Antos Cosmesi e Benecos, tanti cosmetici economici!

Chi di voi ha provato i prodotti della Antos Cosmesi e della Benecos?

Benecos ha una linea interamente dedicata al make up naturale dai prezzi davvero sbalorditivi.
Il catalogo prodotti è vasto: ci sono molti prodotti decorativi per gli occhi come il mascara, le matite per occhi, il kajal, il matitone ombretto (bellissimi i colori Golden, Olive e Purple), oppure i più tradizionali ombretti duo in varie tonalità.
A me tra tutte piace molto quella rosa lilla/viola, ma per chi ha gli occhi verdi sono certa che potrebbe essere molto bella la tonalità champagne/verde oliva.

Benecos propone anche l’ombretto naturale cotto, che viene prodotto in un forno ad alte temperature, per un periodo più prolungato. I colori di questo tipo di ombretto sono brillanti ed hanno una texture fine, di tipo satinato. Se amate colori più intensi è sufficiente che lo utilizziate nella versione wet.

Questo marchio tedesco però non si dedica solo ala trucco degli occhi, ma ha un vasto assortimento anche di prodotti di make up per la pelle del viso, la bocca e le unghie.
Sono disponibili infatti fondotinta liquidi, fondi in polvere e fard per le guance, ma il ruolo da protagonista è affidato alla bocca, con diverse matite ed una buona gamma di colori di lipgloss nutrienti e dal sapore fruttato e rossetti naturali in stick: se qualcuna decide di provarli ce lo faccia sapere.
Prima si parlava dei costi: il rossetto ad esempio costa meno di 5,00 euro! Un costo davvero basso e conveniente, che di questi tempi non fa mai male.
Infine accontentiamo anche tutte le amanti della cura delle unghie, perchè Benecos si sbizzarrisce con diversi smalti.
Attenzione però che non sono ecobio (difficile in questo cambo fare smalti di quel tipo), però perlomeno non hanno dentro le maggiori schifezze che si solito si trovano negli smalti tradizionali: formaldeide, toluene, ftalati e canfora.

Oltre a Benecos c’è un’altra azienda che promette di farci risparmiare un po’ di soldi: bisogna solo provare i diversi cosmetici, per capire quali sono le reali recensioni d’uso.
Sto parlando di Antos (Antos Cosmesi è il nome corretto per esteso). Qui non si producono cosmetici per il make up, ma cosmetici per la detersione, l’idratazione ed il nutrimento della pelle.
Non vi faccio l’elenco di tutti i loro prodotti, ma piuttosto vi dico le due cose che mi piacciono di più e che allo stesso tempo mi incuriosiscono.
Da una parte ci sono gli oli vegetali, tra cui l’olio di nocciolo di albicocca (che costa solo 4,00 euro) e l’olio corpo dopobagno al muschio bianco, ma non mancano anche quello anticellulite e quello antismagliature.
La seconda cosa che mi incuriosisce sono le acque aromatiche (ad esempio quella alla lavanda, camomilla oppure hamamelis): vengono prodotte tramite distillazione delle piante aromatiche – cioè con lo stesso procedimento con cui si creano gli oli essenziali – e si usano come se fossero dei tonici viso.
Direi che non ci resta che provare! 😉

Condividi con i tuoi amici!

6 risposte

  1. Mi interessanto molto i prodotti della Antos, soprattutto per il costo e perchè ne ho sentito parlare bene.
    Se qualcuna li ha provati potrebbe scrivere qualche commento?
    Grazie!!

    Della Benecos io ho preso il mascara marrone (molto discreto e naturale, niente di miracoloso insomma), un gloss rosa e la matita occhi blu che devo ancora provare ma a prima vista mi sembra un po’ dura (io le adoro morbide sia per l’interno che esterno).

  2. Io uso già da un annetto diversi prodotti della Antos, presi al “Fà la cosa giusta” di Milano del 2010, e non posso che farne un’ottima recensione: i prodotti hanno INCI ottimi ed un prezzo davvero conveniente, ma soprattutto funzionano alla grande..per ora ho provato il latte detergente (che strucca benissimo anche gli occhi, senza bruciare), la maschera all’argilla (10 e lode!!) e il serum esfoliante, che lascia una pelle liscissima! Ve li stra-consiglio ^_^

  3. Grazie Anna!
    La maschera all’argilla è di quelle che seccano o rimangono abbastanza morbide? Giusto per capire se si deve fare fatica per rimuoverla o se viene via con facilità.
    Altra domanda: il latte detergente è efficace anche contro il mascara?
    Grazie infinite per le risposte, se vorrai condividerle con noi. 🙂

  4. ciao,
    anche io mi trovo bene con i prodotti Antos, conosciuta ad una fiera a Belgioioso. Mentre non utilizzo il makeup benecos perchè contiene carmine e lanolina. Preferisco prodotti senza derivati animali.

  5. La maschera è di quelle che si seccano, in effetti ci vuole un po’ per rimuoverla, io uso una spugnetta 🙂
    Per quanto riguarda il latte detergente, io mi trucco pochino, ma il mascara normale (non quello waterproof) lo toglie senza problemi 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Restiamo in contatto?

Iscriviti subito gratis alla Newsletter: riceverai poche email, ma preziose.
Ti invierò consigli, recensioni, novità e le migliori offerte per risparmiare!

Leggi l’informativa sulla privacy.