate, Butyrospermum parkii butter*, Glycerin, Myristyl alcohol, Myristyl glucoside, Theobroma cacao seed butter*, Mangifera indica fruit extract*, Carica papaya fruit extract*, Fagus sylvatica extract, Allantoin, Diglycerin, Sorbitol, Hydrolyzed wheat protein, Oryzanol, Cera alba, Xanthan gum, Lysine, Sodium PCA, Tocopheryl acetate, Urea, Sodium polyacrylate, Lactic acid, Dehydroacetic acid, Benzyl alcohol, Parfum. *Ingredienti del Commercio Equo e Solidale
Recensione crema mango e papaya Natyr
Ed eccoci arrivati alla recensione della crema mango e papaya Natyr, che ho utilizzato sia durante la stagione fredda che quella più calda.
Mi è piaciuta molto e ne ho apprezzato soprattutto l’effetto rassodante, che mi è sembrato subito molto evidente.
Il profumo è buono, anche se non invadente. Io percepisco molto l’olio di argan, ma non c’è da stupirsi dato che ce n’è in buona quantità.
Questa crema antietà Natyr si presenta molto compatta e si stende con grande facilità, anche sulla mia pelle grassa. Io preferisco utilizzarla come crema notte, per darle tutto il tempo di assorbirsi, mentre di giorno preferisco usare delle creme più leggere e idratanti, ma è tutta una questione soggettiva di pelle. Se hai la pelle secca amerai questa crema anche di giorno, soprattutto nel periodo freddo.
Devo dire che mi sono stupita per la velocità di assorbimento: credevo che la sua quota grassa facesse più fatica a penetrare e invece la mia pelle se la beve molto velocemente e alla fine rimane bella compatta e rassodata.
Il vasetto è nella classica confezione da 50 ml e come tutte le creme corpose ne basta davvero poca, ragione per cui anche se costa un pochino sappi che è un prezzo giusto, perché è di grande qualità e dura veramente a lungo. Il PAO tra l’altro è di 12 mesi e questo ti lascia tutto il tempo di finirla con calma, senza paura che si corrompa.
Posso fare un complimento a Natyr per il vasetto in vetro? Al di là del fatto che il packaging in vetro è sempre molto bello da vedere, è sicuramente anche più rispettoso dell’ambiente.
Se ami produrre creme in casa sappi che questo è proprio il classico vasetto che una volta finito andrebbe riciclato con le tue produzioni casalinghe, perché è troppo bello!
Unico inconveniente è se vuoi andare in vacanza, perché pesa decisamente più del vasetto in plastica, ma via, non sarà mica questo il problema!