Burrocacao Bioearth al burro di Karitè, una coccola terribilmente profumata

Balsami labbra Bioearth: ecco tutta la famiglia

Di balsamo labbra Bioearth ce n’è più di uno e tutti appartengono alla gloriosa famiglia TBS (ovvero The Beauty Seed), che utilizza come ingrediente fondamentale il succo di aloe vera.
All’interno della gamma di burrocacao naturale Bioearth puoi trovare quello:

  • all’aloe e burro di karitè dall’effetto emolliente
  • all’aloe e rosa mosqueta dall’effetto rigenerante
  • all’aloe e tea tree dall’effetto purificante
  • all’aloe e acido Jaluronico dall’effetto anti-età
Io ho provato per te 2 di questi 4 balsami: quello al burro di karitè di cui ti parlo in questo articolo e quello all’acido Jaluronico di cui ti parlerò in un altro post. Mi sono piaciuti talmente tanto che li ho citati anche nella mia guida su come scegliere un burrocacao naturale.
Burro di karitè nel balsamo labbra naturale Bioearth
Burro di Karitè

Le proprietà dei suoi ingredienti naturali

Gli ingredienti con cui è stato formulato questo burrocacao naturale sono questi:

Burro di Cacao*
Burro di Karitè*
Cera d’Api
Estratto di Aloe Vera*
Olio di Mandorle Dolci*
Olio di Girasole*
Vitamina E.

In particolare il burro di karitè contiene molti componenti insaponificabili e questo gli permette di proteggere le tue labbra dalle aggressioni di freddo e vento, grazie ad una specie di naturale pellicola protettiva che previene la disidratazione.
Sappi inoltre che il Karitè è un ottimo antiage, capace di contrastare l’azione dei radicali liberi che tendono a invecchiare la tua pelle.
L’aloe vera invece – molto amato da Bioearth e sempre presente nella linea TBS – ha un forte potere idratante e rigenerante, con cui stimola e accelera la rigenerazione delle cellule. È dunque perfetto da utilizzare in coppia con il burro di karitè come pronto soccorso per delle labbra secche e screpolate che hanno voglia di tornare morbide e nutrite.

INCI: Theobroma cacao seed butter*, Butyrospermum parkii butter*, Cera alba, Aloe barbadensis leaf extract, Prunus amygdalus dulcis oil*, Helianthus annuus seed oil*, Tocopheryl acetate, Aroma.
*biologico

Aloe vera nel burrocacao Bioearth al Karitè
Aloe Vera

Qualche informazione utile

Prima di lasciarti la mia recensione vorrei darti qualche informazione su questo balsamo labbra naturale, a cui magari non hai ancora fatto caso.
  • Il formato è di ben 7 ml! Questo significa che nello stick c’è molto più prodotto rispetto alla media degli altri idratanti labbra naturali, che di solito si aggirano attorno ai 5 ml. Ti consiglio di fare sempre attenzione alla quantità di prodotto di ogni singolo burrocacao, perché altrimenti rischi di fare dei confronti di prezzo a partire da basi sbagliate.
  • Il costo è decisamente alto rispetto a quello di molti altri burrocacao naturali, ma qui siamo davanti ad un prodotto di qualità elevata, che come ti ho detto si offre a te in generosa quantità. Tieni conto poi che il prezzo tra i 4 tipi di burrocacao è diverso, a parità di quantità.
    Nel prezzo infatti entrano in gioco i diversi costi degli ingredienti ed è facile intuire che quello all’aloe e acido Jaluronico è in assoluto il più costoso, mentre quello all’aloe e burro di karitè è quello più economico dei 4. Personalmente credo che la qualità e l’efficacia di questo burro per le labbra valgano tutto il suo prezzo.
  •  Lo stick è molto pratico: si apre e si chiude con facilità, non perde facilmente il tappo, il burrocacao esce e rientra alla perfezione anche dopo un uso continuativo. Io preferisco gli stick rispetto al balsami labbra in barattolino, perché sono decisamente più igienici.
  • Il PAO – il tempo in cui il cosmetico si mantiene prima di “scadere” – è breve: solo 4 mesi. Tieni conto che ci sono degli idratanti per le labbra che raggiungono anche un PAO di 12 mesi, come ad esempio il Biocao della Saponaria. Metti quindi in conto che quando lo apri poi lo devi finire velocemente.
  • Dove lo si trova? La marca Bioearth ormai inizia ad essere abbastanza diffusa nelle migliori bioprofumerie o in qualche catena di prodotti biologici, ma se preferisci potete acquistarlo velocemente online.

 

Cera d'api ingrediente del burro cacao Bioearth al Karitè
Cera d'api

Recensione balsamo labbra al karitè di Bioearth

Squillino le trombe, la recensione è finalmente in arrivo!
Premetto che l’ho utilizzato in pieno inverno, quindi nel momento in cui un burrocacao è messo alla prova più duramente. Nonostante questo, il balsamo labbra al karitè ed aloe di Bioearth è uno dei migliori burrocacao mai provati prima e sinceramente faccio fatica a trovargli un difetto.

Lo sto usando proprio adesso mentre scrivo questo post: è molto facile da stendere e ha la giusta corposità, scivola facilmente sulle labbra ma non è così “liquido” come altri che ho provato prima di lui.
Il fatto che scorra facilmente per me è una priorità: di burrocacao naturali duri ed eccessivamente pastosi è pieno il mondo e dopo averli utilizzati ci si ritrova una specie di strato appiccicoso che fa tutto tranne che nutrire ed idratare.
L’altra conseguenza diretta è che è molto confortevole da indossare: le labbra diventano immediatamente morbide e non si ha l’impressione di avere un film fastidioso che le ricopre e che viene voglia di rimuovere immediatamente.
L’effetto di nutrimento dura forte qualche ora, poi si sente che il burrocacao scende in profondità e lascia la bocca vellutata e morbida. Questo anche in presenza di forti screpolature per il freddo.
Io ti consiglio di averlo sempre a portata e di usarlo più volte durante il giorno ma soprattutto di stenderne un velo anche prima di andare a dormire, per approfittare del momento del riposo per permettere alla tua bocca di rigenerarsi nel migliore dei modi.

Il profumo è spettacolare, molto più avvolgente di qualsiasi altro burro cacao labbra naturale aromatizzato che io abbia provato fino ad ora. Sembra quasi cioccolato!
Però adesso ti devo svelare il segreto (che poi segreto non è): il profumo deriva in parte dall’uso di burro di cacao, ma in parte è dovuto al fatto che Bioearth ha inserito nella formulazione un aroma di grado alimentare.
Questa particolarità ne accresce il valore, sia perché lo rende decisamente più profumato e piacevole da stendere, sia perché lo rende più sicuro. Il burrocacao per sua natura rischia di essere accidentalmente ingerito (si parla di un velo di prodotto, ovviamente, ma vorreste mai ingerire un velo di ingredienti mal tollerati dal vostro corpo?).
5 stelle su 5 per questa idea fantastica!

Condividi con i tuoi amici!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Restiamo in contatto?

Iscriviti subito gratis alla Newsletter: riceverai poche email, ma preziose.
Ti invierò consigli, recensioni, novità e le migliori offerte per risparmiare!

Leggi l’informativa sulla privacy.