Continua la mia ricerca sul Burrocacao.
Ho acquistato recentemente questo stick per le labbra di Esprit Equo ed ho inizato ad usarlo con soddisfazione. Si presenta come uno stick molto chiaro, morbidissimo e molto facile da stendere.
Sarebbe carino riuscire a vederne la morbidezza in pieno inverno, ma sono certa che lo finirò molto prima.
Sicuramente fa un ottimo lavoro: ammorbidisce le labbra e le aiuta contro le piccole screpolature, le idrata e le nutre con cura.
Non ha praticamente odore ed è il classico stick da 5 ml, con PAO 6 mesi.
Buona parte degli ingredienti vengono dal commercio equo e solidale e precisamente la cera d’api (dal Brasile), il burro di karitè (dal Burkina Faso), l’olio di argan (dal Marocco), la propolis ed il burro di cacao (dalla Repubblica Dominicana).
E’ un burrocacao certificato ICEA ed alcuni suoi componenti provengono da agricoltura biologica.
Il prezzo è decisamente alto, anche se confrontato con gli stick per le labbra naturali che ci sono in commercio: si aggira infatti sui 6,00 euro.
Sicuramente si tratta di un prodotto molto valido, ma ci sono in commercio prodotti altrettanto validi a prezzi inferiori.
Quindi se siete curiose e lo volete provare, state certe che il prodotto è valido, ma non mi sento di consigliarlo per il prezzo molto alto rispetto i concorrenti.
Inci: Ricinus communis oil, Carthamus tinctorius oil, Cera alba (cera d’api), Butyrospermum parkii butter* (Burro di Karite’), Olea europaea oil, Argania spinosa oil* (Olio di Argan), Candelilla cera, Cera carnauba, Propolis (estratto di propolis), Teobroma cacao butter* (Burro di Cacao), Tocopherol, Citric acid, Ascorbyl palmitate, Lecithin, Glicine soja oil.
*da coltivazione biologica
2 risposte
in effetti il prezzo è alto rispetto ad altri prodotti,ma avendo un buon inci si può fare ^_^
Ciao Dony, devo aggiungere una piccola nota all recensione.
A distanza di circa due settimane dall’apertura sto notando che l’odore sta cambiando.
Non è più piacevole come all’inizio, la sensazione è che si stia velocemente alterando.
Da questo punto di vista altri tipi di burrocacao (come ad esempio il Nutrilabbra dell’Erbolario o il burrocacao con karitè e sesamo di Oleanat) sono decisamente migliori e mentengono il profumo inalterato o l’assenza totale di profumo. 🙂