Tra me e il dentifricio naturale Apeiron è stato amore al primo uso.
Forse non conoscete questa marca tedesca di cosmetici naturali, ma vi consiglio di provarla, perchè merita davvero.
Dovete sapere che Apeiron non punta sulla quantità degli ingredienti di un cosmetico, ma sulla loro alta qualità.
In particolare ricerca il mix perfetto tra erbe e piante, affinchè la loro sinergia possa portare grandi benefici e risolvere tanti piccoli e grandi problemi di igiene e di cura della pelle.
Anche per questa azienda tedesca vale il motto less is more e questa loro visione traspare anche dal profumo dei loro prodotti: Apeiron infatti utilizza solo oli essenziali e composizioni aromatiche naturali.
Volete saperne di più su questo dentifricio naturale di alta qualità?
Partiamo con dire che si tratta di un dentifricio ayurvedico realizzato in India con ben 24 estratti di piante.
All’aspetto si presenta di un colore tendente al fango, di tonalità chiara.
La sua pasta è molto morbida, meno densa e corposa di quella di un normale dentifricio chimico da supermercato. Questo significa che dovrete fare attenzione nell’utilizzarlo, semplicemente perchè non si tratta di quelle paste che si incollano allo spazzolino e non cadono nemmeno se lo si capovolge.
Il suo gusto/aroma per me è semplicemente straordinario, soprattutto se siete abituati già da qualche tempo ad utilizzare dentifrici naturali.
In questo caso apprezzerete ancora di più questo cosmetico naturale, che possiede delle sfumature di gusto davvero deliziose. Infatti lo troverete più complesso rispetto ad altri dentifrici naturali, come ad esempio quelli aromatizzati con semplice menta o eucalipto.
Inoltre se siete già abituati a utilizzare dentifrici realizzati con ingredenti naturali, non rimarrete affatto spiazzati dalla grande differenza che intercorre con quelli industriali, ma se è la prima volta che sperimentate un dentifricio green, potreste rimanere sorpresi o delusi, perchè è davvero tutto un altro mondo.
Questo dentifricio Apeiron contiene estratti dall’albero del Neem, liquerizia e olio di chiodi di garofano, validi aiutanti nel combattere placca e batteri.
Le gengive vengono rinforzate e tonificate dagli estratti naturali e la bocca rimane fresca grazie al timo, alla menta e alla cannella di Ceylon.
Io oltre alla liquerizia sento molto anche l’anice, che secondo me rende l’aroma davvero unico.
Se non vi dovessero piacere i chiodi di garofano e la cannella, mi sento di tranquillizzarvi: io infatti non li amo, ma non riesco a percepirli in maniera distinta durante la pulizia orale.
Come tutti i dentifrici naturali per l’igiene orale, anche questo non vi lascerà in bocca l’effetto ghiaccio, ma solo una piacevolissima sensazione di freschezza.
Un ulteriore punto a favore è relativo alla schiuma quasi assente: nell’utilizzarlo infatti non vi ritroverete la bocca piena di schiuma, ma solo una leggerissima schiumetta delicata, che non vi darà alcun fastidio.
La pulizia è ottima, il prezzo meno. Questo dentifricio naturale non è tra i più economici. Considerando che già normalmente i dentifrici green non hanno prezzi concorrenziali rispetto ai colleghi chimici, questo richiede una spesa elevata. Ne vale la pena, soprattutto per chi ha denti e gengive sensibili e per chi vuole prendersi cura di sè con prodotti ecologici. Non è semplice da reperire nei negozi tradizionali, ma lo potete comprare online.
Se invece preferite un buon dentifricio naturale economico, allora provate quelli prodotti da Lavera per la linea Basis Sensitive.
Non contiene tensioattivi o fluoro aggiunto ed è adatto ai vegani.
Ingredienti: Calcium Carbonate, Aqua, Glycerin, Sorbitol, Glyzyrrhiza glabra bark*, Silica, Melia azadirachta bark*, Salvadora persicaroot*, Punica granatum pericarp*, Zizyphus jujuba fruit*, Syzygium jambolana bark*, Eugenia caryophyllus bark*, Juglans regia shell*, Barleria prionitis bark*, Prunus amygdalus shell*, Terminalia sericea nut*, Quercus infectoria bark*, Zanthoxylum americanum bark*, Zanthoxylum alatum bark*, Caesalpinia sappans bark*, Rubia cordifolia bark*, Acacia catechu bark*, Smilax aristolochiaefolia bark*, Cinnamomum ceylanicum bark*, Mimusops elangi bark*, Anacyclus pyrethrum bark*, Carum copticum flower*, Geranium maculatum flower*, Thymus vulgaris seed*, Mentha piperita leave**, Mentha viridis leave**, Eucalyptus globulus leave**, Pimpinella anisum seed**, Chondrus crispus*, Sodium Benzoate.
Non ho trovato il prodotto che cercavi. Mi spiace!
Una risposta
5