
In questo articolo troverai...
Lo so: quando arrivano finalmente le vacanze partiamo tutte con i migliori propositi. Affermiamo con convinzione che quest’anno viaggeremo leggere, non come l’anno scorso che non riuscivamo più a chiudere la valigia e per riuscirci ci siamo dovute saltare sopra, quasi fossimo lottatrici di sumo.
Ma io e te lo sappiamo bene: se non stiamo attente ci ricaschiamo anche quest’anno, perché come si fa a lasciare a casa quel vestitino che amiamo così tanto? E cosa dire dell’intero armadietto dei cosmetici? Rinunciarci sarebbe una follia!
E qui arrivo io, che cerco di aiutarti ad organizzare meglio la tua valigia, suggerendoti i cosmetici da viaggio irrinunciabili. Il beauty dovrà essere poco ingombrante, leggero e terribilmente pratico da usare, senza farti mancare nulla (compresa una piccola coccola profumata).
Ovviamente poi sei liberissima di interpretare i miei consigli a tuo modo, perché ogni donna è diversa e ha bisogni tutti suoi.
Sei pronta per segnarti tutto quello che ti serve e rinunciare al superfluo? Dai, non starai via un anno intero, ce la puoi fare. Partiamo!
Gli indispensabili
Qui siamo nel reparto Must Have, ovvero quei prodotti che non devono assolutamente mancare in nessun beauty case da viaggio.
Alcuni di questi prodotti si trovano spesso negli hotel e nei B&B all’interno dei loro set di cortesia, ma a volte ho avuto la spiacevole sorpresa di non trovarli oppure di trovarli contati, tanto che ho dovuto centellinare il flaconcino di detergente.
Quasi sempre, comunque, trovo set di cortesia con INCI piuttosto deludenti, per cui preferisco portare sempre con me i miei prodotti preferiti, in formato travel size.
Gli indispensabili sono:
Docciaschiuma
Shampoo
Dentifricio
Se non hai una chioma lunga e leonina che richiede particolari cure puoi anche scegliere una soluzione di shampoo-doccia 2 in 1, ma se invece i tuoi capelli hanno bisogno di un’ottima districabilità ti consiglio di portare con te sia shampoo che docciaschiuma, aggiungendo addirittura il balsamo.
Sì, è vero, appesantirà la valigia, ma se hai capelli ribelli e difficili sei assolutamente giustificata. Per ridurre al minimo l’ingombro puoi sempre optare per i cosmetici travel size!
Ti lancio al volo un suggerimento, che riguarda il balsamo senza risciacquo di Biofficina Toscana.
Io l’ho testato e devo essere sincera: ce ne sono assolutamente di migliori, ma la sua praticità è impagabile. Lo spruzzi sui capelli, lo distribuisci ed il gioco è fatto.
In vacanza voglio prendermi cura di me con poche e veloci mosse, quindi ritengo che questa sia un’ottima soluzione.
Inoltre il flacone è piccolo e leggero, facilmente trasportabile. Dato che contiene 100 ml di prodotto, se devi prendere l’aereo lo puoi anche inserire nel bagaglio a mano.
Un ultimo prodotto che considero abbastanza vitale è lo spray naturale antizanzare, però dipende sempre da quanto soffri le punture di questi insetti. Se come me non riesci proprio a sopportarle perché ti causano molta irritazione, non dimenticarti di mettere lo spray in valigia.
Continua a leggere questo articolo e scoprirai qual è il prodotto multifunzione perfetto per alleviare il prurito se per caso dovessero riuscire a pungerti lo stesso.
Cosmetici da viaggio Travel Size
Il beauty case inizia a riempirsi e mancano ancora diverse cose. Come fare per mantenere la valigia leggera e ingombrare il meno possibile?
