Attente alle fregature sui cosmetici naturali

La mia parola d’ordine ormai è diffidare dei negozianti che non conosco che vendono cosmetici naturali. Ma intendiamoci, non è che io sia convinta che mi vogliono deliberatamente truffare vendendomi creme e cosmetici assolutamente dannosi spacciandomeli per naturali. Sono piuttosto convinta che non siano ferratissimi sull’argomento. Io stessa non sono un’esperta, ma ho iniziato a capire parecchie cose che prima mi erano sconosciute, riesco a comprendere dall’inci se un prodotto è buono oppure è assolutamente da scartare e riesco a fare le mie valutazioni sui prezzi delle creme e capire se in rapporto a quello che mi danno si tratta di un buon acquisto oppure no.
Una volta ad esempio sono entrata in una erboristeria che vendeva tutti prodotti selezionatissimi ed ho chiesto un fondotinta che non fosse infarcito di siliconi. La responsabile mi orienta sul fondotinta effetto lifting della Lepo, ed io le ribadisco che non voglio assolutamente siliconi. La responsabile dell’erboristeria mi rassicura ed io mi fido, non leggendo l’inci del famoso fondotinta.
Torno a casa tutta contenta, ma quando guardo la confezione mi accorgo subito che qualcosa non va: la lista di siliconi e materiali sintetici è infinita. Controllo allora sul biodizionario online e scopro che i miei sospetti erano assolutamente fondati.
Non mi fiderò mai più di chi mi vende i prodotti, a meno che non lo conosca e non conosca ormai da tempo la sua preparazione e la sua tendenza a vendermi prodotti di biocosmesi.

Condividi con i tuoi amici!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Restiamo in contatto?

Iscriviti subito gratis alla Newsletter: riceverai poche email, ma preziose.
Ti invierò consigli, recensioni, novità e le migliori offerte per risparmiare!

Leggi l’informativa sulla privacy.