Cosmetici naturali: quali marchi scegliere?

Vedo sempre più spesso che moltissime persone vengono a leggere il mio sito cercando informazioni sui marchi di cosmetici naturali.
Quali marchi si possono definire tali? Qui la cosa si fa complicata, perchè in realtà molte aziende applicano la dicitura naturale su prodotti che non lo sono per nulla, altre sbandierano ai quattro venti di aver fatto una crema all’aloe e poi basta vedere l’inci e si scopre che sta in ultima posizione (dopo il profumo!), altre ancora si ergono a paladine del mondo del naturale e del biologico, ma se si guardano gli ingredienti delle loro creme e cosmetici capiamo subito che la realtà è ben diversa.

Quindi il primo consiglio è quello di non credere con assoluta fede che tutto ciò che ci viene propinato dalla pubblicità sia vero: molti termini sono usati impropriamente ed ai confini della legalità. Molte frasi sono solo ad effetto, ma dietro non vi è nulla di veramente naturale.
Ci sono ditte serie che lavorano davvero bene, credendo nei loro prodotti e producendo cosmetici davvero naturali, ed è un peccato che la loro grandezza venga spesso offuscata dalle ditte più rinomate e conosciute, che spendono moltissimi soldi in pubblicità e che riescono ad abbagliare i clienti con slogan abbastanza fuorvianti.

Il secondo consiglio che vi posso dare è quello di non prendere una ditta per buona, considerando naturali tutti i suoi prodotti.
Alcune ditte hanno realmente l’intera produzione ispirata a quest principi, ma altre invece vanno a settori o addirittura a singoli prodotti. Alcuni INCI sono meravigliosi, quasi da commozione, altri al contrario sono davvero deludenti e pessimi.
Come sia possibile ancora non riesco a comprenderlo, poichè la medesima ditta dovrebbe farsi ispirare dagli stessi principi di produzione, ma l’universo dei cosmetici a volte rivela misteri inesplicabili.

Il terzo consiglio è quello di essere pronti a stupirvi: spesso prodotti a cui non avreste attribuito alcun merito si potrebbero rivelare preziosi, mentre altri per i quali avreste messo la mano sul fuoco si potrebbero dimostrare davvero da buttare.

Ultimo consiglio: non fatevi ingannare mai dal prezzo, nè in un senso, nè nell’altro. Ho visto creme ignobili a prezzi stratosferici e creme splendide a costi contenutissimi: spesso quel che pagate è tutto tranne che l’effettiva qualità del prodotto.

Marchi cosmetici naturaliQuindi non vi resta che fare uno studio sui prodotti che usate più spesso. Un piccolo sforzo iniziale che vi verrà ripagato: tanto una volta che avrete trovato il vostro shampoo o il vostro detergente piuttosto che la crema viso, non dovrete cambiarli spesso.
Vi lascio con un aneddoto: ero al supermercato e vicino a me – nel reparto dei detergenti – c’erano una madre ed una figlia che stavano tentando di scegliere insieme lo shampoo. La figlia era molto indecisa, fino a quando è intervenuta la madre dicendo “prendiamo la marca XXX (che ora non nominerò, per ovvi motivi) che andiamo sul sicuro!
Inutile dirvi che la marca XXX era altamente petrolifera, ma dalla sua aveva anni di pubblicità martellante.
Ecco come è facile prendere delle grandi fregature.

Occhi aperti quindi: i cosmetici naturali devono essere una scelta consapevole.
In confidenza, vi posso dire che io apprezzo molto tre grandi marchi: Bioearth, Tea Natura e Fitocose.
Su questi, si, mi sento di dirvi che potete andare sul sicuro. 😉

Condividi con i tuoi amici!

3 risposte

  1. ciaoo! complimenti per il blog è davvero interessante e utilissimo!
    è da poco che mi sono avvicinata alla cosmesi naturali, volevo sapere se potresti indicarmi delle marche che producono make up naturale..io ho sempre usato prodotti di alta profumeria ma la mia pelle ne ha risentito..
    grazie

  2. Ciao Cri, ti ringrazio molto per i complimenti!
    Diciamo che questo blog rappresenta quello che faccio già con tutti gli amici ed i parenti: parliamo insieme dei cosmetici naturali, ci confrontiamo, sperimentiamo.
    Per quanto riguarda il make up a me piace molto Lavera, soprattutto i fondotinta. http://www.lavera.com/
    Ho poi molto apprezzato anche il lucidalabbra di Rosaluna, marchio della Montalto Natura. http://www.montaltonatura.com
    Riguardo invece al fondotinta Rosaluna ho letto pareri non troppo entusiastici in giro, non tanto per l’ottima composizione, ma più che altro sulla facilità di stesura.
    Esiste inoltre il make up Sante, ma non l’ho mai sperimentato. http://www.sante.de/
    Da ultimo ti suggerisco il mineral Make Up di Lily Lolo: io utilizzo fondotinta e cipria di questo tipo da tempo e mi trovo davvero benissimo, la pelle respira! http://www.lilylolo.co.uk/
    Per la profumeria ci son passata anch’io: prodotti ignobili a prezzi da capogiro! Mai più! 🙂
    I marchi che ti ho citato si trovano sicuramente in vendita su diversi siti italiani di e-commerce (anche se non puoi aspettarti di avere a disposizione l’assortimento completo), mentre non so se si trovano anche nei negozi tradizionali.
    A presto, spero di esserti stata utile. 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Restiamo in contatto?

Iscriviti subito gratis alla Newsletter: riceverai poche email, ma preziose.
Ti invierò consigli, recensioni, novità e le migliori offerte per risparmiare!

Leggi l’informativa sulla privacy.