Ancora freddo: è ora di provare le nuove creme Fitocose della serie Defense

Dato che il freddo non accenna a diminuire ed il gelo mette a dura prova la pelle del viso, ho deciso di provare subito le tre nuove creme prodotte da Fitocose, che promettono una difesa della pelle contro le aggressioni ambientali.
Ogni crema ha poi degli ingredienti specifici che la differenziano e ne fanno preferire l’uso in certe situazioni piuttosto che in altre.
Le tre creme sono Defence Fluido Giorno, Defence Siero e Defence Crema Notte.

Con l’ultimo ordine avevo richiesto un campioncino per ogni tipo di crema, ed ora che li ho provati tutti e tre vi posso anche dire la mia recensione, con qualche considerazione e consiglio.
Iniziamo con Defence Fluido Giorno: è realizzato con olio di semi di mirtillo, tamarindo e cardo mariano e serve a favorire le difese della pelle contro gli inquinanti ambientali.
Si presenta leggero e delicato come un fluido, di colore marroncino.
Proprio per la sua consistenza è facilissimo da stendere, perchè scorre via velocemente sulla pelle, al contrario di certe creme più grasse e corpose.
Basta quindi pochissimo per raggiungere tutte le parti del viso e a quel punto è questione di pochi istanti per avere già un assorbimento completo.
Se alla mattina vi serve un prodotto naturale veloce da mettere, che vi dia la possibilità di trucarvi alla svelta e si assorba subito, questo è semplicemente perfetto.
Subito dopo l’assorbimento la pelle è liscissima e molto morbida, proprio un effetto molto piacevole.
Con il passare delle ore dall’applicazione la pelle rimane morbida, anche se l’effetto pesca che si ottiene nell’immediato si attenua con il passare delle ore.

Parliamo del profumo.
Partiamo dal presupposto che sono davvero pochi i cosmetici naturali che mi hanno incantanta per il buon profumo, questa crema rimane su quel caratteristiche odore standard di Fitocose. Niente di sublime, anzi, però è assolutamente accettabile.
Per intenderci: non viene voglia di annusarlo appositamente per gustarne il profumo, ma è comunque abbastanza gradevole e una volta spalmato non rimane a lungo sulla pelle.

Si deve utilizzare entro 12 mesi dalla data della preparazione ed ha un PAO di 4 mesi, come la stragrande maggioranza delle creme Fitocose.
Dato che io sto utilizzando dei campioncini, non posso dirvi se mi durerà oltre i 4 mesi, perchè sicuramente finirà molto prima, però se qualcuna di voi lo sta utilizzando da parecchio tempo, potrebbe dirci se dopo un po’ il colore e l’odore tendono a cambiare. Con alcuni cosmetici può capitare.

Passando invece al Defence Siero è realizzato con estratto di semi di tamarindo ed estratto di marrubio da cellule staminali vegetali. E’ un antiossidante protettivo, utile per tutte quelle pelli che hanno perso elasticità e turgore.
Può essere utilizzato sia di giorno che di sera anche come base prima dei normali trattamenti.
Si presenta come un siero molto liquido, completamente trasparente e inodore.
E’ facilissimo da stendere e si assorbe all’istante. Lascia la pelle molto liscia, priva di quel fastidioso effetto tiraggio tipico di altri sieri.
Chiaro che per recensirne gli effetti si dovrebbe utilizzare a lungo termine, ma dal punto di vista della praticità d’uso la promozione a pieni voti è immediata.

Il pregio? Svolge un’azione antiossidante immediata e poi aiuta la pelle nel lungo periodo a massimizzare le sue difese dagli inquinanti ambientali.
Senza entrare troppo nel tecnico, si può dire chealcuni elementi preziosi contenuti nell’estratto di marrubio (Fenilpropanoidi , Verabscoside e Forzisioside B) aiutano la pelle a detossificarsi dagli inquinanti come i metalli pesanti, i raggi UV, stress meccanici e basse temperature, che in questi giorni invernali sono all’ordine del giorno.

La scadenza del siero è uguale a quella del fluido giorno: si conserva per 12 mesi dalla preparazione a barattolo chiuso, ma una volta aperto scattano i 4 mesi del PAO. Attenzione perchè ne basta davero poco per tutto il viso, quindi non fatene scorta perchè potrebbe durarvi più a lungo di quanto immaginate.

