Bagnodoccia naturale alla Menta e Rosa Canina di Omnia Botanica

Ho approfittato di un’offerta di Buyvip (uno di quegli outlet online che organizza vendite temporanee di prodotti di marca, della durata di pochissimi giorni) per acquistare alcuni prodotti di Omnia Botanica, tra cui il Bagnodoccia energizzante alla Menta e Rosa Canina e il Bagnodoccia rilassante al Tiglio e Melissa.

Mi sono arrivati da poco ed ho avuto modo di sniffare entrambi. Adorabili. Splendidi. Profumo incredibile.
A naso mi piacerà di più quello al Tiglio e Melissa, ma ho iniziato ad utilizzare l’altro, il bagnodoccia alla Menta e Rosa Canina.

Il packaging lo vedete nella foto qui a fianco, è davvero carino e molto femminile.
Il profumo è molto gradevole (me lo hanno confermato anche altre persone che sono state sottoposte forzatamente allo sniffaggio del prodotto) e lo vedo confermato anche dai commenti positivi che ho trovato online.
Non vi aspettate di sentire la menta però: si sente decisamente di più la rosa canina! Non è però il tipico profumo da tonico alla rosa (un po’ vecchio e datato, secondo alcune), ma è un profumo fresco e vivace che secondo me può piacere.

Ho provato subito ad utilizzarlo e devo dire che mantiene le promesse: la composizione è delicata e fa una morbida schiuma profumata che avvolge. Non vi preoccupate se temete l’effetto scia: l’odore non è così persistente.
La pelle rimane pulita e morbida e lascia proprio una bella sensazione di coccola.
Altra nota positiva: si riesce a dosare bene! Non è uno di quei prodotti talmente liquidi che ne scappano fuori a litri, con uno spreco incredibile. Questo per fortuna esce seguendo i vostri comandi e non secondo quel che pare a lui.

Il costo esatto non lo so, perchè io ho acquistato una confezione da 3 tubotti al costo di 8,50 euro (poco più di 2,83 euro l’uno), ma so che nei supermercati costano di più. Sì, avete letto bene, la vendono anche nei supermercati.
Dovrebbero tenere la linea Omnia Botanica nella catena Il Gigante, ma anche da altre parti. Se per caso l’avete trovata in giro in qualche super, lasciatemelo scritto nei commenti se avete voglia, così aiutiamo anche tutte le nostre amiche a trovarli velocemente.

Adesso aspetto di provare anche l’altro, poi vi dirò quale preferisco. In linea di massima comunque lo ricomprerei molto volentieri.

Condividi con i tuoi amici!

11 risposte

  1. Ciao.
    scusa se ti scrivo qui, ma non ho trovato un post adeguato dove poterti rivolgere la mia domanda..
    la scorsa settimana guardando un canale di televendite ho scoperto un nuovo marchio di prodotti per il viso e per il corpo chimato Isomers e dalla descrizione che ne facevano mi sembrava piuttosto valido.
    mi piacerebbe sapere quindi se lo conosci e cosa ne pensi.
    Grazie 🙂
    Eli

  2. Ciao! Bella scelta, anch’io amo questo bagnoschiuma =) io sono della lombardia e l’ho trovato nella catena dei supermercati IPERAL, che sono tipici della Valtellina. Qualcosa si trova anche al BENNET e a BIPA. Nelle Marche, quando ero al mare, ho trovato questa marca alla COOP. Ho provato anche altri prodotti e ne sono rimasta davvero soddisfatta, poi c’è la comodità di trovarli subito e vicino a casa.
    Ciaociao =)

  3. Ciao, ho trovato questo tuo blog perche sto cercando vari siti italiani che si specializzano sui cosmesi naturali. Ho un negozio con accessori per la casa e sono della Repubblica Ceca, quindi non conosco cosi bene il mercato italiano. Mi potresti consigliare alcune marche italiane che producono prodotti (non necessariamente) naturali con design bello, preferibilmente á la stile vintage…? Esiste qualcosa del genere? Non deve essere proprio vintage… ma qualcosa si stile naturale, piu vecchio ed antico che moderno… credo che mi capisci .-) Grazie…!

  4. Io in Abruzzo ho trovato questa linea nei supermecati Leclerc-conad. Spero siano validi.

  5. Ciao, ho trovato il tuo sito per caso e visto che mi sto avvicinando all’uso dei prodotti al naturale volevo chiederti se hai mai provato dei prodotti della Yves Rocher,prodotti di cosmesi vegetali che si vendono delle venditrici per catalogo. Io ho provato quelli bio per il viso e li ho trovati buoni, ma mi piacerebbe un tuo giudizio da esperta 🙂 grazie.

  6. Ciao Andreina, li avevo provati anni fa e non mi erano piaciuti per nulla (non mi ero ancora convertita alla cosmesi ecobio). Adesso a distanza di anni non saprei darti un giudizio, perchè mi sono orientata su aziende che producono cosmetici esclusivamente naturali e che hanno una filosofia aziendale ben precisa che va in quella direzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Restiamo in contatto?

Iscriviti subito gratis alla Newsletter: riceverai poche email, ma preziose.
Ti invierò consigli, recensioni, novità e le migliori offerte per risparmiare!

Leggi l’informativa sulla privacy.