Oltre a scegliere solo cosmetici da viaggio essenziali e sfruttare le loro proprietà per più usi contemporaneamente, puoi:
- travasare la giusta quantità dei tuoi prodotti preferiti in contenitori più piccoli, adatti alla lunghezza della vacanza. In commercio si trovano diverse piccoli flaconcini e jar per trasportare delle piccole quantità di cosmetici. Da utilizzare all’infinito dopo un’accurata pulizia al termine della vacanza. Perché noi rispettiamo l’ambiente, giusto?
- acquistare i prodotti in minitaglia ovvero la classica Travel Size.
Diverse aziende propongono dei kit di cosmetici in taglia ridotta per chi vuole provarli tutti prima di acquistarli in formato normale (come ad esempio i cofanetti pelle normale o pelle mista sensibile del Dr. Hauschka), mentre altre marche hanno creato delle vere e proprie pochette travel size, che contengono 3-4 prodotti indispensabili in formato più piccolo.
Un esempio? La pochette Itaca della Saponaria, che contiene shampoo, bagnodoccia, detergente intimo, saponetta e dei campioncini di crema viso e balsamo per capelli.
La cura del viso in viaggio
Se stai via più di un weekend è bene che porti con te anche i prodotti base per la cura del viso, che per me in viaggio si riducono a 2: la crema viso e il burrocacao.
La crema viso può essere più o meno corposa a seconda delle esigenze della tua pelle, ma se hai la pelle grassa e vai via in estate ti consiglio di acquistarne una molto leggera o – eventualmente – sostituirla direttamente con il siero viso. L’ideale sarebbe trovarne una che contenga un filtro solare, per proteggere il tuo viso durante tutta la giornata.
Occhio al packaging, perché alcune creme sono contenute in barattoli di vetro e pesano uno sproposito. Molto meglio un piccolo contenitore di alluminio o di bioplastica.
Per quanto riguarda il burrocacao io lo trovo irrinunciabile, per mantenere le labbra morbide nonostante il vento, il freddo, la salsedine, i rossetti che asciugano le labbra e altre catastrofi simili.
Non sai quale scegliere?
Per l’estate ti consiglio Badger Balm che è meno corposo, mentre per la stagione fredda preferisco il burrocacao Bioearth.
Se però vuoi sapere tutto (ma proprio tutto) su come scegliere quello più adatto a te puoi investire qualche minuto della tua giornata e leggere la mia guida completa su come scegliere un burrocacao naturale.
Make Up snello
Speciale viaggio in aereo
Prendere l’aereo ha alcune conseguenze dirette sul contenuto del tuo beauty, se lo trasporti in un bagaglio a mano:
- Puoi portare boccettini che contengono al massimo 100 ml di liquido. Dì pure addio a struccanti, oli, docciaschiuma, shampoo, balsamo nei formati tradizionali.
- Devi cercare di caricare meno peso possibile se non vuoi sforare il massimo peso consentito e pagare quindi una quota supplementare.
Se invece hai intenzione di imbarcare la valigia devi stare attenta a qualsiasi sostanza liquida introduci nel beauty case, dato che spesso le valigie vengono spostate con poca cura e il rischio rottura di un contenitore è dietro l’angolo.
Per lo stesso motivo è consigliabile comunque non partire con cosmetici da viaggio particolarmente delicati o costosi, perchè potresti trovare delle brutte sorprese, come un ombretto completamente sbriciolato o il tonico sparso per l’intera valigia.
Ci sono alcuni accorgimenti che però ti potrebbero aiutare nel caso dovessi prendere l’aereo.
Prima di tutto ti consiglio di utilizzare una pochette o un beauty case rivestiti internamente con uno strato impermeabile, in modo da minimizzare i rischi di fuoriuscita di liquido. Se poi fosse anche semitrasparente faciliterebbe le operazioni di controllo all’imbarco.
Un’ulteriore accortezza potrebbe essere quella di inserire alcuni fazzoletti di carta all’interno del beauty, pronti ad assorbire eventuali sostanze liquide che dovessero inavvertitamente fuoriuscire dai flaconi.
In secondo luogo ti consiglio di passare alla cosmesi solida, che è pratica da utilizzare, ingombra poco perchè è super concentrata ed è molto rispettosa dell’ambiente perché non ha bisogno di imballaggi di plastica.
