Cosmetici naturali, attenti al PAO

Alzi la mano chi di voi sa cos’è il PAO.
Dal 2005 il legislatore ha introdotto una nuova norma in Italia che prevede l’indicazione del PAO sulle confezioni dei cosmetici che vengono immessi sul mercato.
Provate a giardare su un qualsiasi barattolino delle vostre creme: vedete il disegno di un barattolo col tappo aperto? Lì accanto dovresto trovare il PAO e cioè la durata di validità del prodotto dopo la sua apertura. Se troverete scritto 4M significherà che dopo aver aperto la vostra crema, questa si conserverà integra per i successivi 4 mesi, dopo i quali potrebbe subire delle alterazioni microbiologiche a causa del contatto con le impurità dell’aria e delle vostre mani.Non fate confusione però, il PAO non è la scadenza della crema, ma la scadenza della crema una vola che è stata aperta. Se non vedete stampata altro tipo di scadenza significa che comunqe la vostra crema resisterà chiusa più di 30 mesi dalla sua data di produzione. In caso contrario la ditta produttrice oltre al pao sarebbe tenuta ad indicare anche la scadenza.
Ed ora tutte a controllare le vostre creme, facendo attenzione ad alterazioni di colore e profumo, per capire se sono ancora valide o meno ed evitare brutte dermatiti.

Condividi con i tuoi amici!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Restiamo in contatto?

Iscriviti subito gratis alla Newsletter: riceverai poche email, ma preziose.
Ti invierò consigli, recensioni, novità e le migliori offerte per risparmiare!

Leggi l’informativa sulla privacy.