Da ultimo ci rimane Defence Crema Notte, dalle grandi proprietà antiossidanti e antietà.
Si presenta come una crema più corposa, di colore bianco sporco. E’ più difficile da stendere rispetto agli altri due cosmetici della linea Defence, ma è una difficoltà davvero relativa.
La sua corposità ha bisogno di una maggiore cura nei gesti
, ma l’applicazione è comunque veloce e l’assorbimento rapido. Rimane comunque quella sensazione di pelle molto morbida e nutrita, tipica delle creme notte più nurienti.
Odore simile al fluido da giorno, non è fastidioso. Fitocose sul sito ufficiale dice che è una crema adatta anche al contorno occhi, per cui la possiamo afruttare per questo doppio uso.
Tra gli ingredienti principali con cui è realizzata ci sono l’olio di semi di mirtillo blu, l’estrattdi polpa di olive ad alto contenuto polifenolico e l’estratto di cardo mariano.
Stessa scadenza delle altre due creme: 12 mesi dalla produzione e 4 mesi di PAO.

Inci Defence Fluido Giorno:
Aqua – Vaccinium myrtillus seed oil – Squalane – Glycerin*- Leuconostoc/Sorbus aucuparia fruit ferment filtrate – Glyceryl stearate citrate – Sodium stearoyl lactylate – Butyrrospermum parkii butter – Coco caprylate – Olea europea olive fruit extract – Silybum marianum extract – Phospholipids – Persea gratissima insaponifiable – Tamarindus indica seed extract – Xanthan gum – Sodium phytate – Capryloyl glycine – Rosmarinus officinalis extract – Brassica napus oil – Lavandula hybrida oil* – Vanilla planifolia extract – Linalool*
*da oli essenziali naturali

Inci Defence Siero:
Aqua – Leuconostoc/Sorbus aucuparia fruit ferment filtrate – Marrubium vulgare meristem cell culture – Tamarindus indica seed extract – Capryloyl glycine

Inci Defence Crema Notte:
Aqua – Coco caprylate – Vaccinium mirtyllus seed oil – Glycerin* – Squalane – Polyglyceryl 3 polyricinoleate – Butyrrospermum parkii butter – Cera alba – Silybum marianum extract – Phospholipids – Olea europea olive extract – Zinc stearate – Sodium dehydroacetate – Magnesium sulphate – Capryloyl glycine – Sodium phytate – Profumo**- Citronellol**- Geraniol**-Benzyl benzoate**- Linalool**
*da agricoltura biologica
**da oli essenziali naturali

Condividi con i tuoi amici!

5 risposte

  1. Ciao! Ho scoperto il tuo sito perchè anch’io mi sto’ appassionando sempre di più sulla cosmesi naturale. Sto’ studiando per estetista, e il mio sogno più ambizioso è quello di poter aprire un centro estetico tutto mio… un giorno, magari! Volevo chiederti quale marca ha un buon rapporto qualità-prezzo e (anche se non essenziale) un aspetto carino, professionale, magari anche una suddivisione in linee. Un’altra cosa: cosa ne pensi onestamente di Dr R.A. Eckstein. Me ne hanno parlato bene… Ciao, grazie! S.

  2. Ciao Silvia, ti faccio un grande in bocca al lupo per il tuo sogno!
    Per quanto riguarda una marca di cosmetici naturali con un buon rapporto qualità prezzo mi sentirei di consigliarti Tea Natura. Aspetto estetico un po’ vintage forse, ma il punto forte è che cercano di non inquinare anche utilizzando un packaging diverso dal solito (vedi i loro dentifrici oppure gli shampoo, che sono in materiali riciclabili). La qualità è ottima.
    Non conosco invece Dr R.A. Eckstein.

  3. Grazie mille!!!!!!! ehehhe è un progetto ancora molto lontano… comunque ci credo! CREPI IL LUPO !!! Grazie ancora 🙂

  4. Buongiorno, Ho un bimbo piccolo (2 mesi) e volevo trovare una linea naturale al 100 % da utilizzare sulla sua pelle delicata. Sono interessata ad un latte detergente, una crema viso, a un detergente corpo e a un latte solare. La crema per il cambio e l’olio per il corpo li ho trovati.
    Ho comprato la crema viso e corpo della Weleda, ma contiene la lanolina che consultando il bio dizionario risulta un irritante bollino rosso.
    Grazie per l’aiuto.

    Stefania

  5. Ciao Stefania, io ti consiglio di guardare la linea Aloebase Sensitive di Bioearth, oppure la linea Bio-Bio Baby di Pilogen. La prima è dedicata a tutte le pelli sensibili, compresi quindi i bambini piccoli, la seconda è dedicata ai bambini. Spero che tu possa trovare i prodotti più adatti. Io con quelle due linee mi sono trovata sempre molto bene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Restiamo in contatto?

Iscriviti subito gratis alla Newsletter: riceverai poche email, ma preziose.
Ti invierò consigli, recensioni, novità e le migliori offerte per risparmiare!

Leggi l’informativa sulla privacy.