Perdonate l’assenza di questi ultimi tempi, ma ogni tanto gli impegni diventano così tanti che non si riesce a fare sempre tutto ciò che si vorrebbe.
Prometto però che presto tornerò a scrivere molto più frequentemente, anche perchè ho una serie di cosmetici da recensire, più o meno noti. 🙂
Per ora volevo condividere con voi il desiderio di provare al più presto i cosmetici naturali di Akamuti, un’azienda inglese che ha fatto una scelta etica: ha deciso infatti di vendere prodotti realizzati con ingredienti naturali povenienti dal commercio equosolidale.
Un modo per offrire prodotti di qualità e contribuire allo stesso tempo al sostentamento di piccole comunità africane, che lavorano gli ingredienti di questi prodotti artigianalmente.
Confesso che i cosmetici Akamuti mi incuriosiscono molto: ricordano tanto una dolce coccola, e fanno subito capire che ci sono tante possibilità di prendersi cura di sè e del proprio corpo, con oli vegetali e burri di tanti tipi.
A parte il packaging davvero carino (ma noi non ci lasciamo più influenzare dalle confezioni, vero? ;)) ci sono davvero tante proposte curiose che invitano all’acquisto.
Se andate su Macrolibrarsi capite subito di cosa sto parlando: oli, burri, maschere e creme davvero insolite e particolari.
La voglia di provarle è tanta, anche se per ora ho acquistato solo il lip balm Miele e Camomilla (le recensioni sentite fino ad ora sono molto buone, poi vi saprò dire!).
Tra i cosmetici naturali di Akamuti che mi hanno colpita di più ci sono sicuramente l’olio corpo Anguria del Kalahari, venduto in un flacone da 110 ml.
Si parla solo di anguria, ma in realtà si tratta di un mix di frutti, perchè oltre all’olio di anguria spremuto a freddo ci sono anche l’olio di may chang e olio essenziale biologico di lime.
Questo insieme di elementi rende questo cosmetico un ottimo olio tonico e stimolante, ideale da massaggiare sulla pelle umida, dopo il bagno o la doccia.
E’ anche ricco di Omega 6 e Omega 9 e facilita la rimozione dell’eccessivo sebo cutaneo. Da provare, e recensire.
Un altro prodotto che mi incuriosisce molto è la maschera di bellezza alla Rosa: è una maschera viso anti age che purifica, rinfresca e rigenera la pelle. E’ composta da un mix di Rosa, Argilla Rosa, Althea Officinalis e Camomilla e si utilizza miscelandola all’acqua, ma il consiglio – se si riesce – è quello di mescolarla con l’acqua di rose o con l’acqua di fiori d’arancio, per ottenerne i massimi benefici.
Poi ci sono tantissimi altri cosmetici curiosi, e col tempo li proverò sicuramente. Il Balsamo per il Corpo al Cocco e Mandorla e l’Olio Corpo ai Fiori delle Isole sono sicuramente tra i miei preferiti. 😉
2 risposte
li voglio provare c è un sito on line?
Ciao Emanuela, li vendeva VerdeAlternativa, ma vedo che ormai sta andando ad esaurimento e temo che non li riassortisca più.