Burrocacao Remedia floripotenziato: la dolcezza della camomilla

Crema per labbra al profumo di camomilla

Remedia è un’azienda meravigliosa, famosa per gli innumerevoli prodotti erboristici, cosmetici e legati al benessere naturale. Esiste un solo burrocacao naturale Remedia (o crema per labbra, come la chiamano loro), ma è semplicemente perfetto. Lo metto ai primi posti della mia personale classifica sui migliori burrocacao e mi piace così tanto che l’ho citato nel mio lungo approfondimento su come scegliere un burrocacao. È adatto sia ai bambini che agli adulti e serve per dare sollievo alle labbra screpolate e secche, e per tutte le situazioni in cui vanno protette dagli agenti atmosferici. Una delle particolarità è data dal fatto che questa crema labbra è floripotenziata. Cosa significa? Vuol dire che sono stati aggiunti dei rimedi floreali (i famosi fiori di Bach), che ne potenziano l’effetto: – Star of Bethlehem che guarisce le ferite – Yarrow che protegge dalle influenze negative delle persone e dell’ambiente – Willow aiuta a costruire il proprio destino.

Ingredienti di qualità

È un cosmetico certificato da Socert e contiene il 100% di ingredienti biologici, cosa rara da trovare tra i normali cosmetici naturali che offre il mercato.
Ma non è solo questo. Il fatto è che Remedia è un’azienda che produce i propri cosmetici con il cuore, attraverso tecniche di produzione davvero speciali, che fanno comprendere tutto l’amore e la passione che i due fondatori – Lucilla e Hubert – trasmettono ogni giorno alle loro creature.
Coloro che lavorano in Remedia infatti coltivano in prima persona le erbe e i fiori necessari per la produzione di questo burrocacao, attraverso i principi dell’agricoltura biologica e bioenergetica. Raccolgono i fiori a mano dai loro campi, con un utilizzo minimo di macchinari.

Pensa che la raccolta viene fatta durante gli orari balsamici, ovvero nei giorni della settimana e negli orari in cui la pianta sprigiona la massima energia (questa pratica deriva dalle tradizioni dell’erboristeria alchemica).
Una volta raccolte, le piante vengono immediatamente lavorate con metodi semplici, che mantengono tutti i benefici anche grazie all’uso di acqua di sorgente vitalizzata, cioè acqua a cui vengono trasmesse informazioni attraverso campi bioenergetici.

Tra gli ingredienti principali di questo burrocacao naturale per le labbra ci sono olio di jojoba, burro di karitè, cera d’api, oleolito di camomilla, oli essenziali di arancio e camomilla romana, oltre che i già citati rimedi floreali di star of bethlehem, yarrow e willow.
Se leggi sullo stick vedrai che c’è scritto che questo burrocacao è profumato d’arancio, ma io invece vengo letterlamente travolta da un profumo intenso di camomilla, ogni volta che lo uso.
Del resto l’oleolito di camomilla unito all’olio essenziale di camomilla romana non possono certo passare inosservati… Tra l’altro l’olio essenziale di camomilla romana è particolarmente costoso, quindi il prezzo di questo burro cacao è più che giustificato anche per questo motivo.

 

Recensione d'uso

Ho provato per te questo burrocacao Remedia e posso solo parlarne bene. Anzi, posso proprio dire che me ne sono innamorata profondamente. Dato che ci sono tante ma tante cose da dire te le divido per punti.

  1. Innanzitutto ti posso dire che è molto piacevole da usare: si stende molto bene e con facilità sia in estate che in inverno e questo non è scontato. Mi sono trovata a provare burrocacao naturali che erano durissimi e difficili da usare, ma questo è proprio un altro mondo.

  2. Parliamo di efficacia. Il burrocacao Remedia passa la prova a pieni voti: le labbra rimangono morbide a lungo e non c’è più quella fastidiosa sensazione di secchezza. Se sei abituata ad utilizzare il burrocacao da supermercato a base di petrolati, rimarrai allibita quando proverai questo prodotto.
    Non dovrai più ripassare le labbra che continuano ad asciugarsi, ma basterà una sola passata per mantenerle morbide e nutrite a lungo.

