Cavenago Brianza: Sabato 17 aprile 2010 dalle ore 10:00 alle ore 18:00
L’incontro ha come obiettivi:
o Una maggior consapevolezza nell’utilizzo dei cosmetici
o Una scelta etica ecologica
o Una scelta economica
o Il ripristino e l’aggiornamento di antichi saperi
o La riscoperta della manualità creativa
o La possibilità di creazioni altamente personalizzate
o Il piacere stesso dell’incontro e della convivialità
L’incontro si compone di una parte teorica riguardante:
o Gli organi emuntori e la pelle
o Gli alimenti e le loro proprietà, uso topico e uso interno
o Le etichette dei cosmetici in commercio
o Regole base per una buona autoproduzione
Una parte pratica per realizzare e portare a casa almeno 6 prodotti di uso quotidiano, personalizzati per ogni partecipante:
o 1 sale aromatico
o 1 dentifricio
o 1 farina lavante
o 1 panetta lavante
o 1 argilla depurante/tonico
o 1 spugna tisana
Il corso si svolgerà per un numero massimo di 10 persone.
Il contributo richiesto ad ogni partecipante è di 80 euro, cifra che comprende il corso, il materiale e gli ingredienti per la preparazione dei prodotti che prepareremo insieme e che “degusterete” a casa, il pranzo completo con menù speciale benessere, la dispensa con teoria e ricette, le tisane che ci disseteranno durante la giornata.
Iscrizione entro l’8 aprile 2010, scrivendo a Claudia Raggi, e-mail: gocloz @ yahoo.it
Per le persone interessate è prevista una seconda parte con produzione di creme, balsami labbra, shampoo e altre specialità sempre personalizzate. La data è da valutare insieme.
2 risposte
Ho trovato il libro ‘Cosmesi Naturale Pratica’ online e lo sto usando, quindi mi piacerebbe partecipare ad un corso del genere. Ne fanno anche in Veneto? Sono di Treviso. Grazie dell’attenzione e ciao
Ciao Martina,
purtroppo non so risponderti. Prova a scrivere a Claudia, magari riesce a darti qualche informazione utile sui corsi della tua zona. 🙂