Parlavo qualche giorno fa con un amico che gestisce un negozio di erboristeria e mi stavo confrontando con lui riguardo alla vendita dei cosmetici naturali in rapporto alla vendita dei cosmetici “famosi”, quelli per intenderci che intasano televisione, giornali e riviste patinate con i loro innumerevoli spot.
Gli ho citato alcune marche di creme naturali che io conosco e di cui faccio più o meno abitualmente uso e ne conosceva poche a dire il vero. Magari alcune per sentito dire, altre nemmeno di nome.
Mi spiegava che la vendita dei prodotti di erboristeria è difficile, perchè le clienti chiedono sempre le ditte conosciute e se per caso lui (che comunque di cosmetici naturali se ne intende parecchio) cerca di aprire gli occhi alle signore che vanno da lui per acquisti, è visto con occhi di malcelato sospetto e il risultato è quasi sempre la perdita del cliente.
La verità è che in Italia ancora non esiste la cultura del vero benessere, la cultura dei prodotti naturali e dei rimedi genuini.
Siamo purtroppo ancora fermi al largo consumo di creme famose, perchè se lo dice la televisione che sono buone, c’è da crederci.
Ed ecco così che tenere in erboristeria questi cosmetici naturali è diventato assolutamente antieconomico, poichè nessuno li conosce e quindi nessuno li chiede, e nei cinque minuti in cui il cliente è dentro al negozio non si può certo sperare di riuscire a convertirlo sui suoi pensieri decennali che lo accompagnano da una vita.
Oltretutto le creme naturali, proprio in quanto tali, hanno anche delle scadenze più brevi, dato che non sono infarcite di conservanti chimici. Chiaro quindi che le erboristerie fanno sempre più fatica a poter tenere tra i propri scaffali anche le ditte come ad esempio la Officina Naturae, la Tea Natura, la Victor Philippe, la Lavera, la Montalto e tante altre.
Che dire? Speriamo che la conversione ai prodotti eco bio inizi presto anche in Italia, per fare del bene a noi stessi, all’ambiente e per non permettere più a certi colossi di farci prendere in giro con le mille menzognere promesse dei grandi sorrisi e delle curve perfette che giungono a noi dalle carte patinate.
Non ci resta quindi per ora che acquistare i cosmetici naturali online, e vi assicuro che ne vale davvero la pena.
- info@cosmeticinaturali.biz
- Collaborazioni
- Piacere, Chiara!
2 risposte
Hai ragione! io sto cercando di farlo con tutte le donne (e gli uomini) che conosco ma mi guardano male, come se fossi una pazza. Gli spiego anche di fare attenzione alla carne che è allevata , che quelle povere bestie sono allevate, con ormoni e antibiotici. E noi ce li mangiamo! Ma caro amico, non c’è niente da fare. Il business è molto più forte di noi.
Io mi crogiolo del fatto che ci sono arrivata, e se il mio futuro è farmi guardare in cagnesco ogni volta che accenno il discorso…bè—non sanno cosa stanno facendo
Ma! ho comprato tutto l’occorrente e ho piantato anche le mie erbe così che tutto sia controllato. Tra poco i cosmetici me li farò da me… e per tutte le amiche “avanti” che ho 😉
Brava Elena!