Chi è abituato ad utilizzare cosmetici di ottima qualità si sta già immaginando quello che sto per dire.
Quando dovete affrontare un piccolo o lungo viaggio e rimanere lontani da casa per un po’ di tempo, vi consiglio vivamente di portare con voi almeno una parte dei cosmetici naturali che siete soliti utilizzare.
Mi riferisco in particolare a docciaschiuma, shampoo, saponette, detergente intimo e lozioni per il corpo.
E’ proprio necessario? Si, se non volete ritrovarvi a dover combattere con prodotti scadenti che fanno più danno che altro.
Nella stragrande maggioranza degli hotel troverete infatti già tutti questi prodotti a vostra disposizione, ma cosa si può dire della loro qualità? Che ingredienti contengono al loro interno e quali reazioni rischiate?
Credo che il pensiero comune (che era anche mio, fino a poco tempo fa) potrebbe essere qualcosa di simile al “beh, ma per 3 giorni non vorrai che mi porti via 1 Kg di prodotti, vero? Il bello della vacanza è proprio la comodità di trovare già tutto il necessario in loco!“.
Vi capisco, non sono una talebana della cosmesi naturale e sarei pronta a rinunciare ai miei amatissimi prodotti per un periodo relativamente breve, però l’esperienza mi ha insegnato che è importantissimo avere sottomano i cosmetici che siamo abituate ad utilizzare quotidianamente.
Gli hotel – anche quelli di lusso – cercano ovviamente di risparmiare il più possibile su questo genere di prodotti che devono rimpiazzare ogni giorno nelle stanze dei loro ospiti. Non troveremo quindi prodotti pregiati realizzati con ingredienti di prima qualità e con formulazioni impeccabili, ma troveremo piuttosto tante piccole e accattivanti confezioni ripiene di liquidi mediocri e talvolta aggressivi sulla nostra pelle.
Quali sono i casi in cui è vivamente consigliato portare con se’ prodotti più naturali e qualitativi?
- In tutte le situazioni in cui c’è qualcuno con la pelle particolarmente sensibile e delicata. Sono infatti queste le persone più a rischio, che possono avere le maggiori reazioni negative all’uso di cosmetici di scarsa qualità. Parliamo quindi di bambini, anziani, di persone allergiche o con pelle particolarmente delicata e facilmente arrossabile. Oppure parliamo di persone che per problemi temporanei hanno bisogno di prendersi maggiormente cura della loro pelle, senza sfidare la sorte.
- Quando si parte durante la stagione fredda o si va in un paese in cui c’è particolarmente freddo, dove la pelle del nostro corpo è sottoposta a particolari stress ambientali e l’ultima cosa di cui ha bisogno è un’azione di detergenza troppo aggresssiva.
- Quando andiamo in vacanza in una meta turistica di mare, perchè la pelle che esporremo al sole potrebbe venirne danneggiata con scottature ed eritemi e in quei casi è sempre meglio avere a portata di mano detergenti delicati e lozioni corpo che sappiano realmente equilibrare l’idratazione della pelle e che siano in grado di lenire tutte le zone più delicate e maggiormente colpite.
Oltre a queste avvertenze è sempre bene portare con sè una minitaglia del proprio detergente intimo delicato, perchè questo non si trova quasi mai all’interno degli hotel, ed è un prodotto che viene utilizzato in una zona del corpo particolarmente delicata, con un PH da rispettare.
Alla fine la valigia peserà poco di più, ma vi assicuro che i vantaggi che ne riceverete in cambio saranno moltissimi. Provare per credere.
2 risposte
Io a Parigi ho alloggiato in un piccolo e grazioso hotel dove i cosmetici erano tutti COMPLETAMENTE naturali… favolosi 🙂
Magari fosse la regola, Stefania! 🙂