  3. Il profumo è speciale, se come me ami la camomilla. Proverai la sensazione di avere una fumante tazza di camomilla sotto il naso, mentre sprigiona tutto il suo aroma e rilassa tutti i tuoi sensi.

  4. Non lascia un effetto lucido sulle labbra, che per me è un punto a favore.

  5. Il funzionamento dello stick è perfetto e la cosa è abbastanza sorprendente. Mi è successo svariate volte infatti di utilizzare stick che dopo essere arrivata a metà non funzionavano più a dovere. Di solito mi capita che il burrocacao che estraggo girando la rotellina alla base non rientra più, ma il burrocacao Remedia non ha presentato nessun problema simile.

  6. Il prezzo è ottimo, in relazione alla qualità. E dato che non è certo economico adesso starai pensando che sto dicendo una cavolata, ma ti voglio spiegare perché per me questa crema labbra naturale vale tutti i soldi che costa:
    – Contiene ingredienti di primissima qualità, tra cui il costoso olio essenziale di camomilla romana. Ti ricordo che il 100% degli ingredienti è biologico.
    – Dietro la coltivazione delle erbe e dei fiori c’è tanta manualità, capace di raccogliere solo il meglio delle piante, agli orari giusti in cui esprimono tutta la loro energia. Vengono usati pochissimi macchinari e per la produzione viene utilizzata acqua vitalizzata tramite campi bioenergetici. Insomma, dietro c’è tanta ricerca e un profondo rispetto per la terra e i suoi cicli vitali.
    – È floripotenziato, cosa che non troverai da nessun’altra parte.
    La quantità è maggiore rispetto ad un comunissimo burrocacao. Qui sotto ti spiego meglio cosa intendo.

Confronto burrocacao

Ho scattato questa foto per mettere a confronto 3 burrocacao con caratteristiche diverse.
Al di là dell’efficacia, ora ti vorrei parlare della quantità di prodotto che contengono, perché così puoi imparare a scegliere con maggiore consapevolezza e valutare i prezzi con cognizione di causa.

Tieni conto che:

– in generale un burrocacao contiene tra i 4,5 e i 6 ml

– alcuni vengono definiti in ml, mentre altri in grammi. Come si possono convertire i millilitri che sono associati al volume di una sostanza, ai grammi che sono invece associati alla massa?
Semplicemente non si può, se non si conosce la densità del cosmetico.
Diciamo però che su quantità così modeste e con una buona approssimazione possiamo sostenere che 1 ml sia simile ad 1 grammo, in modo da farci un’idea del rapporto quantità/prezzo.

Ma torniamo alla foto. Il primo da sinistra è il burrocacao al mango di Burt’s Bees e contiene 4,25 grammi di prodotto. Il secondo è il burrocacao Bioearth alla Rosa Mosqueta che arriva a 7ml e infine a destra c’è la crema labbra Remedia di cui ho parlato in questo articolo, che ha un volume di ben 8 ml.
Come puoi intuire dalla foto ogni stick ha un’altezza e un diametro diverso dagli altri, oltre che un volume o peso differente.
Perché ti sto dicendo queste cose?
Perché se confronti il prezzo senza capire quanto prodotto stai comprando rischi di fare delle valutazioni sbagliate.
E non andare ad occhio…io per esempio quando mi sono trovata in mano il burrocacao Remedia e quello di Bioearth ho pensato che il più abbondante fosse il secondo, perché aveva uno stick più largo e cicciotto. E invece mi sbagliavo…



Condividi con i tuoi amici!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Restiamo in contatto?

Iscriviti subito gratis alla Newsletter: riceverai poche email, ma preziose.
Ti invierò consigli, recensioni, novità e le migliori offerte per risparmiare!

Leggi l’informativa sulla privacy.