Biocao, ovvero il balsamo labbra lucidante multivitaminico de La Saponaria

Biocao multivitaminico La SaponariaNella continua ricerca di un buon Burrocacao da utilizzare per idratare ed ammorbidire le labbra screpolate dal freddo, ho voluto comprare anche Biocao, il balsamo labbra lucidante multivitaminico al mandarino de La Saponaria.

Ci sono due cose che in particolare mi hanno attratto: il fatto che è lucidante (e quindi un ottimo sostituto dei lucidalabbra, quando ho voglia di un trucco molto naturale e leggero) e il fatto che è realizzato con il mandarino, che io amo particolarmente.
Il fatto che a produrlo sia La Saponaria mi ha poi rassicurato molto circa l’alta qualità degli ingredienti utilizzati e quindi ho deciso di provarlo, per recensirlo sul mio blog dei Cosmetici Naturali.

Si tratta di un prodotto vegan, che quindi non contiene ingredienti di origine animale, ma che basa la sua efficacia su olio di ricino, olio di germe di grano, estratto di carota, vitamina E e olio essenziale di mandarino, che gli conferisce quel buon profumino leggero e non invadente.
Il prezzo è in linea con altri tipi di burrocacao naturale prodotti da altre marche, ma non è certo economico. Si aggira sui 4,00 euro.

Questo burrocacao fatto a mano si presenta con un bel colore giallo aranciato intenso e quando lo si applica si riesce a percepire distintamente il profumo di mandarino, che poi purtroppo sparisce subito dopo averlo stesso sulle labbra.
Questo è un punto a favore per chi non ama le profumazioni, ma una piccola delusione per me che amo così tanto gli agrumi.
In ogni caso si tratta di dettagli, perchè l’importante è che questo Biocao svolga al meglio la sua azione.
Dopo alcuni giorni di uso continuato posso dire che sono mediamente soddisfatta del prodotto, perchè presenta vantaggi e svantaggi, almeno per quanto riguarda le mie esigenze.

Punti a favore:

  • Buona scorrevolezza del prodotto, ma andrebbe testato anche in piena estate e in pieno inverno, per verificarne la tenuta.
  • Lascia le labbra leggere, senza quella pastosità tipica di altri burrocacao naturali. La sensazione è quindi più naturale.
  • Rimane abbastanza a lungo sulle labbra.
  • Ammorbidisce le labbra.

Punti a sfavore:

  • Svolge un’azione di idratazione leggera, non paragonabile a quella più nutriente di altri burrocacao naturali più burrosi.
  • Sento il bisogno di ripassarlo più spesso sulle labbra, rispetto ad altri balsami che ho provato. La sua efficiacia mi sembra quindi più limitata nel tempo.
  • Non ha l’effetto lucidante che mi aspettavo, ma è piuttosto leggero e blando. Questo non è un difetto, è solo che me lo immaginavo differente.

Conclusioni:

E’ un buon prodotto, ma lo consiglio per i periodi di autunno e primavera. Mi sembra troppo leggero per l’inverno, quando il freddo mette a dura prova le nostre labbra.

Inci: RICINUS COMMUNIS SEED OIL*, COCOS NUCIFERA OIL*,HYDROGENATED CASTOR OIL ,ORYZA SATIVA CERA ,HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL*, DAUCUS CAROTA SATIVA ROOT EXTRACT*,TOCOPHERYL ACETATE, CITRUS RETICULATA PEEL OIL*, TOCOPHEROL, LINSEED ACID, LIMONENE. (* da agricoltura biologica).

Condividi con i tuoi amici!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Restiamo in contatto?

Iscriviti subito gratis alla Newsletter: riceverai poche email, ma preziose.
Ti invierò consigli, recensioni, novità e le migliori offerte per risparmiare!

Leggi l’informativa sulla privacy.