Bioearth e il detergente viso profumato

Durante una fase di ricerca di detergenti naturali per il viso, ho voluto provare anche il gel detergente viso della Bioearth, di cui avevo sentito parlare molto bene sui vari forum.
La confezione è molto carina ed il prodotto si presenta come un gel trasparente di media consistenza, dal profumo piacevolissimo.
E’ un detergente che viene consigliato per un uso quotidiano ed è realizzato con una grande quota di gel d’aloe vera.

Come si applica?
Io bagno leggermente la pelle del viso e poi passo con il gel con movimenti circolari delicati.
Quando il gel viene a contatto con l’acqua e viene massaggiato sulla pelle, diventa molto più consistente e viscoso.
Poi è sufficiente risciacquarlo con l’acqua e viene via tutto con estrema facilità.
La pelle rimane pulita, tonica e compatta e molto profumata.
La sensazione è molto piacevole!
Se lo si fa con il make up, questo viene rimosso velocemente, a meno che si tratti di mascara waterproof, che è difficile da togliere con tutti gli struccanti.
In effetti qualcuna è riuscita a togliere anche quello con il gel detergente Bioearth, probabilmente dipende dalla marca utilizzata.

E’ consigliato soprattutto per le pelli normali, miste e grasse, perchè è un detergente astringente e dermopurificante e serve a combattere  la pelle unta e la formazione di punti neri, tipici delle pelli a tendenza grassa.
Lo consiglio anche alle ragazze giovani, che spesso devono lottare contro questi piccoli inestetismi della pelle. 😉

Curiose di conoscere l’INCI?
Eccolo:
– aloe barbadensis gel* (gel di aloe vera)
– cocamidopropyl betaine (tensioattivo vegetale)
– decyl glucoside (tensioattivo vegetale)
– glycerin (glicerina vegetale)
– sodium cocoamphoacetate (tensioattivo vegetale)
– parfum (fragranza senza solventi petrochimici)
– panthenol (pantenolo)
– chamomilla recutita extract* (camomilla estr.)
– rosa canina fruit extract* (rosa canina estr)
– ribes nigrum oil (oe ribes nero)
– citric acid (acido citrico)
– linalool (componente dell’olio essenziale)
– phenoxyethanol (conservante ammesso icea)

* da agricoltura biologica

Condividi con i tuoi amici!

2 risposte

  1. io l’ho,è buonissimo,così fresco e pelle liscia e leva anche il mascara non eco bio in un lampo
    mi piacerebbe però una confezione col dispenser…li odio sti tubi

  2. Ciao scremata, a volte anche a me non piacciono i tubetti, però sento anche tante lamentele da chi usa i cosmetici nel dispenser, perchè alcuni dispenser non riescono ad erogare tutto il prodotto: quando è quasi finito non si riesce più ad estrarlo… Penso ad esempio a quelli di Alchimia Natura. Probabilmente ogni contenitore ha i suoi pregi ed i suoi difetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Restiamo in contatto?

Iscriviti subito gratis alla Newsletter: riceverai poche email, ma preziose.
Ti invierò consigli, recensioni, novità e le migliori offerte per risparmiare!

Leggi l’informativa sulla privacy.