C’è un kit di Officina Naturae che trovo delizioso: l’Energy Kit solido CO.SO.! Contiene 4 cubi colorati da 25 grammi l’uno che assomigliano a saponi, ma in realtà si tratta di bagnoschiuma, shampoo, balsamo e detergente viso. Sono concentratissimi, quindi durano molto a lungo e con solo 100 grammi di peso hai risolto ogni problema.
Tra questi 4 cubetti io ho provato il detergente viso purificante CO.SO. e mi sono trovata benissimo. Insomma, non è un caso se ha vinto il premio Bio Awards 2020.
Se non puoi rinunciare al deodorante sappi che Officina Naturae propone anche 5 tipi di deodoranti solidi. Io sceglierei quello più esotico: il deo CO.SO. Vanitoso con cocco e vaniglia.
Cosmetici per il mare
Parlo di mare e subito vengono in mente i solari, giusto?
Infatti i solari sono i cosmetici che non possono davvero mancare se vai a fare una vacanza al mare.
Ti consiglio di portarti due fattori di protezione diversi, se stai via almeno una settimana.
Come doposole io ho sempre portato con me del semplicissimo gel d’aloe, che è un prodotto multifunzione: lenitivo in caso di scottature, ideale da mescolare con un olio per il corpo per idratare e nutrire dopo la doccia. Addirittura fondamentale per placare il prurito dopo la puntura di una zanzara!
Mi piace quello di Bioearth, che ha una confezione di soli 100 ml ed è comodo da portare via.
Come olio ti consiglio l’olio solare al Monoi di Tea Natura, che ha un rapporto qualità / prezzo davvero altissimo. Hai presente il suo profumo?
È il classico profumo paradisiaco di cui ti puoi facilmente innamorare alla follia.
Oltre ad utilizzarlo mescolato al gel d’aloe dopo la doccia lo puoi anche usare come olio solare per rendere più intensa l’abbronzatura, oppure come olio da massaggio o come impacco pre-shampoo per rendere più morbidi e districati i capelli.
Inoltre lo puoi sfruttare anche come struccante, per rimuovere facilmente anche il mascara più ostinato.
Cosmetici per la montagna
Stai organizzando un viaggio in montagna?
Allora oltre ai solari che servono anche ad alta quota ti consiglio di portare con te un unguento all’arnica, sempre utilissima in caso di dolori muscolari e contratture o per defaticare le gambe dopo una lunga camminata.
Sceglierei senza dubbio il barattolino in alluminio della Saponaria: ha un packaging leggerissimo e la percentuale di arnica è altissima (il 40%!).
Se il tuo viaggio sarà durante la stagione fredda non dimenticarti di portare con te anche una buona crema mani effetto barriera e una crema nutriente per il viso e il corpo.
In particolare ti consiglio la Skin Food di Weleda, un autentico toccasana in inverno, amata ormai da moltissime persone. Scegli la versione più piccola da 30 ml: dura a lungo e non ruba posto in valigia.
Coccole da viaggio
Non so come la vedi tu, ma io quando sento un buon profumo sono sempre di ottimo umore. Quindi cerco sempre di portarmi via una piccola coccola profumata per rilassarmi completamente.
Il mio grande amore come avrai capito è l’olio solare al Monoi di Tea Natura, che spalmo sul corpo subito dopo la doccia. La confezione è da 100 ml in vetro, per cui pesa troppo per portarlo in vacanza.
Preferisco travasarne una parte in un boccettino più piccolo e più leggero, a prova di valigia.
Altre coccole da viaggio sono le mini essenze di Olfattiva, contenute in un piccolo roll on da 10 ml. Perfette da passare sui polsi, sulle tempie e nella scollatura per immergersi subito in un meraviglioso profumo!
Ce ne sono di diversi tipi e la confezione è talmente piccola che puoi anche portarla in borsetta, per ravvivare il profumo nel corso della giornata.